Visualizzazione Stampabile
-
Ti ringrazio per le esaustive spiegazioni.
Non ho capito cosa vuoi dire quando affermi "... se il tuo ha le stesse caratteristiche del ricevitore hai fatto un ottimo acquisto..."
Non capisco a quale ricevitore fai riferimento.
Rimango in attesa di una tua risposta.
Grazie ancora.
-
ottime "info" Kilo, complimenti ;)
io sono assolutamente un novellino nel campo dei gps (e anche dei palmari...) ammetto subito che ho optato per il tom tom kit,
sopratutto per il fattore costo, ma anche per l'ampia possibilità/elasticità d'uso del palmare, perchè mi ero inizialmente
"innamorato" del garmin 2610, sicuramente tutt'altra "musica",
ma per 800€ in più, fà solo da navigatore, sicuramente 1000 volte meglio, ma l'uso (nel mio caso) era un po' troppo "limitato"
Tornando al tom tom, devo dire che Domenica dopo aver installato tutto il software in fretta e furia (brutta bestia la premura....)
preso da irrefrenabile smania di navgazione satellitare :D
manco dovessi andare chissà dove poi:rolleyes: ...
sbatto tutto in macchina senza neanche installare alcuna staffa e via!
Mi ritengo pienamente soddisfatto, qui a Varese mi ha subito agganciato 5 satelliti (almeno così diceva il display) e solo in qualche occasione è sceso a 3, il collegamento BT funziona che è una meraviglia, e il gps attaccato sul parabrezza nella zona non schermata ha sempre fatto il suo dovere.
chiarissime e precise le indicazioni vocali, ora devo solo "applicarmi" un po' a sviscerare bene tutte le funzioni offerte dal software.
ciao Aldo
-
Citazione:
19di64 ha scritto:
Ti ringrazio per le esaustive spiegazioni.
Non ho capito cosa vuoi dire quando affermi "... se il tuo ha le stesse caratteristiche del ricevitore hai fatto un ottimo acquisto..."
Non capisco a quale ricevitore fai riferimento.
Rimango in attesa di una tua risposta.
Grazie ancora.
Mi scuso, ma è stato un refuso non corretto....
intendevo dire che se ha le stesse caratteristiche del mio Fortuna Bluetooth hai sicuramente un ottimo GPS. :)
Ho verificato comunque che monta solo il Sirf II LP, quindi non è doppio standard, ma la qualità di questi prodotti per il loro costo è veramente buona.
-
Citazione:
niut ha scritto:
ottime "info" Kilo, complimenti ;)
io sono assolutamente un novellino nel campo dei gps (e anche dei palmari...) ammetto subito che ho optato per il tom tom kit,
sopratutto per il fattore costo, ma anche per l'ampia possibilità/elasticità d'uso del palmare, perchè mi ero inizialmente
"innamorato" del garmin 2610, sicuramente tutt'altra "musica",
ma per 800€ in più, fà solo da navigatore, sicuramente 1000 volte meglio, ma l'uso (nel mio caso) era un po' troppo "limitato"
Tornando al tom tom, devo dire che Domenica dopo aver installato tutto il software in fretta e furia (brutta bestia la premura....)
preso da irrefrenabile smania di navgazione satellitare :D
manco dovessi andare chissà dove poi:rolleyes: ...
sbatto tutto in macchina senza neanche installare alcuna staffa e via!
Mi ritengo pienamente soddisfatto, qui a Varese mi ha subito agganciato 5 satelliti (almeno così diceva il display) e solo in qualche occasione è sceso a 3, il collegamento BT funziona che è una meraviglia, e il gps attaccato sul parabrezza nella zona non schermata ha sempre fatto il suo dovere.
chiarissime e precise le indicazioni vocali, ora devo solo "applicarmi" un po' a sviscerare bene tutte le funzioni offerte dal software.
ciao Aldo
TomTom ha ancora qualche difettino veniale nell'utilizzo, ma dalle prime informazioni sulla versione 3 in uscita il prossimo mese dovrebbero avere migliorato parecchie cose e soprattutto inserito la nuova release della cartografia TeleAtlas, che aumenta parecchio la copertura, anche se la Lombardia è gia coperta molto bene.
Spero tu abbia trovato l'opzione di caricamento della lingua "Italiano Forte!", che ripropone i comandi registrati ad un volume più alto. Viene utile sui palmari che hanno uno speaker poco potente o anche per la navigazione in autostrada o con la radio accesa.
Con la ricezione di 5 satelliti navighi più che perfettamente, vedrai comunque in campo aperto che potrai arrivare anche a 7.
Buona Navigazione!
Nic
-
Citazione:
Kilo ha scritto:
Spero tu abbia trovato l'opzione di caricamento della lingua "Italiano Forte!", che ripropone i comandi registrati ad un volume più alto. Viene utile sui palmari che hanno uno speaker poco potente o anche per la navigazione in autostrada o con la radio accesa.
Nic
Quella funzione non l'ho ancora trovata (anche perchè ci ho smanettato poco).....
però se hai qualche dritta (anche quelle che a te sembrano banali)
ti sarei grato di "illuminarmi",
sicuramente è di interesse comune, visto al successo sempre maggiore che sta riscuotendo la navigazione satellitare, grazie al progressivo calo dei prezzi ;)
-
Citazione:
Kilo ha scritto:
Mi scuso, ma è stato un refuso non corretto....
intendevo dire che se ha le stesse caratteristiche del mio Fortuna Bluetooth hai sicuramente un ottimo GPS. :)
Ho verificato comunque che monta solo il Sirf II LP, quindi non è doppio standard, ma la qualità di questi prodotti per il loro costo è veramente buona.
Se il buon giorno si vede dal mattino le cose stanno proprio come dici tu... a meta' pomeriggio mi hanno consegnato il Fortuna; circa mezz'ora fa ho fatto le prime prove e mi posso ritenere soddisfatto.
E' un oggetto robusto, ha un display con una buona visione diurna e una discreta retroilluminazione per la visione notturna. Ha agganciato in pochi secondi la posizione ( non so ancora quanti satelliti ); vi sono molte funzioni ancora da scoprire; nella schermata principale indica latitudine, longitudine, altezza, velocita' di movimento e ora. :)
Ora inizio ad assimilare il manuale per sfruttare tutte le funzioni disponibili.
Una domanda ( forse per voi la risposta e' scontata ): e' normale che in casa ( abito al terzo piano di un condominio di 5 piani ) non riesca ad agganciare la posizione ? :(
Ciao
-
Citazione:
19di64 ha scritto:
Se il buon giorno si vede dal mattino le cose stanno proprio come dici tu... a meta' pomeriggio mi hanno consegnato il Fortuna; circa mezz'ora fa ho fatto le prime prove e mi posso ritenere soddisfatto.
E' un oggetto robusto, ha un display con una buona visione diurna e una discreta retroilluminazione per la visione notturna. Ha agganciato in pochi secondi la posizione ( non so ancora quanti satelliti ); vi sono molte funzioni ancora da scoprire; nella schermata principale indica latitudine, longitudine, altezza, velocita' di movimento e ora. :)
Ora inizio ad assimilare il manuale per sfruttare tutte le funzioni disponibili.
Una domanda ( forse per voi la risposta e' scontata ): e' normale che in casa ( abito al terzo piano di un condominio di 5 piani ) non riesca ad agganciare la posizione ? :(
Ciao
Complimenti... ribadisco che è un ottimo acquisto.
Il fatto che non prenda quando sei in casa è più che normale.
Le potenze di emissione dei satelliti GPS sono bassissime, e ad alta frequenza (quindi molto direzionali"; all'interno di edifici diventa difficile riceverli.
Anche se riesci ad "ascoltare" il segnale all'interno di un edificio o in un bosco fitto, o in qualsiasi situazione dove non hai una visuale aperta si genera un effetto chiamato "multipath", cioè una riflessione multipla del segnale che inganna il ricevitore, che riceve uno stesso segnale in momenti diversi a seconda del rimbalzo.
Tra i gps commerciali solo quelli dotati di chipset sirf XT sono in grado di riconoscere questo effetto e di sfruttare comunque il segnale di rimbalzo; lo scotto però da pagare è una lentezza nella restituzione più elevata, che lo rende inadatto alla navigazione veloce.
-
opinioni
Ho la possibilità di prendere un ipaq 3870 col gps navman 3400. Qualcuno lo conosce? Si può montare un'antenna esterna (non vorrei che la mansarda del camper desse problemi alla ricezione)? Opinioni riguardo all'oggetto?
Grazie,
Claudio.
-
segue
...mi sono dimenticato...
comprandolo usato a cosa devo prestare attenzione?
Grazie di nuovo,
Claudio.
-
Ciao, la serie 38 è non è male come palmare. Devi solo stare attento alla batteria che ha la tendenza a morire giovane e non è sostituibile se non aprendo il palmare.
E' un oggetto molto robusto e dovrebbe gia esere dotato di schermo transflective che offre un un buon livello di leggibilità.
Tieni conto che non monta ancora i nuovi processori xscale quindi ha delle prestazioni un po' inferiori rispetto ai nuovi modelli, ma è comunque una soluzione adeguata, data anche la quantità di memoria (64 mb)
Se lo compri usato confronta il prezzo con quello dei palmari nuovi, chi lo vende, avendolo pagato una fortuna, cerca solitamente di rientrare dall'"investimento".
Il Navman 3400 invece comincia a essere un ricevitore un po' vecchiotto, se lo trovi a un prezzo molto basso è una soluzione, altrimenti per l'utilizzo in camper tieni conto che ci sono ottimi ricevitori a mouse sotto i 90 €, che puoi posizionare dove ti fa più comodo.
Personalmente mi trovo benissimo con il 2210, ottima durata, ottima luminosità, ma caratteristica che lo rende unico come navigatore, è lo speacker che ha un volume e una chiarezza veramente notevoli... in assoluto il migliore speacker da palmare che abbia mai sentito.
Il mio l'ho trovato su ebay a 270€ nuovo.
-
Grazie
Grazie,
hai idea di quanto possa costare una batteria nuova? E ancora, sai se è possibile montare un'eventuale antenna esterna nel caso la mansarda del camper dia problemi di ricezione? Una cosa che mi attira del navman è che può essere usato anche a piedi come "tuttocittà", il prezzo richiesto per il tutto (palmare, gps, tom tom navigator, destinator, cartografia d'Italia e d'Europa e memoria da 128)è di 450 euro. Ci posso stare?
Saluti,
Claudio.
-
Re: Grazie
Citazione:
claudio66 ha scritto:
Grazie,
hai idea di quanto possa costare una batteria nuova? E ancora, sai se è possibile montare un'eventuale antenna esterna nel caso la mansarda del camper dia problemi di ricezione? Una cosa che mi attira del navman è che può essere usato anche a piedi come "tuttocittà", il prezzo richiesto per il tutto (palmare, gps, tom tom navigator, destinator, cartografia d'Italia e d'Europa e memoria da 128)è di 450 euro. Ci posso stare?
Saluti,
Claudio.
Con tutta quella roba il prezzo sembra anche adeguato,
Per la batteria dovresti sentire un centro assistenza HP, ma comunque cerca di provarlo per controllare prima che sia tutto ok.
A memoria il navman non ha l'attacco per l'antenna esterna, ma per il montaggio in camper puoi sempre prenderlo a parte, la spesa non è eccessiva e costa poco più di un'antenna esterna.
Con tutta quella roba da installare, 128 mega sono un po pochini, la carta d'Italia del TomTom per esempio è 165 mega:eek:
Puoi comunque sempre caricarla a pezzi.
Buona navigazione!
-
mansardato
Ho acquistato l'IPAQ col NAVMAN. Come immaginavo nel camper, per via della mansarda molto pronunciata, non riceve niente.
Avrei trovato questa soluzione
http://www.speeka.com/g_antenna-reradiate.asp
Qualcuno la conosce?
Avete altri suggerimenti?
Grazie,
Claudio.
-
...non c'è nessuno che possa aiutarmi?
Grazie,
Claudio.
-
Citazione:
niut ha scritto:
ottime "info" Kilo, complimenti ;)
io sono assolutamente un novellino nel campo dei gps (e anche dei palmari...) ammetto subito che ho optato per il tom tom kit,
sopratutto per il fattore costo, ma anche per l'ampia possibilità/elasticità d'uso del palmare, perchè mi ero inizialmente
"innamorato" del garmin 2610, sicuramente tutt'altra "musica",
ma per 800€ in più, fà solo da navigatore, sicuramente 1000 volte meglio, ma l'uso (nel mio caso) era un po' troppo "limitato"
Tornando al tom tom, devo dire che Domenica dopo aver installato tutto il software in fretta e furia (brutta bestia la premura....)
preso da irrefrenabile smania di navgazione satellitare :D
manco dovessi andare chissà dove poi:rolleyes: ...
sbatto tutto in macchina senza neanche installare alcuna staffa e via!
Mi ritengo pienamente soddisfatto, qui a Varese mi ha subito agganciato 5 satelliti (almeno così diceva il display) e solo in qualche occasione è sceso a 3, il collegamento BT funziona che è una meraviglia, e il gps attaccato sul parabrezza nella zona non schermata ha sempre fatto il suo dovere.
chiarissime e precise le indicazioni vocali, ora devo solo "applicarmi" un po' a sviscerare bene tutte le funzioni offerte dal software.
ciao Aldo
A proposito di staffe, sai indicarmi qualche negozio ben fornito, o qualche negozio on-line che riporti dati meccanici relativi alle staffe dettagliati ?
Grazie
19di64