è un krell con la K maiuscola!!!Citazione:
Originariamente scritto da 2112luca
cercalo in rete e vedrai che mi darai ragione...
KSA80B...
E' una parola... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da 2112luca
thanxxxx
ciao
Visualizzazione Stampabile
è un krell con la K maiuscola!!!Citazione:
Originariamente scritto da 2112luca
cercalo in rete e vedrai che mi darai ragione...
KSA80B...
E' una parola... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da 2112luca
thanxxxx
ciao
che il nuovo corso Krell abbia da tempo ababndanoto quella che era una tipica timbrica di ampli in sola corrente.....a casa di un mio cliente nella sua catena l'innesto della serie Cast ha portato notevoli benefici annullando le asperità che venivano fuori con i KSA 80.Citazione:
Originariamente scritto da _daniele_
Poi ogni catena e metro è un mondo a sè specie quando parliamo così di soli ampli finali
E un'ottimo ampli, ma non così recente, non dovresti avere grossi problemi.Citazione:
Originariamente scritto da _daniele_
Di dove sei?
Luca
E', Imho, il difetto principale del diffusore, devi tenerli sotto "contollo" e credo che con il Krell non dovresti avere problemi.Citazione:
Originariamente scritto da _daniele_
Per questo motivo, se fossero destinati principalmente al rock, tenderei a rivolgermi ad altro, ma con la classica e il Jazz vanno a nozze.
Ciao
Antonio
ciaoCitazione:
Originariamente scritto da 2112luca
sono di Roma...hai delle D38 da farmi sentire? :p
non sento solo rock---ma anche rock...un pò di tutto, anche classica, jazz, italiana e pop...Citazione:
Originariamente scritto da puka
cos'è la serie CAST?Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
ripeto, il KSA da me non presenta alcuna asperità...certo dipende dalla catena...
Domanda un po folle:D : ci vedreste un valvolare sulle pro ac?
infatti ma nella stessa catena i nuovi sono anni luce avanti e non tanto per la timbrica!!Citazione:
Originariamente scritto da _daniele_
io questo ho e non lo vendero di certo anche se vi risulta tagliente (a me non risulta) e antico...molti vecchi progetti sono tutt'ora avanti ai nuovi soprattutto nelle amplificazioni. Notte...scusa, non ho capito cosa sono i CAST...Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
mica ti ho detto di venderlo;)
è una serie di amplificazioni Krell
Secondo me la seria KSA sono ottimi e musicali prodotti
Luca
come cambiano le opinioni negli audiofili in generale soprattutto quando i prodotti invecchiano....a suo tempo ......tutti contro questa serie e tutti pro i ML....senza tutti i torti sulla superiorità musicale di questi ultimi ma allora gli altri ingiustamente venivano stroncati tranne per le capacità di pilotaggio.
Antonio,
quando ho scelto il finale Krell in oggetto, ho sentito anche delle elettroniche ML...puntualizzo che non avevo mai sentito nè Krell nè tantomeno ML in vita mia...e ti devo dire che i prodotti ML non mi hanno per nulla entusiasmato...
Sabato scorso sono andato a sentire delle cose da un grosso rivenditore e mi sono "imbattuto", nelle sue molteplici salette sotterranee dedite all'alta efficienza, in un finale ML (il 333 se non ricordo male) definito tra i migliori mai costruiti...beh, mi ha dato le stesse impressioni di quando mesi addietro avevo ascoltato altri ML su altri impianti...
il ksa80 mi ha dato l'impressione di dolcezza, graniticità e possenza senza scadere nello spigoloso o nel tagliente...
poi ognuno ovviamente ha le sue orecchie e convinzioni...
p.s. antonio, hai MP---
grazie e ciao
io parlo di ML 29/27.5/20.5 etc. etc. non quelli attuali
per tornare all'oggetto del post...ma ste proac, le consigli o no?
io prediligo il suono monitor ecco perchè sto cercando anche le raffinate (dicono, io no l'ho mai sentite) Spendor SP100 o SP100R...
che mi suggeriresti in proposito?
Ma sei sicuro? chiedi la qualità delle d38 raffinate torri da circa 7000€, e poi cerchi dei mini diffusori sicuramente ottimi, ma non sono la stessa cosa.
Luca