Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Albert
Domanda d'obbligo: come va l'autofocus quando ti trovi in condizioni di scarsa illuminazione?
Se provi a zummare con delicatezza mentre riprendi, tiene il fuoco o per un attimo lo perde?
Se metti a fuoco in manuale con l'ottica zummata e poi torni in wide, chiaramente senza toccare la messa a fuoco, lo tiene il fuoco?
Te lo chedo perchè ho il modello precedente e non è proprio un granchè da questo punto di vista.
Ciao
Guarda,dalle prove che ho fatto in condizioni di scarsa illuminazione,ho notato con non perde il fuoco (almeno rivedendo il filmato sulla telecamera,sul pc portatile non riesco a vedere bene i filmati in AVCHD e li ho ricompressi in .Mkv con perdita' di qualita' e quindi di "giudizio" sul fuoco...).
In modalita' manuale,invece,lo perde per alcuni instanti.....
Ovviamente,devo zoommare molto lentamente,altrimenti lo perde per 1-2 secondi....
-
Citazione:
Originariamente scritto da zorro101
@Albert
qual'è il modello precedente che hai?
@Madara Uchiha
una domanda sullo stabilizzatore:
se zoomi al max ottico e poi muovi l'inquadratura va fa degli scatti o è fluido?
grazie
ciao
No,no,e' fluido.
Se muovi velocemente,invece,per 1-3 secondi perde il fuoco e poi lo riprende.
Comunque,voglio precisare che rivedendo le immagini sulla telecamera,non si hanno sensazioni di perdita di fuoco o di scatti,ma il giudizio non puo' essere completo perche' dovei rivederli con la stessa qualita' sullo schermo del pc portatile e di casa che sono full HD.
Sul portatile,non riesco a trovare dei codec giusti/player per il formato AVCHD ma soltanto a ricomprimerli in altri formati perdendo qualita' dove si notano delle perdite di fuoco in condizioni di scarsa illuminazione o di movimenti/zoom fatti in maniera veloce.
Sul pc di casa,purtroppo,non lo posso provare perche'.....ehmmmm....come dire....sono dell'Aquila ed in casa non ci posso andare perche' e' inagibile.....
Se avete altre domande,postatele pure,cerchero' di rispondervi quando questa maledetta Vodafone Key prendera' l'UMTS invece del GPRS....
-
Già con il player in bundle lo vedi bene.
Non è così ovvio che perda il fuoco quando zummi, è una sciagurata scelta progettuale.
Ciao
-
il consiglio allore è quello di acquistarla?
-
ma come ? :eek:
non l'hai ancora comprata? :confused:
-
Durin, detto da te... :p
Bestmatteo, tutte le cam hanno dei pro e dei contro. Questa è e rimane una ottima cam, se ti ispira non mi farei grossi patemi.
Ciao
-
Salve a tutti,sono nuovo e in procinto di acquistare una videocamera full hd dopo aver da poco comprato una fotocamera canon g10 che trovo ottima per un uso amatoriale e molto intuitiva, detto questo chiedo lumi a voi che avete acquistato la sony hdr xr520ve ,potete farmi una mini recensione? è uscito attualmente qualche prodotto migliore? premetto che ho un budget non superiore ai 1400 euro... grazie anticipatamente
-
IMHO il discorso è sempre lo stesso: la Sony può darti un vantaggio solo se pensi di usarla molto con poca luce, altrimenti per il tuo budget Canon HF-S11.
Ciao
-
-
ok grazie,ho acquistato la suddetta sony..mi arriverà mercoledi,spero di aver fatto un bell acquisto..però ho notato che nel negozio online dove l ho presa si chiama xr520 e e non ve,credo sia dovuto al fatto che ha un anno di garanzia europea e un anno fornita dal negoziante..spero non cambi null altro
-
cambia,cambia....tanto per cominciare non ha la funzione gps...
-
sfarfallio immagini
Saluti a tutti. Posseggo una 520ve acquistata recentemente. Volevo chiedere se qualcuno di voi possessori abbia notato uno sfarfallio (non conosco il termine tecnico ) nelle immagini riprese (specilm con molto sole) in formato hd hf quando riprodotte su pc o tv(tramite ps3). Il fenomeno risulta assai evidente riproducendo il formato di esportazione m2ts.
P.S.: da videocam a tv (dove probabilmente viene elaborato il file mts anzichè m2ts che sembrerebbe essere appunto il formato "contenitore" in cui i file originari vengono esportati) il fenomeno è invece quasi impercettibile. E' un difetto solo della mia? Grazie per eventuali risposte
-
Ciao,
solo ora ho letto il tuo PM e ti rispondo qua.
Io non ho notato nessuno sfarfallio quando rivedo le immagini al pc.
Io uso sia il programma incluso del PMB che un altro player,chiamato Splash Player Lite,e non noto nessun problema visivo.
Ho il K-Lite Mega Codec Pack 5.20 installato su Default.
Se uso altri player,ho diversi problemi di visualizzazione che vanno dalle immagini scattose a problemi anche di natura cromatica probabilmente simili ai tuoi.
Prova come ti ho detto io,se ai ancora problemi,ti conviene farla vedere da qualche tecnico specializzato
-
Citazione:
Originariamente scritto da raul0880
nel negozio online dove l ho presa si chiama xr520 e e non ve,credo sia dovuto al fatto che ha un anno di garanzia europea e un anno fornita dal negoziante..spero non cambi null altro
Anch'io online ho trovato la XR520E ad una cinquantina di euro di meno rispetto alla VE. Ma la differenza sta solo nella mancanza del gps come afferma manuel o c'è qualcos'altro?
Perchè su sony.it esiste solo la VE e non v'è traccia dell'altra. Francamente se fosse solo per il gps, di cui non me ne faccio nulla, li risparmierei volentieri 50 euro. Dalle specifiche sui negozi online sembrerebbe così (gliel'ho anche chiesto), ma fidarsi è bene non fidarsi è MOLTO meglio!!!;)
-
xr520e
Salve,
l'ho appena trovata in un negozio online a 930 euri... che faccio ne vale la pena?? le foto sono paragonabili ad una macchina fotografica??
grazie
pablo