Visualizzazione Stampabile
-
Secondo me Alemefi i sintoampli della Onkyo vanno abbastanza bene, e sono dei buoni rapporto qualità/prezzo.
Sempre che tutto vada bene e non subentrino dei problemi, dove allora a parer mio Onkyo in Italia è gestita veramente male a livello di assistenza tecnica. :mad:
Per esperienza persona, se ti posso dare un consiglio e se hai comprato un prodotto importato da Tecnofuturo, fatti sentire direttamente con loro: di "solito" sono abbastanza svegli e si fanno carico del problema.
Nel caso del mio cliente (di cui ho raccontato sopra...), ad esempio hanno sostituito, senza troppi problemi, il prodotto con uno nuovo di pacca. ;)
-
Il mio 905 è di garanzia europea, pertanto io non ho niente a che fare con Tecnofuturo, non sò se questo sia un bene o un male, comunque non stò avendo una bella esperienza con il venditore e l'assistenza Onkyo europa.
Dopo 4 mesi senza ampli penso che potrei pretenderne la sostituzione.
Non posso dire di essere completamente insoddisfatto dal 905, tralasciando la rottura, ma sinceramente mi aspettavo di più da un oggetto di questo prezzo.
Non sò se dopo questa esperienza ricomprerò ancora Onkyo.
-
sono molto attratto da onkyo ma ho sentito spesso che accusano dei problemi e quindi la cosa mi fa piu' indirizzare verso lo z7 o il 4308....denon la conosco bene e so cosa vado incontro,yamaha non lo mai sentita ma credo che lo z7 sia un gran ampli se poi dici che pure in hi-fi va meglio di denon lo prendo veramente in considerazione,e l'assistenza yamaha invece come si comporta?
-
Daniele, da quello che so l'unico problema che ho sentito su Yamaha è che non hanno molti centri assistenza (un pò come anche Denon/Audiodelta).
Se però devo raccontarti qualcosa in bene o in male sull'assistenza Yamaha non riesco a dirti nulla, in funzione del fatto che (per quel che è la mia esperienza personale), non ho mai avuto necessità di mandare nessun ampli di clienti in assistenza; neppure quelli che sono nei Kit da 399... :D
Magari qualcuno che sta leggendo la nostra discussione ha avuto a che fare con un centro assistenza autorizzato Yamaha e ci potrebbe raccontare qualcosa in più al riguardo... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da alemefi
Per non dire che ad oggi sono quattro mesi:grrr: che va avanti e indietro in assistenza e non riescono a sistemare un problema agli ingressi HDMI!
Ciao
...l'affidabilità non proprio ai vertici man mano stà venendo fuori purtroppo......un mio cliente ha un problema analogo........dopo averne avuto un altro:(
-
Quello che mi sono sempre domandato è come facesse Onkyo a offrire ultimamente dei prodotti a prezzi così bassi, confronto ad altri prodotti di pari valore tecnico: Il 906 lo si trova di importazione parallela a "solo" 1299.00, prezzo sicuramente non raggiungibile, neppure alla lontana, dal 4308 o dallo Z7.
Però forse la risposta iniziamo ad averla, dato che almeno quattro persone in questa discussione stanno confermando l'affidabilità non proprio ai massimi livelli del prodotto Onkyo. ;)
Certo è che a quel prezzo, con quelle caratteristiche, non si può trovare assolutamente nulla di meglio! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
...l'affidabilità non proprio ai vertici man mano stà venendo fuori purtroppo......un mio cliente ha un problema analogo........dopo averne avuto un altro:(
e purtroppo sono molti i casi che hanno riscontrato problemi....
a questo punto sto' pensando di accantonare l'idea onkyo.
antonio ai avuto modo di provare il 4308 e lo z7??
-
sicuramente io prenderei o l'onkyo sc 886 oppure il denon 4308, ma essendo l'onkyo uscito da poco andrei su quello
-
Citazione:
Originariamente scritto da marang71
Però forse la risposta iniziamo ad averla, dato che almeno quattro persone in questa discussione stanno confermando l'affidabilità non proprio ai massimi livelli del prodotto Onkyo. ;)
Certo è che a quel prezzo, con quelle caratteristiche, non si può trovare assolutamente nulla di meglio! :D
Io parlerei di affidabilità ai minimi livelli! il tutto per la modica cifra di 2.199 euri! (di listino all'epoca dell'acquisto del mio 905)
Ti sembrano pochi?:D Per un ampli che è durato un anno.:mad:
Pertanto tornando in tema mi sento sempre più di non consigliare Onkyo a favore certamente di Yamaha ed anche Denon
-
Citazione:
Originariamente scritto da akiravf
sicuramente io prenderei o l'onkyo sc 886 oppure il denon 4308, ma essendo l'onkyo uscito da poco andrei su quello
ma l'onkyo sc 886 e' un pre-amplificatore poi servono dei finali...
-
Soluzione secondo me da preferire.
Certamente più onerosa ma molto più flessibile ed appagante.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
...l'affidabilità non proprio ai vertici man mano stà venendo fuori purtroppo......un mio cliente ha un problema analogo........dopo averne avuto un altro:(
Quindi mi vuoi dire che il problema agli ingressi/scheda HDMI è un problema noto e ricorrente?
-
Da possessore di onkyo 906, consiglio Z7.
Non perchè il 906 non sia un ottimo ampli, lo è, ma IMHO se ci si può permettere lo Z7 è superiore, per vari motivi, e specialmente per un ascolto musicale.
Come upscaling siamo lì, il REON e il DVDO Edge sono quasi sullo stesso livello, le differenze sono trascurabili.
-
-
il vero valore aggiunto dello Z7 rispetto al 906 sta nella gestione dei dsp e degli effetti surround; il coinvolgimento che permette di avere è nettamente migliore rispetto a lla concorrenza.
Poi c'è la gestione video di qualtà e l'opzione che nessun altro sinto ha, di poter utilizzare le uscite hdmi in bypass con l'ampli in stanby