e tra denon 1500 e marantz 8003 qual'e la differenza e quale sceglieresti personalmente sempre con le 683'Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Visualizzazione Stampabile
e tra denon 1500 e marantz 8003 qual'e la differenza e quale sceglieresti personalmente sempre con le 683'Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
si, anche se a me con le 683 non piaceva, ma detta tutta le 683 non mi sono piaciute con nessun ampli.... rotel, denon o musical fidelity...., quindi non fa testo.Citazione:
Originariamente scritto da mieto
Il NAD C372 è leggermente inferiore anche se ha una capacità di "pilotaggio" incredibile e si adattava bene a tutti i diffusori sentiti.
@Peppe69
sono 2 ampli che più o meno si equivalgono sia per qualità costruttiva che sonica ma forse il Marantz è un tantino più musicale e meno freddo.
meno freddo perche ha una gamma medioalta meno accentuata?
Più la gamma alta che la media.
ti ha risposto massimo
Il vero salto di qualità lo puoi fare con il PMA2000 che stranamente si "dissocia" dallo stile Denon esprimendo una musicalita, un dettaglio e una micordinamica di elevato livello.
io proverei ad abbinarlo con altro: un Arcam fmj A38, un Cambridge Audio azur 840A, un Primare I30, un Roksan caspian M, Harman Kardon hk990...
Prendi il 2000 ma cercalo usato. E cambia sorgente con quel che risparmi ...
il dcd-700 sarà sempre il collo di bottiglia del tuo impianto :cry: bisogna essere onesti.