Visualizzazione Stampabile
-
film meraviglioso ,di quelli che ti lasciano qualcosa dentro e interpretato in maniera magnifica da ben kingsley.
dal punto di vista tecnico eccelle per il video ,e' molto cinema like ,naturale ma ben definito . colori stupendi. una trasposizione esemplare. l'audio e' solo discreto anche se ha una traccia hd.
assolutamente da vedere e da avere e non fatevi spaventare dalla durata.
nota a margine : e' la prima volta che vedo un bluray con la scritta a meta' film di fine primo tempo ( intermission ) e poi c'e' una musichetta indiana per almeno 3 -4 minuti prima che ricominci il secondo tempo..non era possibile eliminare questa parte ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da elianus
...e' la prima volta che vedo un bluray con la scritta a meta' film di fine primo tempo ( intermission )
Se non ricordo male è presente anche nel Dottor Zhivago (Warner)
-
Nonostante il tentativo, in parte riuscito, ritengo impossibile poter trasferire la grandezza del Mahatma Gandhi in una pelliccola nonostante questa superi abbondantemente le 3 ore. L'uomo che armato solo della sua voce riusci a risvegliarte le coscenze non solo di un popolo ma del mondo intero non è facile da rappresentare, e naturalmente far filtrare questo suo immenso carisma attraverso qualsiasi produzione è cosa quasi impossibile, il titolo in questione riesce sicuramente a rappresentare in maniera molto convincente i momenti topici della sua vita ma forse non riesce a riprodurli in maniera incisiva, convincenze ed emozionante, ma questo non è sicuramente imputabile ad una pessima realizzazione del film ( di cui è impossibile non citare la grandiosa ricostruzione storica e la prova magistrale di Ben Kingsley ) ma proprio a causa dell'immensità del suo piccolo (nel corpo) ma immenso protagonista.
Il disco è davvero una bellissima sorpresa, 30 anni sulle spalle ma non sentirli, un dettaglio davvero molto buono soprattutto nei primi piani
Anche dell'audio è impossibile lamentarsi, essendol un titolo che si basa quasi esclusivamente sul doppiaggio non potevamo davvero chiedere di più
FILM 8,5
VIDEO 8
AUDIO 8
-
Uno dei film più belli e spettacolari di sempre, sulla "figura religiosa più importante dopo Gesù Cristo", come qualcuno, giustamente, ha detto.
Il film, all'epoca fu doppiato molto bene, ma se lo amate tanto, vi consiglio di vederlo in lingua originale, sia per il maggior coinvolgimento dell'audio in presa diretta, sia e soprattutto, per la bellezza delle musiche di Ravi Shankar (se non sbaglio) che nella traccia inglese, brillano (hanno il doppio della dinamica e presenza su alti e bassi)! Inoltre è maggiore e più dettagliato e presente il coinvolgimento su tutti i canali. A mio parere:
Film: 10
Video: 9
Audio: 9 1/2 (traccia inglese)
-
Film che non avevo mai visto e che mi ha un po' deluso.
Sia chiaro, l'argomento é di interesse assoluto, tanto che mi guarderò tutti gli extra come raramente faccio proprio per cogliere nel miglior modo possibile lo spessore della figura di Gandhi.
Il film in sé l'ho trovato estremamente lento e ripetitivo, con un'interpretazione straordinaria di Ben Kingsley nel ruolo del profeta indiano.
Ho trovato la narrazione un po' didascalica e poco approfondita; la durata del film é estremamente lunga ma non c'é mai un cambio di ritmo o comunque un approfondimento di un particolare episodio o di una particolare caratteristica del protagonista.
L'argomento é stato trattato con troppo distacco secondo me, poco coinvolgimento...come se il fine fosse semplicemente il racconto degli eventi, senza pathos.
Ovviamente é solo il mio parere e conto di rivedere prima o poi il film, magari ne avrò un'impressione migliore.
Dal punto di vista tecnico, ottimo disco: il video si presenta veramente buono, con una buona tridimensionalità e un'ottima definizione generale (chiaramente per un film vecchiotto), in particolare sui primi piani.
Anche l'audio italiano l'ho trovato piuttosto buono, ovviamente visto il tipo di film incentrato solamente su un'ottima riproduzione dei dialoghi.
Acquisto imho consigliato e per l'importanza storica della figura di Gandhi (può essere un buon modo per sapere qualcosa della sua vita) e per la straordinaria prova di Kingsley (Oscar assolutamente strameritato)