Visualizzazione Stampabile
-
Piccolo consiglio:
Non perderei troppo tempo e soldi sui cavi, rischiando di entrare della ricerca impossibile della perfezione.
Mi è capitato di fare alcune prove, ma ti posso assicurare che a meno tu non prenda dei cavi di sezione inferiore a 2 mm, quasi tutti vanno più o meno bene sempre che tenga conto dei piccoli accorgimenti (stessa lunghezza, lontani da fonti elettriche o simili, etc).............
.............il resto (ma non per tutti) sono specchietti per le allodole.
-
sono d'accordo. non sono un esperto ma amici audiofili mi dicono sia abbastanza importante avere i cavi di potenza della stessa lunghezza, di sezione adeguata (ma non so dirti con precisione quanto...) e oxygen free. ne esistono di varie marche a prezzi accettabili (circa 3 €/ml).
-
In effetti la seconda parte del tuo post è sicuramente OT, per cui credo sia il caso di lasciar cadere tale argomento, esistono comunque diverse discussioni sull'argomento qualità cavi S/PDIF coassiali o ottici.
Comunque non si banna per dei semplici OT, si avverte, certo che se poi qualcuno continua impeterrito, allora......
Ciao