per chi non lo avesse letto....
ecco il commento di Fo e dei co-produttori dello spettacolo censurato alla rimessa in onda, fonte repubblica.it:
"E' la prima volta che si capovolge la situazione e questo perché c'è una forza popolare che si è mossa oltre la stampa sia italiana sia straniera" è il primo commento di Dario Fo, soddisfatto per la sorte televisiva della sua commedia.
"E' una cosa enorme" afferma il premio Nobel, "soprattutto perché c'è stato un ripensamento". "Ma sia chiara una cosa - prosegue - questo gesto di censura era stato fatto non perché avevano timore del processo. Basti pensare che hanno buttato mezzo miliardo nell'operazione, quando l'altro richiedeva una cifra di gran lunga minore. Se avessero perso il processo, ammesso che si fosse mai svolto, avrebbero perso meno della metà del denaro che hanno sprecato con questa operazione. E' stata invece un'operazione politica e certo non c'entra nulla il timore del processo".
"La stessa organizzazione francese editrice di Planet" conclude Dario Fo riferendosi alla società Multithematiques, che aveva deciso la sospensione "si è vista, nel suo paese, presa per i fondelli per questo atto di appoggio alla politica di Berlusconi, alla repressione".
Planet si limita a un breve comunicato, in cui annuncia che lo spettacolo di Dario Fo e Franca Rame andrà in onda regolarmente e sarà replicato domenica 1 febbraio alle 16.00. Ben diverso il testo che appare sul sito di Atlantide Tv, che ha coprodotto la versione televisiva insieme a Planet.
"In base alle notizie in nostro possesso - si legge sulla homepage sotto il titolo "L'Anomalo bicefalo vince sulla censura!" accanto a una foto sorridente degli autori - l'ufficio legale di Multithematiques (la proprietaria del canale Planet che ospita Atlantide Tv), esaminato l'Anomalo Bicefalo, ha ritenuto infondata la querela avanzata da Dell'Utri contro Atlantide Tv - Sky - Dario Fo e Franca Rame. Da qui la decisione di togliere la censura al programma e mandarlo in onda finalmente con l'audio".
Fin qui gli aspetti legali, prosegue il comunicato. "Ma siamo tutti consapevoli che senza le migliaia di persone che in tutto il mondo si sono indignate per questa censura non si sarebbe mai arrivati a questo esito. Se accadrà veramente, come a questo punto pare proprio, si tratterà di un piccolo successo insperato della libertà d'informazione e di satira. La situazione italiana al riguardo resterà pessima ma sarà un segnale importante del peso che l'opinione pubblica può avere su questi fatti fondamentali per la democrazia".
Infine, un ringraziamento a "tutte le donne e gli uomini di buona volontà che hanno difeso quest'iniziativa di Atlantide Tv con gli strumenti della comunicazione e del dialogo".