A me non piacciono nemmeno in HT :D .
Visualizzazione Stampabile
A me non piacciono nemmeno in HT :D .
ciao io possiedo le rf82 e ti assicuro che se pilotate da harman kardon non son o cosi aspre come le descriviCitazione:
Originariamente scritto da Bonny84
io ascolto molto frank sinatra, boublè, bocelli
che dire:
UNO SPETTACOLO:eek: :eek: :eek:
se puoi domani fattele abbinare ad un harman kardon stereo o mch che sia e dai circa -2/3db in meno sugli alti....vedrai che robetta!!!!
fammi sapere
Salve cari forumisti dunque stamattina sono andato a senitre le famigerate B&W e precisamente le 683;dunque in un primo momento mi sono sembrate leggermente chiuse o piuttosto ovattate anche se devo dire che vengo da una session con klipsch rf82 che per me è stata una esperienza nuova in tutto e per tutto come tipo d'ascolto e abbastanza traumatica come impatto.Poi successivamente il negoziante mi ha detto che queste sono casse da rodare con un periodo di tempo abbastanza lungo per trarre benefici seri ma questo non mi ha spaventato.
Allora ecco che mette dei generi più consoni anke ai miei gusti e devo dire che , nonostante l'ascolto sia durato circa un'oretta, non mi sono dispiaciute affatto soprattutto alla lunga distanza diciamo così.Se devo dire un pregio di queste casse è che ti invogliano proprio a fare delle sessioni lunghe e anche piuttosto rilassanti, cosa fondamentale per me dato che faccio sempre ascolti piuttosto lunghi (tempo permettendo).
Quindi da queste 2 mie analisi direi che per ora sarei più propenso per queste diciamo che il 1 tempo si conclude a favore di B&W.
Domani spero di riuscire a chiudere le session di ascolti con focal,monitor audio e tannoy.
Ciao a tutti.
P.S. gli ampli erano sempre quelli di ieri nessun cambiamento in catena rilevante.
gli harman li avevo sentiti da altre parti ma per i miei guisti li ritengo poco musicali e se vuoi ( sto parlando degli ultimi modelli però) anche poco dinamici in ht a rispetto del blasone che godevano anni fa.
Pura personale impressione: criticabilissima intendiamoci!!
Infatti dato che ho constatato che in genere in ht i comportamenti dei vari marchi a parte ****** eccezzione sono piuttosto simili e omogeni.
E' vero le B&W necessitano di un periodo di rodaggio ed è anche scritto nelle istruzioni allegate, forse più di altri diffusori sono sensibili a tale rodaggio e ha fatto bene il negoziante a fartelo presente.
Le Focal di sicuro ti impressioneranno al primo ascolto, più di B&W, e non basterà certo un'oretta per capirne le differenze.
Si parla molto bene delle MA, spero di ascoltarle al più presto.
Hai ragione dei vecchi HK è rimasto solo il blasone :cry:
Oggi dal mio negoziante sono arrivate le mordaunt short che tanto hanno fatto parlare in questo forum.Gentilmente mi ha detto di passare nel pomeriggio che metteva a posto un sistema di MS mezzo 6 pilotate da onkyo 876 denon 3808 e infine per la gioia degli hifisti un marantz pm s11s1 con lettore sa8003.
Nn vedo l'ora poi vi dirò come va.
Cominci a leccarti i baffi Bonny ;).
Fammi sapere poi come ti è sembrata l'accoppiata Marantz.
PS: se a casa hai una penna USB e il programma EAC per rippare i CD su PC pass qualche brano che conosci bene da CD in formao WAV e portatelo con te sulla penna. Poi ascoltali con il SA8003.
IMPRESSIONANTE!!!
Mi piace esordire con questa parola per commentare la mezza giornata di ascolti che ho fatto confrontando focal 826v tannoy revolution e le tanto citate MS Mezzo 6.
Bhè che dire dopo tutto il gran parlare che queste casse hanno fatto ,devo dire che sono perfettamente d'accordo.
Premetto che le ho ascoltate quasi per la totalità in ambito hifi ,dato che avendo preparato un lettore marantz sa8003 e un pms11 nn ho resisitito.
La resa delle MS nell 80% dei generi musicali è decisamente superiore rispetto alle altre casse ascoltate soprattutto nei generi più morbidi è proprio un altor pianeta.Nei generi più aggressivi, in particolare metal si difende molto bene anke se preferisco leggermente le focal per una maggior incisivitò dei medi.
Cmq nonostante tutto ho deciso di prendere un paio di queste anke *** considerando a cosa erano abbinate(marantz) le ho trovate perfette per questo genere di amplificazione.
Opinione personale pienamente criticabile.
Sentire per credere.
Si dia inizio al giro delle smentite e conferme,se eventualmente ce ne sono.
non hai fatto piu la prova con onkyo 876 e denon 3808?
Ciao peppe oggi sono andato a a sentirle in ht pilotate dal solito denon e dall'onkyo e più o meno i comportamenti si equivalgono anke se ho preferito leggermente il denon abbinato alle MS e l'onkyo alle Focal cmq gusti personalissimi!!
Certo è che ho notato che ultimamente si sta facendo abbastanza curiosa la schiera di appassionati che iniziano a sentire anke le MS e alcuni di questi non ci pensano su 2 volte ad acquistarle anke in confronto a marchi storici come klipsch o b&w.
Oggi per esempio ha venduto il top di casa MS le performance 6; certo che se la crisi è questa...mah
La crisi è per chi i soldi non li ha ;) .
perche hai avuto queste preferenze denon + ms e onkyo + focal?Citazione:
Originariamente scritto da Bonny84
e viceversa che impressione ti hanno dato?
ps: quoto doraimon per la sua affermazione ;) ben detto
ma diciamo per lo più *** queste 2 abbinate sono:
la prima molto equilibrata e neutra sia per caratteristiche ampli che diffusori,mentre la seconda più frizzante e dinamica e mi è piaciuta soprattutto con generi hard rock e ****** metal.
Cmq gli ampli vanno bene tutto e 2 dopo è chiaro che chi desidera il miglior rapporto qualità prezzo punta sull'onkyo,che come vedo hai fatto anke tu.Ottima scelta!!
ma l'onkyo con le ms le hai ascoltate? come sono risultate?
Che c'è Peppe, ti stà venendo voglia di cambiare i diffusori? :D
Se sei soddisfatto non farti influenzare da quello che leggi.