Visualizzazione Stampabile
-
@DevilDiablo
l'avevo valutato ma lo trovo troppo ingombrante...devo fare i conti poi con mia moglie che valuta solo l'impatto estetico!:D
@marcello1963
grazie.
@GattoNero
sono stato fuori per lavoro e son partito con già in tasca degli indirizzi in cui fare tappa...alla fine sono riuscito solo a visitare uno shop vicino a bergamo in cui nn ho trovato nemmeno la persona di riferimento che mi avrebbe potuto far ascoltare le focal...:cry:
@Pablitho
non si tratta di una sala dedicata...magari avessi tutto questo spazio.
l'idea è di sfruttare il soggiorno che attualmente stiamo ristrutturando.
cosa intendi per "un'ottima equalizzazione ambientale"?
perdona l'ignoranza ma nn mi sono mai posto delle domande sull'impatto sonoro - ambientale.
cosa devo valutare come requisiti fondamentali per "un'ottima equalizzazione ambientale"?
@carlito1
il tempo è sempre poco e tiranno. la volontà di realizzare un impianto decente nasce proprio per sfruttare al massimo e con soddisfazione il tempo libero che posso dedicarmi davanti ad un film (principalmente).
@peppe69
per 50% e 50% intendo che l'impianto verrà sfruttato sia per musica che per ht. nn ho esigenze particolari e per quel che mi riguarda il lato musicale mi sta bene assecondarlo anche con un 2 canali.
@carlito1
pensavo di orientarmi su un sinto ampli a/v per gestire tutto.
sono partito a considerare prima gli altoparlanti perchè in funzione di essi poi valuterò il sinto ampli a/v.
@antonio leone
revo nn reco...abito in provincia di vicenza se l'informazione ti può essere utile.
spesso capito su milano e a volte su roma.
-
be allora prendi i diffusori e un discreto sinto e vai tranquillo ;)
-
L'equalizzazione ambientale permette di eliminare i riverberi le code e le risonanze apportate dal tuo ambiente quando riproduci della musica, o quando guardi un film..
Questo fenomeno e' presente sopratutto alle basse frequenze...
Con degli equalizzatori puoi eliminare il tutto e godere appieno del tuo impianto
Cercati la discussione in "audio club" di pac, equalizzatori ambientali
-
nella tua area di competenza ci sono molti rivenditori e perciò fatti prima qualche giro di ascolti per farti un'idea più approfondita dell'hi-fi
-
la scelta diventa del tutto soggettiva, certi diffusori si adattano meglio all'HT (leggi, alcuni diffusori klipsch) certi altri alla musica in stereo. Certo che con un sintoampli e magari un lettore dvd in stereo potresti non avere risposte sonore che ti aspetti, fai quindi un oculata scelta in funzione delle tue esigenge.
-
@peppe69
facile a dirsi, difficile a farsi; l'offerta è talmente ampia da produrre facilmente confusione.
cmq sto procedendo per gradi in modo da farmi un mio pensiero.
@Pablitho
grazie.
ora ci butto l'occhio.
@antonio leone
sto cercando proprio di fare questo, nn è facile solo per una questione di tempo.
@carlito1
come suggerisce antonio, l'ascolto è la strada migliore e devo partire da questo aspetto per poterne venirne a capo.
vi aggiorno appena possibile sul progresso!