Visualizzazione Stampabile
-
X BOB:
al momento uso un Panasonic PA42 SD...con la tv ana è insuperabile, quasi nessuna differenza con un crt!!!
che pena guardare la tv con un HD Ready o peggio con un FHD..però a me non me ne può fregar di meno, visto che al vecchio LCD l'antenna tv non la collegai nemmeno!:D
Si gli SD con programmi tv ana sono ancora insuperabili!!!!
-
Purtroppo la differenza persiste con la tv sat...
:(
-
@Ziggy
Anch'io avevo un PA42, ed infatti il segnale televisivo era sicuramente superiore al Kuro. Ma credimi con il 5090 i segnali HD sono un piacere per gli occhi.
Ciao :D :D :D
-
Si in effetti io lo acquisterò per vedere dvd sd upscalati e per materiale HD e se non fosse per qualche partita di calcio l'antenna tv non la collegherei proprio.
Onestamente Amici, X Factor o grande fratello preferisco non vederli nemmeno facendo zapping per la fraz. di un sec.!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da etamburini
Scusami..correggimi ancora se sbaglio: ma se la luminosità ambientale è alta il sensore non dovrebbe aumentare la luminosità dello schermo?
Se non è un 5090H non ha la modalità ottimizzazione, quindi non regola nulla da solo.
Ad ogni modo c'è poco da regolare: l'lcd rimane parecchio più luminoso, farebbe la stessa figura e no, a casa quella luminosità non serve a niente, alza solo il livello del nero e infastidisce peggiorando la qualità dell'immagine.
Ripeto: è completamente inutile andare a vedere le tv nei centri commerciali.
PS: nei mediaworld qui in zona la parte con i tv è illuminata appena un po' meno del resto del locale, quindi sempre moltissimo.
-
io la tv, per quello che la guardo, con il tv che ho in firma la vedo bene. lo stesso dicsi con i dvd. poi sui kuro fhd non ho idea se la situazione peggiori molto, ma mi risulta difficile crederlo. anzi vi dirò, per vedere i dvd imposto l'ep30 in modo che esca a 576i
onsla?
-
Citazione:
Originariamente scritto da etamburini
Allora..recentemente sono passato al MW
Ultima osservazione: solitamente (e lo so che si sbaglia) girando per quei centri i televisori da 42" in sù li si guarda da MOLTO (troppo!) vicino, ed in tal senso i plasma ci perdono molto rispetto agli LCD, in quanto in quest'ultimi si notano molto meno i pixelloni..
Insomma..lo so che sto per dire un'eresia..ma il pio visto vicino ad un Samsung LCD 52" (non ricordo il modello) non è che facesse proprio una bella figura...
Si... vedendo i tv collegati a cascata su SkyHD in un documentario ho notato anche io in un certo senso questa cosa... quello che si vedeva più pulito e limpido era un Lcd Philips top di gamma, sembrava quasi come se il Philips avesse un segnale molto migliore in ingresso da quanto si vedesse meglio di tutti gli altri con quelle immagini... era nitidissimo ed estremamente limpido, quasi reale, da far sembare tutti gli altri Lcd un mezzo-pastrocchio Pioneer Kuro compreso.
Quanto era illuminato l'ambiente dove lo hai visto, io lo ho visto in una saletta a parte semi oscurata in un MW (con illuminazione simile ad un ambiente domestico poco illuminato).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pietruzzo
Con queste TV piatte ci dobbiamo accontentare..un plasma di alto livello mi fa dubitare..ma se trovate un lcd/plasma che supera in SD il mio Philips fatemi un fischio!
;)
Bella fatica è un crt!! :p :cool:
-
Ho visto pochi giorni fa in un Saturn gli ultimi arrivati della Sharp, gli LC-65XS1E ed LC-52XS1E50, il 65 costava come una Golf ...con gli incentivi.
Effettivamente sono uno spettacolo nella loro appariscenza. Volevo controllare da vicino... ma mi davano fastidio gli occhi. :cool:
Ho recuperato la sofferenza oculare trasferendomi davanti ad un 5090, malsettato, solo soletto ed incompreso dai colleghi appesi ai suoi fianchi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tapinaz
Ho visto pochi giorni fa in un Saturn gli ultimi arrivati della Sharp, gli LC-65XS1E ed LC-52XS1E50, il 65 costava come una Golf ...con gli incentivi.
Effettivamente sono uno spettacolo nella loro appariscenza. Volevo controllare da vicino... ma mi davano fastidio gli occhi. :cool:
Bastava semplicemente ridurre il livello della retro-illuminazione del pannello...
è come avere una Ferrari in termini di luminosità max raggiungibile, nessuno ti obbliga a portala al massimo... nei negozi, purtroppo non li settano, ed il più delle volte sono in modalità Dinamica o quasi... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
... nei negozi, purtroppo non li settano....
Il contrasto 1000000:1 si vedeva dall'altra parte del centro commerciale :) Comunque hai ragione.
Non penso che lo facciano apposta, li tirano fuori dalle scatole e li appendono.
D'altronde in questi tipi di centri commerciali non possiamo prendercela più di tanto con i commessi perchè penso che già gli tirino il collo abbastanza.
-
Li lascerebbero comunque in modalità dinamica anche se potessero/volessero settarli: la modalità dinamica nasce per i centri commerciali, dato che, da indagini di mercato, è emerso che la prima cosa che attrae un potenziale cliente, in un centro commerciale, è la brillantezza e luminosità del pannello.
-
Anch'io in un centro MW ho notato una scarsa luminosità del 5090...
la cosa strana è che l'ambiente era quello scuro della saletta, quindi apparentemente inspiegabile....
Quando poi ho dato un'occhiata più attenta, ho notato che il livello del nero era assolutamente inaccettabile, peggiore degli LCD nelle vicinanze....:confused:
Questo mi ha fatto capire quanto probabilmente era settato male, in quanto persino il mio, vecchio di oltre 3 anni, ha un livello del nero paragonabile agli ultimissimi LCD...
Figuriamoci un 5090 (date un'occhiata alle rilevazioni della prova)...
Non ho avuto ne il tempo ne la voglia di farmi consegnare il telecomando, ma forse meglio così, non fosse che mi venivano strane voglie di upgrade...
Il problema di oggetti come il pio è che non sono adatti a centri come MW, dove l'attenzione ai settaggi e parametri è assolutamente inesistente...
-
Il kuro pioneer è il miglior tv che ci sia in ciircolazione, per cui se fa schifo quello figuriamoci gli altri.
Il modo in cui interpreta l'sd non lo fanno gli altri.
-
Per questi motivi, se non è possibile provare il televisore in negozio con un illuminazione simile a quella di casa, è meglio informarsi nei vari gruppi di discussione. Quando non posso avere il prodotto in prova a casa mia, sia in ambito audio che video, preferisco basarmi sulle esperienze condivise dagli altri utenti.
Ciao