basta che vai sul loro sito c'e un sezione dove richiedere info, ti rsponde gianluca:)
Visualizzazione Stampabile
basta che vai sul loro sito c'e un sezione dove richiedere info, ti rsponde gianluca:)
Dici?...
Vedremo.
A volte sembrano un pò "assenti"...
Ciao Ciandro, sono nella tua stessa condizione, volevo prendere il B&W asw-608, ma mi intrigavano anche il Mosscade Nano ed il 5.5, visto soprattutto il risparmio economico. Dici che sono paragonabili?
ad orecchio non mi sono parsi cosi distanti il nano e il 608.
pero il 608 ha tutta una serie di regolazioni in piu. per il mio utilizzo e il mio budget il nano va piu che bene, ho avuto la possibilità diascoltarlo a casa di un amico, ed e velocissimo, zero code, manca forse un po' di punch, ma per i miei gusti va benissimo
Credo che allora potrebbe andare bene anche per me. Ho la necessità di un sub piccolo per motivi di spazio, il punch non mi interessa più di tanto dato che vivo in condominio e non vorrei problemi.
Sai che differenze ci sono tra il 5.5 ed il nano?
la risposta datami da magicsound e stata che tra i due c'e solo un po' piu di punch nel 5.5.
in una vecchia discussione il nano veniva descritto come una versione "lusso" del 5.4: faceva pagare le dimesioni ridottissime e le finiture pregiate.
inoltre diceva che il 5.4 era piccolo ma devastante al bisogno metre il nano era velocissimo ma meno cattivo
ciao ciandro81 dato che lo hai visto dal vivo mi sai dire di che materiale e' fatto ?legno?
si credo sia legno, e laccato nero lucido, le finiture sono di qualità non c'e che dire.
ah, aspetta e vero legno laccato, c'e anch scritto sul sito;)
e davvero piccolissimo, come il 608, ma se la cava davvero. e un sub molto poco invadente, ascoltando della musica ti accorgi della sua mancanza solo quando lo spegni
interessante ,dato che a me interessava il 608, i sub troppo "caciaroni" non mi vanno dato che sono in condominio, anche se fare tutto b&w preferisco ,ma e' da considerare questo nano :p ,vedro'.
Spero non sia come il 5.4 che si spegne e si accende quando riceve il segnale ,perche' non funzionava molto bene da quel che ho letto.
Hai avuto modo quindi di ascoltare anche il 608, per avere un paragone e un'opinione?
beh il 608 e sicuramente migliore, piu definito e profondo, ma la distanza tra i due non e cosi marcata come si puo pensare, anzi.
a favore del nano c'e il prezzo e le finiture.
a favore del 608 ci sono le tante regolazioni e una resa migliore.
non so se il nano ha lauto on, non ci ho fatto caso. su magicsound trovi tutte le info.
mica e poco :D :DCitazione:
Originariamente scritto da ciandro81
un sub si preferisce per le sue prestazioni, e se poi ce anche l'estetica che ben venga, ma si acquista per soddisfare le nostre esigenze audiofile ( diciamo);)
si ma la differenza percepita, almeno per me, non regge i 110 euro di differenza (il nano costa 350 di solito ora sta a 250)
ciandro informati come ti hanno detto se anche il nano ha il difetto che va in stand-by da solo.
E ' un problemino da non sottovalutare ;)
Comunque per i mosscade guarda qualche shop francese, io il mio lo comprai da mastersound100, ma adesso non ne ha piu.
Se non hai premura io fossi in te aspetterei i nuovi sub indiana line della linea "basso", sembrano promettere davvero bene, specialmente quelli con passivo ;)
quando e' prevista l'uscita di questa nuova linea IL?:confused: poi bisogna vedere le misure, dato che sia per me che per ciandro81 la questione sono le dimensioni,se sono 26 x26 x 26 come il 608 allora li considero .Di certo un rivale a quel prezzo/qualita' il 608 ancora non ha rivali .
si esatto io ho bisogno un sub contenuto nelle dimensioni, veloce e senza code.
non ho fretta, ma il nano va in esaurimento...
se no il 608 e cmq la soluzione migliore
il retro del nano e questo:
http://www.cobrason.com/media/catalo..._Nano_gi_1.jpg