Il Dvico TVX 5100 è stato sostituito con il più aggiornato 7000 (che ne riprende la forma) o dal più "canonico" 6500.
Ricky
Visualizzazione Stampabile
Il Dvico TVX 5100 è stato sostituito con il più aggiornato 7000 (che ne riprende la forma) o dal più "canonico" 6500.
Ricky
Aspetto una recensione degli esperti, quello che posso dire io è dato dalla mia esperienza ed è veramente marginale, comunque...Citazione:
Originariamente scritto da ginox
Credo che il fatto della sincronizzazione audio video sia da imputare a (incompetenza?) di chi crea gli MKV multi-lingua. Posso dire che sebbene l'italiano sia sfasato, diversamente l'inglese si sente correttamente...
Per i canali TV (al momento sono in Lombardia, ma a breve dovrei andare in Sardegna e lo porterò con me, testerò DDT HD)
Iso DVD non ne ho testare.
Ci tengo a ride che spero in qualche aggiornamento software che potenzi sto gingillo perché a mio parere resta comunque potenzialmente molto valido.
Salve a tutti.Anch'io ho in prova questo aggeggio. (versione 500gb)
In effetti il peggior difetto è proprio la rumorosità in standby (nel senso che proprio non si spegne, anche xchè anche in standby si riesce a pingare via wifi).
Ho aperto una chiamata presso lacie e dopo qualche gg mi hanno risposto dicendo che è imminente un aggiornamento firmware (che andrà ad aggiungere la lingua italiana) ma che non risolverà prob il discorso rumore...
Non so, aspetto il firmware, lo installo e se non cambia molto rendo il tutto (visto che posso entro i 30 gg dall'acquisto) e cerco dell'altro...
A presto
Facci sapere...Citazione:
Originariamente scritto da sceriffo
Io cmq sto puntando il dvico 6500 con dvb-t che è pari come funzionalità anche se costa leggermente di piu'.
Difetti riscontrati (shipping firmware)
1 - La registrazione programmata sia da guida tv sia da programmazione tradizionale non funziona corretamente, sono più le volte che non registra.
2 - Una volta impostata una registrazione entrando nel menu per controllare la programmazione, il parametro registrazione quotidiana settimanale ecc viene resettato sempre su giornaliero
3 - In UPNP i video alta definizione WMV vanno a scatti, (network gigabit, nas DLINK DNS3-323)
4 - A volte rimane incastrato qualche cosa mentre si manda in play un film in UPNP e necessita un riavvio (tastino reset sul retro)
5 - Sintonizzandosi su l'unico canale HD in digiatale terrestre "RAI TEST HD" visibile in lombardia il lacie si pianta, necessita un reset con tastino
6 - Registrando il prodotto sul sito lacie, il serial number non viene riconosciuto come prodotto per cui bisogna procedere a una sorta di registrazione a mano.
7 - Anche in STAND-BY è sempre acceso, si sente il rumore della ventola di raffreddamento
8 - Mentre registra non si accende la luce rossa sul frontale
1 - Pensavo che sfogliasse la rete in samba ma funziona solo con il protocollo UPNP
2 - conseguenza del punto 1 non si possono mandare in play le ISO su dischi di rete
3 - non è possibile sherare il suo disco fisso in rete ( per copiare dei dati dal PC sul dispositivo bisogna collegare un HD USB)
Conclusioni, UN DISASTRO, anche se potenzialmente bello, ma come si fa a vendere un prodotto con tutti questi bugs, ma non li testano prima di metterli sul mercato!!!!!!!!!!!!!!!
Ho acquistato da poco il LACINEMA BLACK MAX.
Sulla carta è uno dei migliori "Centro multimediale ad alta definizione" in circolazione.
In pratica è talmente pieno di bug che il prodotto risulta praticamente inutilizzabile.
Attualmente purtroppo non posso che darne un giudizio insufficiente.
Questi alcuni tra i difetti che ho riscontrato dopo solo due giorno di utilizzo:
1) Non si può spegnere l'apparecchio, il disco rimane sempre acceso e in standby (infatti anche da “spento” si riesce a pingare via wifi)
Tenere un'apparecchiatura accesa 24 ore su 24 non credo assolutamente sia corretto sia per quanto riguarda i consumi che per l'usura.
La ventola funziona 24 ore su 24 rendendo di fatto l'apparecchio rumoroso anche da spento (vi assicuro che specie di notte nel silenzio l’apparecchio emette un rumore davvero eccessivo)!
2) L'uscita video component non funziona
3) Spesso l’apparecchio si “dimentica” di registrare sia registrazioni programmate manualmente che da guida tv.
4) Mentre registra, secondo il manuale dovrebbe accendersi la lucina rossa frontale mentre in realtà questo non avviene. In questo modo non possiamo sapere se mentre guardiamo una trasmissione è iniziata la registrazione programmata in precedenza (salvo provare a cambiare canale e non riuscirci proprio per l’impossibilità di registrare un canale mentre se ne guarda un altro)
5) Una volta impostata una registrazione, sia tramite programmazione manuale che da guida tv, controllando l’elenco delle programmazioni spesso non appare nulla.
Insomma a sole poche ora dall’acquisto il mio parere è negativo. Anche io mi domando come sia possibile mettere in commercio apparecchiature che di fatto non svolgono i compiti per cui sono state vendute!
Bene, ormai ho deciso di non acquistarlo... risparmiero' 200 euro e prendero' un PVR TVIX 2230, lo so non legge mkv e altri formati in hd, ma almeno quello che fa (il registratore pvr) lo fa bene.Citazione:
Originariamente scritto da Miki_73
@syscall
...e cosa buona e giusta. :D
anche noi abbiamo sospeso le prove...perchè il prodotto con l'attuale firmware proprio non va. :nono:
recensione su eurosat di aprile ne parlano bene
Saranno stati prezzolati...Citazione:
Originariamente scritto da ginox
Qua tutti quelli che lo hanno provato sono concordi sul fatto che non funzioni proprio.
La cosa tragica che ho 2 tiket di richieste di assistenza aperti sul sito di lacie per i bugs e non si degnao di una risposta, mi sa che non acquisterò più loro prodotti.Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
Anch'io sono stufo di aspettare un nuovo firmware!
Basta ho reso il tutto ma ora cosa prendo?
Mi acchiappa lo zoltar Tv ma costicchia! e anche il popcorn 110 ma è senza ddt o sbaglio?
Per lo zoltar non c'è un thread di riferimento? non lo trovo...
ci sarebbe da denunciarli a quelli della Lacie.....:mad:
Citazione:
Originariamente scritto da haegemonia
Per fortuna non l'ho preso :)
Mi sa che a breve apripro' un thread per l'ottimo Tvix 2230 che ho preso .
...ci sarebbe il thread del Conceptronic Media TitanCitazione:
Originariamente scritto da haegemonia
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=112435
in fondo...lo Zoltar non è altro che un suo clone ;)