Visualizzazione Stampabile
-
Non so se mi fermo qui ma, approfittando del bd, consiglio a tutti di vederlo o ri-vederlo: un periodo storico vasto e complesso, narrato con leggerenza e profondità al tempo stesso da un grande del cinema...
...non capiterà tanto spesso, imho: non c'è bisogno di accapigliarsi se non piace, o di offendere (gratuitamente) chi lo ha gradito.;)
-
Visto e quoto in toto il giudizio di gu61. Stone nell'intervista dice appunto che il suo tentativo era quello di umanizzare uno dei presidenti più criticati (nel bene e nel male) della storia americana, ciò indipendentemente dal suo pensiero personale sul personaggio.
Citazione:
Originariamente scritto da TaxassiNation
null'altro che un goffo e patetico tentativo di ridicolizzare la persona, il Presidente in carica.
Dici? Peccato che lo stesso Bush lo ha riconosciuto come l'unico film vero sulla sua storia politica e non...
A chi afferma che Bush è stato un presidente inconsistente dico che ha seguito poco le vicende dei suoi mandati, in particolare il peso che le scelte del suo governo ha avuto sull'economia mondiale...
-
Compito difficile, come i personaggi, ma Stone lo ha svolto egregiamente davvero regalandoci qualcosa che (a mio avviso) negli anni (più sereni e lontani da certi eventi) rivaluteremo anche grazie a questo bd. :)
-
@robertocastorina
Ovvio che non ti rendi conto dell'ossimoro (e dell'OT). Magari un giorno avrò l'occasione di offrirti a cup of Tea. :D :cool:
Cmq ribadisco, io mi fermo qui.
-
Citazione:
Originariamente scritto da TaxassiNation
@robertocastorina
Ovvio che non ti rendi conto dell'ossimoro (e dell'OT). Magari un giorno avrò l'occasione di offrirti a cup of Tea. :D :cool:
Perdonami, ma che significa e che c'entra la tua risposta al mio post in cui chiarisco che non è un patetico tentativo di ridicolizzare Bush in quanto lui stesso lo riconosce come vero? Offrimi pure un Tea ma ciò che ribadisci è un tuo pensiero che non corrisponde alla realtà dei fatti...