Visualizzazione Stampabile
-
Ma sostanzialmente che differenze ci sono (musicalmente parlando logicamente) tra le torri wharfedale e quelle indiana line? E quali sono le piu musicali tra le due marche? Da quello che ho letto ed ascoltato ho capito che le arbour hanno dei bassi un po troppo invadenti... e soffrono un po di conseguenza del posizionamento vicino alla parete.. Cosa sapete dirmi delle wharfedale?
-
Le Diamond 9.1 sono da scaffale, ergo i bassi (malgrado le Wharf sono famose per bassi profondi) non saranno mai invadenti.
Le IL e' vero hanno dei "bei" bassi...a me piacciono, ad altri no, dipende da cosa e come ascolti ( e che cavi metti).
Io le 9.1 le ho spostate nell AV, dato che per l hifi ho scelto le Monitor Audio BR2, che per me sono molto ma molto piu' musicali delle Diamod9.1 (e anche delle IL).
-
ascolto un po di tutto, maggiormente jazz, blues, rock, hard rock, metal... quindi meglio la timbrica wharfedale (diamond 9.5) o indiana line (HC505) ???
-
Entrambe ottime....le IL mi sembra un pelino piu' sensibili, 9.5 con un basso piu' deciso.
-
Dopo alcuni giorni di ascolto con le Wharfedale Diamond 9.1 non posso fare altro che ritenermi pienamente soddisfatto.
Le utilizzo principalmente per l'ascolto dei dischi in vinile.
Sono proprio quello che cercavo: ottima qualità ad un prezzo bassissimo! Ho trovato un'ottima esaltazione della dinamica musicale e la soluzione del bi-wiring la trovo davvero funzionale anche su un modello così economico! Al contrario di quello che si dice non ho riscontrato una grave carenza nella profondità dei bassi che, nonostante non siano ricchissimi, mi hanno sorpreso per la chiarezza e la precisione.
Davvero una sorpresa: i 150 euro spesi sono davvero un ottimo affare! :cool: