Visualizzazione Stampabile
-
Se parliamo del top della gamma philips, quindi 9704 40 pollici il prezzo ipotetico dovrebbe aggirarsi sui 2600 per poi andarei n su con i prezzi in base ai pollici. Ricordatevi che ultimamente sui tv lcd philips si fa pagare.
E poi se girate un po in giro nei megastore il 9703 42 pollici e rimasto invariato come prezzo da quanto e' stato lanciato sul mercato nel 2008.
:)
-
2ms? hahahaha certo, come no. 5.000.000? No comment. Possibile che più le sparano grosse e piu' la gente (non tutta per fortuna') ci abbocca?
-
:asd: :asd: :asd: :asd: poi vedremo se supererà i 3500ANSI dopo una misurazione strumentale altro che 5.000.000.....accetto scommesse :D
Ciao
-
Prezzi indicativi nuovi Philips mancano purtroppo i 9704
42PFL9664 - 1699 €
47PFL9664 - 1999 €
32PFL9604 - 999 €
37PFL9604 - 1199 €
32PFL8404 - 799 €
42PFL8404 - 999 €
47PFL8404 - 1199 €
52PFL8404 - 1499 €
32PFL7404 - 699 €
42PFL7404 - 999 €
47PFL7404 - 1299 €
52PFL7404 - 1799 €
32PFL5404 - 799 €
37PFL5404 - 899 €
42PFL5404 - 1099 €
47PFL5404 - 1199 €
Trovo poi assurdo questo tirare in ballo misurazioni come fossero un parametro essenziale
e NON relativo ad un giudizio di visione finale, piazzatevi davanti ad un Philips 9803 con su un BR......
vi accorgerete che i numeri ci sono tutti e che numeri !!!!!!!!!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
[B][U]
Trovo poi assurdo questo tirare in ballo misurazioni come fossero un parametro essenziale
e NON relativo ad un giudizio di visione finale, piazzatevi davanti ad un Philips 9803 con su un BR......
vi accorgerete che i numeri ci sono tutti e che numeri !!!!!!!!!!!!!!!
Si certo, come no. Infatti lo sanno tutti che i contrasti dichiarati di 100.000 sono veritieri. Salvo poi andarli a misurare e scoprire che allo stato attuale non c'e' nessun LCD che supera i 2000:1(duemila) di contrasto reale del pannello.
Se mai ci accorgiamo che gli unici numeri che ci sono tutti sono gli euro che ti chiedono per portatelo a casa.
Quella dei 2ms poi è una comica che tutti raccontano, ma che Philips ama esasperare. Oltretutto i piu' veloci sono altri, non certo i pannelli LG-Philips.
Ottime elettroniche, senza il minimo dubbio, e una capacità di visualizzare bene i programmi in sd che solo philips ha, ma invece di guardare questo la gente si limita a leggere, e ridicolamente a credere, ai dati di contrasto e response time.
-
IL mio "numeri" era da intendere in senso lato, ovvero che un 9803 ben regolato soprattutto in BR ha una resa spettacolare..........
e questo intendevo come "numeri", per i dati strumentali basta trovare qualche buona testata che ne mette a disposizione la consultazione....
.................:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Prezzi indicativi nuovi Philips mancano purtroppo i 9704
42PFL9664 - 1699 €
47PFL9664 - 1999 €
Scusa, ma oggi un 47'' 9703 costa sui 2400€
I prossimi costeranno meno 400€ ??
-
I dati pompati sono tutta una questione di marketing (e non devo certo spiegarvelo). Quando un acquirente (non esperto o poco informato) si trova in un centro commerciale o un negozio e sosta davanti ai cartellini di vari LCD, gli balza immediatamente all'occhio il dato più alto del contrasto dinamico.
C'è gente che viene e chiede: "si ma ho visto che il contrasto su quel modello è più alto"..."ed ho sentito che il tempo di risposta più basso è meglio è"...
Cosa appare quando si parla di prodotti Philips? Contrasto pompato. Tempo di risposta bassissimo. Non voglio insinuare niente, ma è facile trarre conclusioni. Poi vaglielo a spiegare che quei dati sono relativi e che case produttrici li "gonfiano" come specchio per le allodole (mai sognarsi di dare dell'allodola ad un cliente).
Se trovi l'addetto alle vendite che te lo spiega puoi informare meglio il cliente. Se non lo trovi? Il simpatico ed euforico cliente se ne va saltellando a farsi fare la bolla d'acquisto perchè ha visto quei valori e si è autoconvinto che sia il migliore acquisto possibile. Pura e semplice strategia di Marketing.
Detto questo, mai detto che gli LCD Philips non siano buoni prodotti. Non mi azzarderei mai. Il discorso che ho fatto è ben diverso.
Per fortuna su questo forum vengo a fare due chiacchiere con gente che ne capisce e che discute saggiamente su TV e quant'altro. Ogni tanto rifocillarsi intellettualmente fa bene.
Perdonate il mio off topic.
-
Con il dimming backlight, se con segnale a livello 0 la retroilluminazione si spegne, il rapporto di contrasto è infinito: un "problema" per il marketing, che fa fatica a spiegarlo... L'escamotage trovato è quello indicare come contrasto il prodotto tra contrasto nativo del pannello (3/4.000:1) e numero di bit del controllo della retroilluminazione (numero di step con cui la retroilluminazine può essere controllata). Concettualmente questo numero in effetti esprime la variazione tra livello massimo e minimo che il display può offrire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kibä
Cosa appare quando si parla di prodotti Philips? Contrasto pompato. Tempo di risposta bassissimo.
NON spariamo al piccione per piacere perchè più o meno tutti
i brand ci presentano specifiche teoriche pompate eh......
NON solo Philips !!!!!!!!!!
-
senza dubbio, ma philips lo fa piu' di altri e samsung come contrasto non è da meno a dichiarare valori stratosferici. Almeno sony non dichiara i tempi di risposta. I prossimi Philips dichiareranno 1 ms, ma su, stiamo con i piedi per terra. E' come dichiarare che una panda glp fa i 280.
-
x tutti
ciao a tutti,in merito alla diatriba sui dati riportati nelle schede tecniche concordo sul fatto che tutti i marchi tendono a pomparli......altresi' concordo sul fatto che tra gli lcd i philips siano i migliori(sopratutto con segnali SD)perche'quello che conta in un tv lcd non è il pannello ma bensi' l'elettonica che lo gestisce!!.Detto questo perche' possego uno dei primi lcd fuulHD del2006(del valore di circa 3500 eurini)il 37PFL9830,scelto dopo esser stato per 3 mesi in quasi tutti i centri commerciali della mia citta' per fare tutti i confronti.Termino dicendo che di recente ho potuto vedere la tv con il37PFL9604H e sono rimasto a bocca aperta :eek: .Secondo me solo i Philips hanno quel senso (quasi tridimensionale) di"profondita'" che ne fanno a mio modesto parere i "the best"
-
Sì concordo peccato per i neri, che ancora sull'8404H tendono al blu! :cry: Se no sarebbero i migliori! Il 9604H non so come stiano a neri...
Cmq in SD sicuramente io ho visto già il 7603D e fa davvero paura, e se la gioca con TV molto più costosi!
Io i Philips infatti li considero i migliori insieme a Sony, migliori in SD probabilmente, peccato perdano parecchio sui neri rispetto alla casa nipponica.
-
qualche info su quando sarà disponibile il 9704 e con quali prezzi ?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da dedoladoda05
Sì concordo peccato per i neri, che ancora sull'8404H tendono al blu! :cry: Se no sarebbero i migliori! Il 9604H non so come stiano a neri....
ciao dedo,
ma cosa intendi per blu? non è un errore abbastanza grave scusa?
Citazione:
Originariamente scritto da dedoladoda05
Cmq in SD sicuramente io ho visto già il 7603D e fa davvero paura, e se la gioca con TV molto più costosi.... Io i Philips infatti li considero i migliori insieme a Sony, migliori in SD probabilmente, peccato perdano parecchio sui neri rispetto alla casa nipponica.
cioè se ad esempio sul 9604 e 9664 il problema del nero fosse risolto sarebbero anche meglio dello z5500?
Un philips come il 8404 In SD è migliore del W5500 e del b750?