Visualizzazione Stampabile
-
... difficile pensarlo, almeno nei modelli direttamente ITA.
... se commercializza un decHD, sicuramente prima lo fa sulla serie FullHD e dopo sulla serie "HD-R" ;)
... anche xchè in ITA NON abbiamo trasmissioni in HD se non quelle dei test della rai (e si vedono SOLO in certi parti dell'italia x qlc giorno/settimana) e quelle di Sky (che usano il proprio decoder NDS), quindi non verrebbe usato e quindi sarebbe inutile ai fini pratici (anche se fa figo dire agli amici "ho il decoder integrato HD. non ci vedo un caxx, xò io ce l'ho" :asd: )
-
Non bloccarti troppo sul decoder hd.:)
Non è assodato che l'eventuale standard che verrà scelto sia quello supportato dai dec attuali.
Ais001 stima 5 anni prima che prenda piede, ma potrebbero essere di +.
Manco trasmettono in 16/9, come tante emittenti europee, figurati quando arriverà l'hd...
Ed allora, la compressione scelta non è detto sia quella attuale.
Seguirei il suo consiglio;
è uscita la nuova serie pana, a breve disponibile nei negozi.
Tra poco si abbasseranno i prezzi e svenderanno i vecchi modelli.
Hai un bel tv, ma un 42" con trasmissioni in 16/9 è un'altra storia.
Ampiamente sufficente in versione hdready.
Tra 5 anni ne riparliamo, se questo diventerà superato. Sicuramente sarà cosi, almeno spero..:D
Ma sceglierlo oggi per godermelo tra x anni non ha molto senso.
Il tuo tv ha funzionato, egregiamente, 15/20 anni (ipotesi).
Ma le trasmissioni, ed i segnali, erano sempre gli stessi.
Da quando è arrivato il colore, almeno.
In futuro non sarà più così.
O pensiamo davvero che in fullhd sia lo standard del futuro?
Ciao
-
per Ferrari:
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
..........
P.S. in alternativa ci sarebbe il 42px81...su questo sono sicuro che c'è il decoder DVB-T HD...
eccolo... dave 76 aveva gia' risposto...
-
prendi un x10 francese ed hai digitale hd.....