sì può starci
Visualizzazione Stampabile
sì può starci
questo lo fa anche a me anche se ho il 61 che e piu grande pero come rear ho le 686 che piu o meno si equivale all'htm62 e pure me li setta come large. io personalmene ho settato a modo mio, e tu cerca di apportare alcune modifiche fino a quando non trovi quella giusta per te, quindi fai alcune prove. io ho tutto su 60hz e per me e la migliore configurazione ;)Citazione:
Originariamente scritto da serfon
a me le 686 le vede come small il centrale come large non è male si sente più profondo non mi dispiace così settatoCitazione:
Originariamente scritto da peppe69
e come pensavo, questa impostazione piu che audyssey e un'impostazione della casa, a te denon e a me onkyo, ma alla fine metti quello che piu ti piace
allora ho fatto il salto passando alle 684 le ho prese a 744,80 euro (sconto per quelle esposte) e volevo rendere partecipe la mia sensazione ..avevi ragione sono casse completamente diverse ma non direi che la qualità penda per forza dalla parte delle b&w queste sicuramente sono più presenti più graffianti direi quasi equalizzate a volumi sostenuti si sente la mancanza di un basso più presente che spero dipenda dal rodaggio (non sò da quanto tempo erano esposte ma non credo molto) ad alti volumi perdono hanno bisogno secondo me del sub di sostegno di contro le diamond rendono meglio ad alti volumi (più alzi e più viene voglia di alzare) sono casse più musicali a mio avviso che hanno un basso completo e sprigionano il loro potenziale con volumi sostenuti ....queste a caldo le mie sensazioni da utente non proprio espertissimo dopo 3 giorni di ascolti cmq le 684 ogni volta che le accendo mi sembrano migliorate forse bisogna solo abituarsi al loro suonoCitazione:
Originariamente scritto da antonio leone
comunque tieni presente che il tuo ampli non'e che le pilota alla meglio e comunque le 684 vorrebbero piu corrente dall'ampli, e il 2309 e un po fiacco, anche per questo senti i bassi un po mancare, comunque cerca di tenerle lontano dalle pareti posteriori perche dietro ce il reflex, poi falle rodare e sentirai la differenza
bè il 2309 sarà fiacco ma della fiacchezza dovrebbero risentirne anche le diamond anche ***** queste ultime sono dichiarate 200w contro i 150 delle 684 la differenza è l'impedenza 6 le diamond e 8 le 684 e purtroppo non posso distanziarle tanto dal muro posteriore saranno un 20 cm e questo valeva anche per le diamond......secondo me la wharfedale non è valutata per quanto dovrebbe tutti parlano di b&w certo non le disprezzo però ci sono anche valide alternative forse l'unico vero problema grande è avere possibilità di fare un ascolto più accurato (non bastano 10 minuti al negozio)Citazione:
Originariamente scritto da peppe69
non sei contento delle 684? comunque la distanza e poca dalla parete posteriore, quindi prova a mettere il tappo di spugna in dotazione dietro al reflex e prova a vedere come va, comunque sono ottimi diffusori ma anno bisogno di una buona dose di corrente per suonare, non guardare i dati dichiarati, e cosi fidati
non dico di non esserne contento delle 684 sicuramente venderò le diamond però non senza rimpianto se potessi le terrei entrambe
....direi che ancora non ti sei abituato alla maggior linearitàCitazione:
Originariamente scritto da serfon
continuano le mie prove con le 684 il risultato migliore anche se con poca distanza dal muro lo ottengo senza i tappi nel canale posteriore ora le sento meglio le prove fatte che mi avevano dato quelle sensazioni erano fatte con i tappi quello che mancava al basso ora c'è o sarà anche il rodaggio che migliora la cassa cmq in definitiva sono contento dell'acquisto :p
pero ti posso dire che alle 684 proprio i bassi non mancano, e la mia esperienza e stata che prima le mie 683 le pilotavo con un yamaha di fascia media, e i bassi erano lievi perche il sinto non le pilotava a dovere, poi ho preso 876 e il risultato e stato decisamente migliore specie sulla gamma bassa, molto piu presente perche questo ampli riesce ad erogare molta piu corrente, per questo ti ho detto che il tuo denon puo darti questa situazione ma sicuramente il diffusore va piu che bene
quindi davvero tu pensi sia il wattaggio?? e pensare che quasi quasi volevo prendere le 683 ***** più potentiCitazione:
Originariamente scritto da peppe69
non e il wattaggio che conta ma la sezione di alimentazione che deve essere in grado di erogare la corrente necessaria per soddisfare la richiesta dei diffusori
può essere anche la sorgente........tranquillamenteCitazione:
Originariamente scritto da serfon