Uno sguardo dentro in lettore LX91 :eek: . http://www.engadgethd.com/photos/han...layer/1018548/
Visualizzazione Stampabile
Uno sguardo dentro in lettore LX91 :eek: . http://www.engadgethd.com/photos/han...layer/1018548/
certo che hanno fatto un bel cambio di m...a in germania 2200 dollari = 2200 euro?!? ma andate a a cag...! :mad: di sicuro anche qua in italia ci faranno una porcata simile!!! :ncomment:
Almeno stavolta la "colpa" è di Pioneer europa, e non pioneer italia, come per i nuovi Kuro :asd: (sempre che qui in Italia poi no lo vendano a 3000€ :O)
Ho visto che ha una memoria interna di 4gb...sara' possibile secondo vi utilizzarlo come mediacenter magari sparandoci dentro file musicali e video??
Cmq sulla carta non ho visto nulla di cosi' mostruoso finora :eek: :p
Penso che non ci sia nulla di simile sul mercato x ora:
Semplicemente devastante a livello costruttivo e di specifiche,vedremo :P
http://uk.cinenow.com/videos/1751-pi...po-denver-2008
Una notizia di Pioneer-Germania : a motivo di una modifica effettuata dai tecnici (nuovo videoboard analogico migliorato ) viene ritoccato il prezzo del LX91 da 2199€ ad 2399€ :( . -sotto la notizia in originale-
bei der Komponentenauswahl für unser Bluray Flaggschiff BDP-LX91 haben sich die Techniker für ein noch hochwertigeres, analoges Videoboard entschieden als ursprünglich geplant
Ecco spiegato il ritardo delle consegne ai primi del 2009 :)
Videobord analogico,che ceppa e' ?? :)
un affarone per un lettore che nemmeno invia il DTS HD alle analogiche (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=118445) :rolleyes:
davvero devastante :asd:
Veramente leggendo qua http://www.pioneer.eu/eur/products/4...X91/specs.html sembra che lo invii. Scusa: te dove hai letto questa notizia? Il link che riporti parla di un manuale che online non c'è ancora. Spiegare, please.
lo puoi scaricare dal sito web pioneer come sempreCitazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
in particolare attraverso il link del supporto
http://www.service.pioneer-eur.com/p...orm&Modelnr=91
Urca! Bella cxxxata, allora! Magari attiveranno la decodifica dts hd con un aggiornamento firmware. Di certo, questo player perde immediatamente punti di interesse con questa "piccola" mancanza:rolleyes: :mad:
Nulla che non possa fare un nuovo firmware...io non mi spaventerei + di tanto :)
Hai ragione, ma perchè Pioneer dopo aver avuto tutto il tempo di farlo fa uscire un 71 che decodifica verso l'uscita analogica solo il core a 800€ poi fa uscire il 91 che decodifica verso l'uscita analogica il DD HD ma non il DTS HD e questo per la modica cifra di oltre 2.000€.Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Ma che fretta hanno, quanti clienti faranno a pugni per prendersi un 91 monco ?? ci deve essere una spiegazione visto che invece i concorrenti di pari livello Denon e Marantz fanno uscire il flusso full dalle loro uscite analogiche ??
va bene il supporto post-vendita, ma rimane cmnq una politica assurda, soprattutto su lettori di questa fascia di prezzo. Senza contare che non si sa quando questo eventuale fw sarà reso disponibile: perché dovrei comprare alla cieca, quando i concorrenti mi garantiscono quella feature sin da subito. Queste non sono macchine da 200€ :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Steven