Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
non vuol dire che le prese hdmi siano inutili; al contrario sono indispensabili nel caso tu dovessi collegare in futuro un lettore blu-ray e volessi ascoltare le nuove codifiche!
Anche i due modelli da me sopracitati che si diceva veicolino solo il video attraverso l'HDMI???
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Ci sono sul mercato buonissimi entry level dotati di prese hdmi che veicolano tranquillamente l'audio!
Lo Yamaha HTR-6140 pare che non abbia il problema che avevano i due precedenti veicolando HDMI sia audio che video. Giusto?
Sono ignorante (nel campo), abbiate pazienza :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da marianoc84
Lo Yamaha HTR-6140 pare che non abbia il problema che avevano i due precedenti veicolando HDMI sia audio che video. Giusto?
Lo yamaha HTR-6140 è identico al RXV-463, quindi accetta il PCM multicanale via HDMI e lo veicola ai diffusori (se hai poche pretese, quello è l'ampli che fa per te...;))
-
L'onkyo 576 e yamaha rx-v463 veicolano sia audio che video tramite hdmi! Con questi spendi poco e sei a posto anche in caso di acquisto del lettore blu-ray! Yamaha HTR-6140 è un kit che comprende ancora il modello rx-v463 e un set di diffusori 5.1 molto scadenti! Lascialo perdere, prendi invece uno dei primi due e magari aggiungi i difussori un po' per volta (mooooooooolto meglio)! Ho messo il mio rx-v463 in vendita nel mercatino degli ampli, se ti interessa contattami in privato!
-
Ovviamente è possibile partire con una configurazione con soli due frontali e poi aggiungere subw. e posteriori in un secondo momento???
Se sì, con che frontali partiresti???
-
Non posso risponderti qua se non andremmo off topic e verremmo ripresi entrambi dai moderatori! Consulta la sezione diffusori o comunichiamo in privato così ti do un po' di consigli!