Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da sebi
.
L'utilizzo di componenti condivisi con apparecchi quali i videoprocessori da parte di sintoAV non si traduce automaticamente in un'efficacia sul lavoro di scaling, deinterlacciamento e altro sovrapponibile a quella dei videoprocessori stessi. Non è mai così.
Ciao sebi
Questa è in effetti la filosofia che mi ha guidato sin ora...tutti telai separati, a partire da sorgente+convertitore audio(per lo stereo uso un Bheringer ultramatch pro), scaler video dedicato, preamplificatore e finali di potenza con in mezzo una correzione ambientale.
Se gli ingressi analogici sono "trasparenti" anche qualche conversione AD\DA in più non inficia il risultato finale...
Per ora il mio limite più grande risiede nella sorgente BR-HDDVD per quanto riguarda l'audio, la ASUS HDAV è una buona scheda ma non credo possa competere con lettori o pre dedicati...
A questo punto io prenderei una sorgente BR-DVD che sia ottima soprattutto sull'audio analogico, a meno di non avere un Pre di alto livello che faccia le decodifiche, e gli abbinerei un'ottimo scaler esterno per i DVD....difatti credo che resterò con la mia configurazione attuale acquistando un lettore BR con un'ottimo audio analogico, che magari legga anche DVD audio e SACD...mi sembra l'identikit dell'Oppo:D che sicuramente valuterò attentamente.
Ciao