Visualizzazione Stampabile
-
Ciao e augurissimi per il matrimonio.
Come già esposto altre volte, oggi i segnali digitali e satellitari in HD sono in numero limitato per cui se usi la TV maggiormente per vedere programmi televisivi ti consiglio di prendere in considerazione le versioni HD e non FULLHD.
Risparmi un bel po' di soldi e quando vedi i BR non sfigurano al cospetto dei famigerati FULLHD.
Se hai fortuna cerca di trovare un Pioneer version KURO HD del 2008 a buon prezzo, vedrai che non te ne pentirai.
Ciao
-
secondo voi è meglio un pioneer 508xd o il panasonic TX-P50X10?
se non sbaglio dovrebbero essere tutti e due hd ready, e quindi più adatti alle mie esigenze giusto?
-
dando un occhiata in altre sezioni del forum, ho capito (ma non ne sono sicuro) che potrei ottenere una discreta qualità sulle trasmissioni sd accoppiando ad un plasma 50" full hd un processore video tipo dvdo edge.
nel qual caso, è meglio risparmiare qualcosa sul tv (quindi panasonic) oppure no (KURO) ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Genio
Visto che il tuo uso quotidiano è con i segnali SD , da 2m , prenderei un 42" ......poi nessuno ti vieta di avvicinare la sedia per vederti un BR ogni tanto .....
Ciao
parole sante!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da an-cic
secondo voi è meglio un pioneer 508xd o il panasonic TX-P50X10?
se non sbaglio dovrebbero essere tutti e due hd ready, e quindi più adatti alle mie esigenze giusto?
da 2 metri un 50" per un uso equilibrato(di varie sorgenti) non è raccomandabile, secondo me è troppo grande e troppo penalizzante con sorgenti sotto le 720linee! con un 42" andresti benissimo,quindi casomai invece del 508xd cercherei un 428xd(fratello minore con analoghe caratteristiche),ma dubito fortemente che tu possa ancora trovare in giro pannelli 8g qualsiasi polliciaggio tu desideri...cmq provar non nuoce!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Dipende da come usi la tv: se hai molte sorgenti sd, consiglierei un 46" e un 2.5 metri di distanza, se utilizzi quasi solo sorgenti sd, puoi tranquillamente prendere un 50" (io guardo il mio KRP500 da 2 metri circa).
Onsla, con il tuo krp500, qual'è la distanza minima(circa) accettabile per vedere basse sorgenti non hd?a 3 metri si inizia ad avere un buon risultato senza notare rumore video ecc ecc?