Visualizzazione Stampabile
-
@ImGianpaolo,
nel mio caso è stato "pericoloso" perché ho letteralmente aperto il VPR (quindi avrei potuto anche peggiorare la situazione, introducendo altra polvere) e ho soffiato direttamente sui pannelli LCD (col rischio, seppure minimo, di disallinearli), ma, ripeto, il mio è stato un lavoro "artigianale" (e l'ho fatto solo perché il VPR era fuori garanzia e comunque sono stato attentissimo e mi sono ben documentato prima di procedere), mentre i Sanyo sono "predisposti" per la pulizia tramite gli appositi bocchettoni e la pompetta in dotazione. Non so se, comunque, ci siano dei "rischi" anche in questo caso...forse c'è comunque una (remota) possibilità di introdurre altra polvere tramite la pompetta? IMHO non penso che dovrebbero esserci grossi "rischi" nel tuo caso, comunque attieniti scrupolosamente a quanto riportato sul manuale d'istruzioni.
-
scusate se mi intrometto... Ho un epson tw700 dal dicembre scorso e i problemi di polvere sono iniziati subito. Ora sono aumentati (quattro-cinque "pelucchietti" in diverse posizioni dello schermo). Mi conviene mandarlo in assistenza o sopportare? Nel caso lo mandi devo pagare o è intervento in garanzia?
Grazie
-
ti conviene aspettare che la situazione diventi, x te, fastidiosa! Se già lo è, allora ricorri all'assistenza che ,cmq, opererà gratuitamente per i primi 3 anni di vita del vpr! ;)
-
Ciao, sono di nuovo io.
Tornando al mio problema, cerco di essere più preciso: il problema è che il VPR (Sanyo PLV-Z700) non riesce a fare un nero uniforme in una certa zona dello schermo. Si vede solo quando si ha lo schermo totalmente nero: in mezzo c'è questo alone... non nero, o meglio, diciamo di un nero più chiaro.
Per il resto tutto ok: ho provato schermate tutte rosse, blu e verdi e non c'è nessun difetto di omogeneità. Solo col nero appare.
Idee?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ImGianpaolo
...Si vede solo quando si ha lo schermo totalmente nero: in mezzo c'è questo alone... non nero, o meglio, diciamo di un nero più chiaro...
Allora la polvere non c'entra, si tratta semplicemente di hot-spot. Quell'alone di nero "più chiaro" che vedi al centro dello schermo non è altro che il riflesso della luce del proiettore (più intensa al centro) che "rimbalza" sullo schermo.
I casi sono due: o hai uno schermo troppo riflettente (e il fenomeno è particolarmente evidente nel centro dello schermo), oppure la luminosità del tuo VPR è troppo elevata (nel caso tu non stia già proiettando con la lampada in modalità eco, ti suggerisco di farlo: è probabile che il fenomeno di hot-spot sparisca e, in più, ti ritroveresti con dei neri "più neri" e una migliore qualità dell'immagine, nonché con una durata di vita della lampada plausibilmente più lunga del 50%).
Non so che schermo tu abbia, ma è anche possibile (se si tratta di telo con entrambi i lati bianchi), che tu abbia montato il telo al contrario: assicurati di proiettare sul lato ruvido del telo, non su quello liscio.
-
errore che feci anch'io al tempo! :rolleyes:
Mi tirava + la parte liscia! :D
-
Grazie Duke Fleed del supporto!
Dunque, lo schermo: l'errore l'avevo già fatto e già corretto. Anche a me piaceva molto la parte liscia e avevo tenuta quella come schermo. Però il dubbio mi era sorto... non c'era scritto nulla sulle istruzioni! Allora chiesi al fornitore e gentilmente mi fu detto che la parte buona era quella zigrinata.:D
Per inciso, lo schermo è un ADEO PLANO.
Riguardo l'hot-spot: non so se c'entra qualcosa, ma ho provato a muovere il proiettore a dx e sx e l'alone si muove insieme. Non è proprio in centro, è leggermente più in alto. Da sempre poi uso lo schermo in modalità eco (taccagnaggine mia:D ) e l'alone c'è sempre stato. Ho cambiato comunque più volte modalità (cinema brillante, normale, dinamico, ecc), ma l'alone è sempre stato lì (solo sulle schermate nere). Però l'hot spot è finora l'ipotesi secondo me più verosimile. Cosa posso fare, oltre a mettere in eco, per verificarlo a fondo?
Per inciso: stamattina ho chiamato l'assistenza (società di PN convenzionata con la Sanyo). Gentilissimi veramente! Ho spiegato loro la situazione e dopo un rapido consulto (io in attesa con musichetta) mi hanno detto che si tratta di un difetto, che probabilmente c'è da rifare la taratura (di cosa, non so). Ho la garanzia per cui pagherei solo la spedizione.
Che ne dite?
-
RISOLTO!
Nel senso che l'ho mandato in assistenza, in garanzia. Come già scritto, faccio i complimenti all'azienda che cura il servizio in Italia: cordiali e premurosi nell'indicarmi il da farsi. Dopo nemmeno una settimana ho riavuto il VPR e l'alone è sparito.:)
M'hanno detto che si trattava di un problema di taratura della macchina, che può capitare perchè si tratta di macchine delicate.:confused:
Grazie a tutti dell'aiuto!
Ciao
-
Un problema di taratura? :confused:
Strano davvero, anche perché non riesco a immaginare che tipo di problema possa causare un fenomeno simile all'hot-spot...ma l'importante è che ora sia tutto risolto e che tu ti possa godere il tuo vpr! :)
-
Salve a tutti, sono già due volte che mi capita di pulire il filtro soffiando con aria compressa del mio Panasonic PT-AE2000 poi quando vado a reinserirlo trovo delle macchie tonde verdi vesibili nelle scene in nero grandi piu o meno quanto una pallina da tennis. Credo che il problema si presenti perchè il secondo che ci vuole al rimontaggio del filtro va a finire qualche granello di polvere statica e appena si riaccende il PT viene aspirata dalla ventola di raffreddamento appiccicandosi da qualche parte, lente, prisma, ecc. Avevo pensato di aprirlo per pulirlo bene, poi ho riflettuto pensando di peggiorare nettamente il problema a meno chè non si abbia una stanza decompressa antistatica. L'assistenza uff. dei videoproiettori Panasonic si trova in Inghilterra, troppo costosa e pericolosa per il viaggio. Se qualcuno gentilmente conosce un buon tecnico a Roma e dintorni che può risolvermi onestamente il problema, glie ne sarei molto grado.
Ultima cosa, questa mattina ho constatato che la polvere si trova nell'interno dell'ottica, sono riuscito ad intravedere mettendo degli occhiali con lenti molto scure granelli molto piccoli che la lente non riesce a mettere a fuoco per proiettarli, invece e il peletto molto più grande proietta questo alone in parte fastidioso nelle scene scure. Secondo voi, una fai da te e difficile? esiste una guida tecnica per lo smontaggio?
Grazie, aspetta una vostra risposta.
Ivan
-
I, absolutely, don't touch nothing! Rischieresti seriamente di peggiorare la situazione! Ma il vpr è in garanzia,o è scaduta?! ;)
-
Ancora in Garanzia, però il centro assistenza per i proiettori si trova in Inghilterra, questo fenomeno mi era già capitato circa 4 mesi fà, Proiettore nuovo, solo 50 ore di lampada. Per farmi risolvere il problema ho dovuto spedire 3 volte il VPR perchè non riuscivano a capire il problema delle macchie, come e stato descritto dalla ricevuta sembra che abbiano addirittura sostituito il gruppo ottico, infatti le macchie si presentavano in posti differenti, e evidente una poca attenzione per il montaggio. Dopo 3 viaggi andata e ritorno, da farmi venire l'ulcera la storia si e conclusa con la perdita del suo imballo originale da parte dell'assistenza Inglese, che tenevo ben conservato senza sapere il motivo, mi e stato rispedito con uno scatolone privo di protezione, solo del cellofan ad aria, non sufficente per affrontare un viaggio così lungo, infatti il tappo di protezione era strappato dall'ottica, però finalmente sono riusciti a capire che era solo polvere. 2 giorni fà ho soffiato il filtro e di nuovo 2 macchie verdi. Adesso però non me la sento di rispedire per la 4° volta il PT per questo volevo sapere se cera una soluzione piàù semplice per asportare quei granelli.
-
Capisco... :rolleyes:
Io purtroppo sono senza videoproiettore da un mese intero... :cry:
L'avevo spedito al centro assistenza proprio perchè c'erano due piccolissime macchiette di polvere ed il proiettore non è mai arrivato a destinazione :mad:
Sarà sicuramente a casa di qualche "onesto" lavoratore di SDA...
Per mia fortuna essendo un intervento in garanzia e la spedizione a carico di EPSON , sono loro i responsabili e quindi provvederanno a spedirmi un nuovo videoproiettore.
La scocciatura però rimane e la prossima volta ci penserò parecchio prima di spedirlo :rolleyes:
Dovrà essere estremamente necessario o me lo tengo.
-
Salve a tutti, 3 mesetti fa ho acquistato il mio primo videoproiettore scegliendo per l'appunto il PT-AE2000. Dopo averlo installato sul soffito tramite apposita staffa e aver collegato tutti i cavi necessari ( solo hdmi ) tutto a posto, immaggini stupende resa eccellente, insomma tutto ok!
Da qualche giorno però ho notato sul nero c'è sempre una piccola macchia chiara come se fosse un'impronta chiara. Pensando che fosse appunto un'impronta (anche se non capivo come ci fosse arrivati visto che il proiettore si trova a 3mt da terra ) ho preso un panno e pulito la lente, ma la macchia rimane.
Cosa può essere? Può essere polvere? Chiedo aiuto a chi ne sa più di me *** l'unica cosa che mi viene in mente è chiamare l'assistenza, ma essendo periodo estivo non vorrei che mi trattenessero il proiettore tutta l'estate per qualcosa risolvibile da qualche opzione o altro.
-
Quasi sicuramente sarà polvere nel percorso luce.
P.S.: evita di toccare la lente; non è necessario e se proprio lo devi fare , usa un pennellino apposito con setole morbidissime o dei panni specifici per uso fotografico. Cmq è sempre meglio non toccarla.