Visualizzazione Stampabile
-
O, come ha fatto giustamente notare Iuki, ci sia stata una pianificazione con panasonic, che il mese scorso ha annunciato di ritirarsi dal settore car audio e si appresta a rafforzare la propria presenza nel settore PDP. Si mormora che abbia già in cassaforte tutto il know how kuro.
-
E' comunque scontato che il know how non possa andare perduto. I gioielli al plasma non si chiameranno più Pioneer ma Panasonic o qualcos'altro, ma sicuramente qualcuno continuerà a farli. Qualcuno che all'interno del proprio business riesca a produrli con minori costi. Probabilmente avremo dei kuro di prossima generazione che saranno ancor più performanti a un costo minore. Un conto è avere impianti costosissimi per fare n tv all'anno; un'altro è riuscire a spalmare gli stessi costi fissi su n x 1000 tv all'anno.
O almeno così spero.
-
car audio
panasonic non si ritira dal settore car audio ma smetterà di vendere autoradio nel mercato retail limitandosi a fornire direttamente le case automobilistiche
-
Citazione:
Originariamente scritto da giovy83
Che delusione.Significa che mi terrò il mio kuro ancora per molto,magari nel frattempo Samsung o Sony hanno imparato a fare tv del livello di Pioneer.
No, non preoccuparti. il tuo kuro sara' presto superato in tutto e per tutto dal Panasonic.
E io che mi preoccupavo dell'uscita di Pioneer dai TV al plasma...
:)
-
Si ritira dal settore car stereo aftermarket, cioè non si potrà più acquistare una autoradio panasonic. Per essere precisi...
-
ma orc puzzona, ho acquistato il mio KRP 500A solo da 10 giorni. E mò?
Mi auguro, anzi sono certo che l'assistenza verrà garantita da un marchio così tanto blasonato che si è sempre ditinto anche per la serietà.
Giusto?!?!?!
-
Pioneer ha garantito l'assistenza lo stesso... ma per quanto tempo?
-
Come diceva qualcuno sopra,la crisi serve per ripulire il mercato,ma a me sembra che la crisi faccia anche del male al mercato,la Pioneer ha dichiarato perdite per un miliardo di dollari nel 2008:eek::eek:non che le altre case siano messe meglio,comunque un dispiacere rimane ai possessori(come me)della suddetta marca:(
La Panasonic è certamente in gardo di sviluppare e proseguire cio' che Pioneer ha costruito,ma resta sempre la"seconda" o la numero 2,chi possiede le Kuro avrà un gioiellino e magari un giorno futuro quando diventeranno Vintage,la Pioneer avrà un valore aggiunto e un certo senso di esclusività.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Progressive
Pioneer ha garantito l'assistenza lo stesso... ma per quanto tempo?
cito dal comunicato Pioneer:
"However, the Company will continue to provide after-sales services even after the withdrawal"
traduzione: "la società continuerà a fornire servizi post-vendita, anche
dopo il ritiro"
il minimo garantito per legge sono 10 anni, ma siccome Pioneer è un azienda seria e i centri assistenza rimarranno comunque per tutti gli altri prodotti sono sicuro che potranno essere anche di piu'
-
io ho acquistato un lx5090 da pochissimo tempo e sono in grado di dire che ad oggi, per me, la visione di questo plasma è qualcosa di IMPARAGONABILE (e non sono poi tanto nuovo alle tecnologie video e audio). forse fra sei mesi uscirà il neo-pdp che si vedrà come il kuro e consumerà la metà ma, lo sappiamo tutti, sei mesi in questa tecnologia sono tantissimi. il mio rammarico è solo che, forse e ripeto forse, i successori di pio non saranno all'altezza nel rinnovare la tecnologia oltre a quella attuale con la stessa velocità e qualità del pio, forse..o forse arriveranno gli oled che offriranno una visione ancora superiore al pdp pio (che la pioneer abbia previsto ciò??). una cosa è certa per me, se il kuro 5090 è stato l'ultimo pio della storia, è stata la più grande invenzione fino ad oggi.....
-
Ma quindi fino al 2010 continueranno a produrre le tv di oggi o anche nuovi modelli? Non ho ben capito...
-
E chi lo sa, puo darsi che uscira un ultima serie con pannelli pana?, cmq secondo me con la crisi attuale gli oled usciranno per il 2020.
-
Citazione:
Originariamente scritto da wasabi
cmq secondo me con la crisi attuale gli oled usciranno per il 2020.
Sarebbe bello se Canon prende la palla al balzo e spiazza tutti col SED... sarebbe proprio una bella mossa... visto anche lo scivolone di Mitsubishi sul LaserTV.
-
Il sed non può realisticamente uscire in tempi brevi, lo sviluppo è stato sicuramente fermo per tempi lunghissimi (la controversia legale si è conclusa in tempi relativamente recenti, serve tempo per sviluppare, affinare, ridurre i costi di produzione e approntare le catene di montaggio).
Comunque i 9G sono gli ultimi, non usciranno altri pioneer.
-
Citazione:
Originariamente scritto da xxxyyy
No, non preoccuparti. il tuo kuro sara' presto superato in tutto e per tutto dal Panasonic.
E io che mi preoccupavo dell'uscita di Pioneer dai TV al plasma...
:)
Stando a tutto quello che è dato sapere, non prima dell'autunno 2010. I Panasonic 12G non sono nemmeno alla pari con i Pioneer 8G, sempre secondo quanto si sa ora... :cry: