Visualizzazione Stampabile
-
E' sufficiente leggere il link che ho postato, visto che purtroppo posso solo riferire quanto fatto da terze persone: non ho ancora avuto la fortuna di vedere dal vivo un hi-fi arcam, figuriamoci ascoltarlo e provarlo!
""The test systems were basically 2 pairs of setups. The first comprised stereo pairs of Dynaudio M4+ and Genelec 1036A monitors. These are very large, very powerful and very accurate quad amped (in the case of the Dynaudio) monitors. The Genelecs are Active tri-amped with each amp calibrated to its driver. 2 Genelec HTS6 subs took care of the bass duties. These 2 systems are dynamic and analytical way beyond that of the normal domestic speaker. The tests were run on the Dynaudios then the Genelecs.
The other pair of systems was a Dynaudio Contour 7.1 arrangement and a Linn Akurate 7.1 system. These are a more reasonable system for a smaller room and would give a good indication of what would be possible in that sort of environment.
I went to the monitors first with a number of sources. I used a Sonos, Apple TV with lossless content, in addition to a CD and SACD transport. Both of the latter were of audiophile quality.On each test we used a matrix switcher so that we could switch instantly from an AV9 to the AVR600. Time prevented us from testing with the Halcro I had hoped to. Next weekend I will run brief tests against the Pioneer Susano LX90. The tests were run in pairs ie Test 1, source 1 and source 2. I sat in the money seat and couldn't see what was going on, The pairs were random and were sometimes the same source. Other than internet radio, the same segments were repeated. this test was carried out in direct mode.
I should say, at this point, I am an owner of 2 AV9s and find it to be a great processor.
First we ran the Sonos with some good quality internet radio (256k and 192k). The tests were done fairly quickly and offered a sequential alteration between sources. I marked down the source that I preferred and why, over a number of runs.This type of test was repeated for Apple, CD and SACD. I took a number of breaks to avoid the ear fatigue that blights critical listening tests.The findings are a result of literally close on 200 runs. I will round the results to the nearest 5% in each case.
In 20% of cases I couldn't tell a difference. Many of those were actually the same source repeated, so I wasn't far off. In the 70% of cases where I could hear a difference, the processor I selected as superior was the AVR600. The sound was simply more detailed with a good bit more separation in the soundstage. Snare cracks and fret noise were better defined, brass had more of its metallic edge. Dance music was incredibly detailed too. It was noticed that the higher quality the source, the easier it was to identify the units more accurately.
A similar regime was used to test surround processing. This time it was the AVR600 as a receiver with the AV9 partnered with a P7. For HD codecs the the AV9 obviously relied on its analog inputs. Sources were the Denon 3800BD for Blu Ray and the Toshiba XE1 for HD-DVD. I was able to hear a difference in 75% of cases. Of those cases 75% were the AVR600. Thats a ratio of 3:1. The sound was more detailed, with effects being localized better when appropriate.Panning was smoother, with the transition to rears being seamless. There was also just that overall sound quality that transfers over from the 2 channel tests.
I have also been made aware that those responsible for voicing the AVR600 actually find it better than the AV9.
I will add this caveat to all the above....Bear in mind the speaker systems that were in use during testing, there is a great range of speaker sonic performance capabilities.""
In seguito è stato eseguito anche un test comparativo con il pioneer susano che, anche in questo caso, esce perdente:
http://www.avforums.com/forums/arcam...90-susano.html
Dal canto mio ho deciso che quando dovrò procedere all'acquisto (ottobre/novembre) lo ascolterò dal vivo e cercherò di prenderlo su internet (le differenze di prezzo posso a volte essere abissali....)
-
Finale 7 canali
Non hai la possibilità di prendere solo il finale FMJ P7?
E' un ottimo finale (a parer mio) e lo colleghi a un pre con o senza codifiche hd. Io lo utilizzo con il nuovo pre onkio 886.
Ciao
Pino
-
Sì e lo potrei prendere a circa 1000 euro NUOVO, quindi sempre un affare...
Il problema che mi pongo è però che il nuovo avr600 sembra nettamente superiore all'accopiata av9+p7 e, visto che l'avr600 ha un costo nettamente superiore al prezzo a cui acquisterei adesso l'accoppiata, mi troverei nei guai finanziariamente parlando.
Vendere successivamente il p7 potrebbe anche essere un problema perchè sta per uscire il nuovo modello....
Per questo alla fine ho scelto di prendere l'avr600 tra un anno, quando spero che i prezzi saranno più umani!
-
Ho avuto modo di ascoltare con attenzione l'AVR600 e devo dire che mi ha davvero colpito per le sue qualità sonore. Sono però certo di come il suo predecessore, soprattutto per quanto riguarda il finale, sia un'ottima macchina.
Per andare avanti in questa discussione, secondo me, bisognerebbe anche valutare quale tipo di impianto, un finale del genere andrebbe a completare. Ossia qual'è il resto della catena audio (sorgente, diffusori...)?
Faccio ora una riflessione, diciamo che se, anche fosse vero, l'AVR600 - che garantisto è un'ottima macchina sotto il profilo audio - fosse tanto superiore all'accoppiata AV9 + P7, questo integrato sarebbe sempre un amplificatore che tu acquisteresti ad un prezzo doppio rispetto al pre+finale, anche se ho dei dubbi sinceramente sulla possibilità effettiva di trovare il AV9 + F7, al prezzo di cui parli, nuovo! Per cui valuta anche la possibilità di risparmiare e comunque avere un pre+finale di un certo livello.
Infine valuterei anche come fare per avere la compatibilità con le nuove codifiche, e a questo punto le soluzioni sono diverse. Considera sia l'acquisto di uno degli oggetti di cui si parlava prima (octava) oppure l'acquisto di un lettore in grado di fare le codifiche e trasmetterle in analogico al pre+finale. Avendo risparmiato una certa cifra potresti anche pensare di comprare un Denon BD3800.
Infine non sottovaluterei l'ipotesi suggerita da Pinuzzo che comunque sarebbe la soluzione più economica ma comunque molto efficace.
-
La mia riflessione è stata la seguente: potrei acquistare ora l'av9 e il p7 a 2200 euro (nuovi! basta fare una ricerca su ebay scrivendo arcam... dall'inghilterra stanno svuotando i magazzini, niente a che vedere con certi negozi che propongono oggi il solo av9 a 6600 euro!!!) facendo sulla carta un affare, ma:
1. fino a che non mi consegnano casa (e sono in ritardo di circa un anno) potrei usare l'impianto a 1/100 delle sue possibilità (l'unico paio di casse decenti che ho adesso sono delle canton da scaffale, il resto è robaccia yamaha a 300 il kilo....), quindi l'acquisto immediato sarebbe sensato solo in prospettiva di fare "l'affare"
2. anche ad un prezzo così vantaggioso, comprerei l'av9 che avrebbe evidenti problemi con le nuove codifiche br dei nuovi lettori. Anche pensando di acquistare un lettore con decodificatore integrato e uscite analogiche, il probabile risultato finale sarebbe comunque inferiore, senza contare che il prezzo del solo lettore sarebbe di gran lunga maggiore rispetto alla controparte "liscia", vanificando così parte del vantaggio economico iniziale
3. nel caso volessi rivendere in futuro il solo av9, il prodotto sarebbe molto svalutato (ancora più di adesso, intendo) per via dell'introduzione del nuovo modello, senza contare che l'acquisto di un pre di un certo livello comporterebbe un'ulteriore spesa che non sono sicuro di poter sostenere
4. dai test che ho visto, la qualità finale dell'avr600 sembra comunque superiore a quella dell'accoppiata pre+finale attuale top di gamma (sebbene ad un prezzo attulmente superiore). Considerando però che potrei in questo caso rimandare l'acquisto di circa un anno, sono fiducioso nel trovare l'avr600 ad un prezzo intorno ai 3000 euro, passato l'hype della novità.
In definitiva, vorrei destinare per l'impianto per la nuova abitazione circa 20000 euro, nei quali però devono rientrare TUTTE le spese connesse: ampli, casse, sub, lettore br, tv plasma, proiettore e telo.
I soldi non sono certo pochi, ma fare tutto quello che mi piacerebbe mantenendo una buona qualità generale non sarà cosa facile: per questo penso che prendere oggi l'av9 e il p7, sebbene l'idea mi tenti molto, potrebbe essere un errore che pagherei più avanti rinunciando ad alcune idee che mi frullano per la testa.. :rolleyes:
Quando sarà il momento, ad ogni modo, confronterò l'arcam avr600 con lo yamaha z7 (che sulla carta sembra molto interessante) per accertarmi che la differenza notevole di prezzo sia apprezzabile anche dalle mie orecchie, e non solo da quelle degli audiofili più esigenti: la differenza di euro potrebbe giovare agli altri componenti dandomi una soddisfazione "percepita" maggiore, o almeno così credo.
Spero che sebbene prolisso il mio punto di vista sia stato chiaro ;)
-
Mi pare chiaro. Solo che a questo punto la discussione perde ogni valore in quanto mi pare che la tua scelta sia un 'niente di fatto'.
Ne riparliamo tra un annetto, allora. ;)
-
Touchè!
A mia parziale discolpa, c'è da dire che quando ho aperto la discussione era mia seria intenzione acquistare l'av9 e il p7, perchè fermamente convinto (e lo sono ancora) che non avrei mai potuto spendere la cifra "ufficiale" di 11 mila e rotti euro a cui erano normalmente venduti il pre e il finale.
Ero inoltre assolutamente certo che prodotti dal simile costo non sarebbero mai potuti essere spodestati dal loro "trono" da un prodotto di fascia dichiaratamente inferiore, tanto più se tale prodotto era della stessa casa!!!!
Penso infatti che l'obsolescenza frenetica che pervade tutto il mercato dell'elettronica sia ben più lenta nel settore dell'hi-fi, dove componenti anche anzianotti possono mettere in riga prodotti più recenti dalle caratteristiche nominali ben più altisonanti.
L'iniziale disinteresse del forum nella discussione (che nell'ht sembra prediligere decisamente marche più "commerciali" come onkyo e yamaha sorvolando poi sulla musicalità dell'impianto) mi ha spinto ha informarmi meglio e ad arrivare alle conclusione che poi ho postato.
Il fattore decisivo è stato per me la qualità sonora, non tanto le nuove codifiche o altre caratteristiche come il dolby volume o la presa ethernet: spendendo 2200 euro al posto di 11000 ero convinto di aver una qualità audio ASSOLUTA e senza compromessi per diversi anni a venire, ma pare che così non sarebbe stato e sarei rimasto molto molto deluso leggendo l'impari confronto. Mi sento deluso già adesso di non aver fatto l'affarone che pensavo avrebbe segnato l'inizio del mio impianto ht......
Detto ciò, sebbene sia appassionato di ht da anni ma non avendo finora potuto sfogare appieno le mia brame, mi volevo comunque rimettere al ben più collaudato giudizio del forum per verificare se il mio ragionamento avesse o meno un motivo d'essere o fossero semplici vaneggiamenti alla ricerca di una vana perfezione (relativa al costo/risultato dell'opera e non in senso assoluto, naturalmente!). :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da windswalker
spendendo 2200 euro al posto di 11000 ero convinto di aver una qualità audio ASSOLUTA e senza compromessi per diversi anni a venire, ma pare che così non sarebbe stato e sarei rimasto molto molto deluso leggendo l'impari confronto. Mi sento deluso già adesso di non aver fatto l'affarone che pensavo avrebbe segnato l'inizio del mio impianto ht......
Secondo me l'affare lo faresti davvero. Io non crederei a ciò che leggo come oro colato senza tenere in considerazione il fatto che chi ha scritto quelle impressioni, perché di impressioni si tratta - mi pare -, non aveva le mie orecchie ed il mio metro di paragone.
Poi se vogliamo dire che l'anno prossimo ci saranno pre e/o ampli con maggiori e migliori caratteristiche sotto il profilo delle features video e delle codifiche audio ebbene questo potrebbe essere vero, ma che possa trovarsi, a quel prezzo, di meglio qualcosa sul lato puramente audio (parlo del finale) allora non mi troveresti d'accordo.
Al posto tuo, avrei dubbi soltanto se quello che volessi davvero fosse un integrato tuttofare, quindi una sola macchina per tutto, anziché componenti separati.
-
Io cerco la massima qualità possibile per la cifra che intendo spendere, a prescindere da un pre+finale oppure integrato.
I vantaggi/svantaggi di entrambi mi sembrano abbastanza evidenti, ovvero da un lato maggior costo, migliore qualità complessiva, maggiore complessità di gestione e possibilità di cambiare solo il pre per eventuali nuovi future codifiche; dall'altro lato ovviamente l'opposto.
La tua affermazione che prendendo l'av9+p7 difficilmente avrò una qualità audio migliore da un altro apparato mi lascia con l'amaro in bocca, perchè al momento l'avr600 in italia è praticamente introvabile (senza considerare il fatto che dovrei trovare un negozio che abbia anche l'av9 e il p7) e quindi su questo confronto mi posso basare solo su recensioni fatte da altri.
La mia speranza era che nel momento decisivo dell'acquisto potessi paragonare l'avr600 con altri modelli di altre marche però (come detto, per rendermi conto che la differenza economica sia realmente percettibile anche dal mio orecchio, magari meno allenato di altri), dando per assodato che in casa arcam in quella fascia di prezzo non avrei trovato niente di meglio.
Diavolo, potrei fare il più grosso "affare" o la più enorme boiata nella predisposizione dell'impianto ht, e quindi voglio andarci con i piedi di piombo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da windswalker
La tua affermazione che prendendo l'av9+p7 difficilmente avrò una qualità audio migliore da un altro apparato mi lascia con l'amaro in bocca, perchè al momento l'avr600 in italia è praticamente introvabile
Non volevo dire proprio questo. Volevo piuttosto dire che, considerato che il PRE - il quale si occupa anche delle codifiche -, potrebbe essere tra un anno 'obsoleto', almeno per quanto riguarda la gestione delle codifiche audio e la gestione video, il finale al contrario sarà sempre una macchina di riferimento in quella fascia di prezzo.
Tu davvero credi che la Arcam abbia messo in questo AVR600 una sezione di finali multicanale dei componenti così diversi dal suo riferimento che è rappresentato dal p7?
Riguardo all'introvabilità dell'AVR600 so per certo che questo è già arrivato presso i distributori italiani e vedrai che presto si vedranno in giro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da windswalker
Touchè!
Il fattore decisivo è stato per me la qualità sonora, non tanto le nuove codifiche o altre caratteristiche come il dolby volume o la presa ethernet: spendendo 2200 euro al posto di 11000 ero convinto di aver una qualità audio ASSOLUTA e senza compromessi per diversi anni a venire, ma pare che così non sarebbe stato e sarei rimasto molto molto deluso leggendo l'impari confronto. Mi sento deluso già adesso di non aver fatto l'affarone che pensavo avrebbe segnato l'inizio del mio impianto ht......
....e credi che in ARCAM sono così furbi o fessi da dare ai loro clienti due prodotti che suonano uguali ma facendoseli pagare con così tanta differenza???
-
Il mio ragionamento, relativamente semplice e reputo abbastanza comprensibile, è stato il seguente:
alla arcam devono rinnovare tutta la gamma av, dismettendo i vecchi pre (di particolare interesse nel mio caso), finali e integrati per far posto ai nuovi prodotti.
i vantaggi del nuovo sul vecchio li avevo "superficialmente" riassunti in una gestione piena del segnale hdmi, con tutte le conseguenze del caso (sia sotto il profilo audio con le nuove codifiche, sia per quello video con una migliore gestione del deinterlacciamento).
i prezzi scontatissimi nell'ordine dell'80% rispetto al prezzo di listino rendevano l'affare decisamente appetibile!
leggendo i pareri di chi ha provato entrambi i prodotti, PERO', leggo, non senza costernazione, che il nuovo integrato avr600 (venduto in italia a 4500 euro e in inghilterra a 2500 sterline, alla faccia del cambio...), oltre ad avere tutti i vantaggi che già credevo di conoscere ha dalla sua anche una migliore qualità audio.
alla arcam sono fessi/furbi?
non lo so
eppure più trovo pareri su questo nuovo avr600 più sembra, leggendo i pareri di chi ha ascoltato il prodotto, che sbaragli la concorrenza (compreso il tanto decantato pioneer susano) "interna" ed esterna.
io sarei comunque tentanto di prendere solo il finale p7 a 1100 euro (in luogo dei 4000/5000 di listino), ma poi cosa gli abbino? un pre "vecchio" come l'av9 a prezzo scontato (altri 1200 euro), sapendo che l'accoppiata non suonerebbe come il solo avr600 (senza dimenticare le probabili future problematiche con le nuove codifiche audio hd)? oppure andare su altre marche, anche se arcam sembra essersi fatta un nome di tutto rispetto per aver un giusto equilibrio tra prezzo-qualità ht-qualità hi-fi?
sto seriamente pensando anche di farmi prendere l'ampli avr600 a londra (dove ho un amico) e farmelo spedire in italia: in questo caso la differenza di prezzo con la soluzione pre+finale sarebbe quasi irrisoria.
mi spiace sinceramente non trovare in italia informazioni più dettagliate su questi prodotti che, almeno all'estero, sono considerati dei veri e propri best-buy....
-
Citazione:
Originariamente scritto da windswalker
io sarei comunque tentanto di prendere solo il finale p7 a 1100 euro (in luogo dei 4000/5000 di listino), ma poi cosa gli abbino? un pre "vecchio" come l'av9 a prezzo scontato (altri 1200 euro), sapendo che l'accoppiata non suonerebbe come il solo avr600 (senza dimenticare le probabili future problematiche con le nuove codifiche audio hd)? oppure andare su altre marche, ....
Un p7 con un Onkyo 886?
-
rinnovarsi non significa butatre via la merce....ma il mio ragioanmento verteva su altro........le prestazioni maggiori o minori tra i componneti.......li ha già deciso a tavolino Arcama per creare una vera scaletta e non c'è obsolescenza che tenga tale da far soccombere un'accoppiata come quella di fronte all'ultimo integrato Arcam in oggetto.
Tutto quello che leggi è portato solo e unicamente al discorso commerciale....adesso devono vendere quello che è in produzione....quindi l'Integrato.......se poi tu già sai che il nuovo integratos uoni meglio perchè lo hai provato......piglialo........io ho i miei dubbi ....anzi ho la certezza che quell'accoppiata sia decisamente più performante.
In merito alle informazioni hai solo una scelta da fare.....ascoltarlo.......il problema è che comunque un rivenditore italiano che si mette a magazzino tali prodotti per poi vederli acquistare all'estero per ovvi motivi è difficile che lo trovi.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
In merito alle informazioni hai solo una scelta da fare.....ascoltarlo.......il problema è che comunque un rivenditore italiano che si mette a magazzino tali prodotti per poi vederli acquistare all'estero per ovvi motivi è difficile che lo trovi.;)
lo so che nessuno fa beneficenza, però siamo seri: potrei postare (ma non credo si possa da regolamento) un negozio in provincia di bologna, dove abito, che ha in vendita l'av9 IN PROMOZIONE a 6500 euro, mentre il p7, sempre in promo, a 4000 e rotti.
beh, io la differenza di 8000 euro (e mi tengo largo) preferisco usarla altrimenti piuttosto che "pagarci una prova d'ascolto"!
lungi da me dire che i venditore italiani sono disonesti, anzi, specie nel campo hi-fi, ho avuto occasione di parlare con persone di una gentilezza, preparazione e disponibilità encomiabili, ma in casi come questi semplicemente il paragone non si pone proprio!