Visualizzazione Stampabile
-
be ma se è cosi allora è una bufala il full hd!!!
pero c è da dire che in genere i full hd tipo panasonic plasma hanno un contrasto maggiore ed un pannello di migliore qualità rispetto agli HD READY.
quindi puntando alla qualità di visione a prescindere da full hd o hd ready è meglio prendere il full hd proprio perchè ha un pannello in genere migliore con maggior contrasto e via dicendo...
CHE NEDITE??!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da mrvideo
be ma se è cosi allora è una bufala il full hd!!!
quindi puntando alla qualità di visione a prescindere da full hd o hd ready è meglio prendere il full hd proprio perchè ha un pannello in genere migliore con maggior contrasto e via dicendo...
CHE NEDITE??!!
Non è proprio così :D .....Se il full lo usi con le sue fonti ( BR ) a una giusta distanza , ti darà un'immagine perfetta che un HDready non potrà mai darti .....è chiaro che se la distanza aumenta e le fonti non sono BR la differenza non la noti più ......l'HDready ha dalla sua una migliore elaborazione dei segnali " normali " ( SKY Rai Mediaset DVD ecc ) perchè deve upscalare i sudetti segnali a 720 (cosa invece più complicata per un Full che deve portare il tutto a 1080 quindi con molti più calcoli e più incertezze per il risultato finale )
Da quello che ho letto per te andrà benissimo un HDready di qualità come il PX80 , che già ti avevo consigliato
Ciao
-
Intanto Grazie Genio per la tua disponibilità.
Ma allora se è come dici, il full hd a chi va bene solo a chi lo guarda con i blu ray?
Diciamo che il 99% della gente usa il tv un po per tutto compresi i blu ray e comprese le trasmissioni tv.
Quindi deduco che il 99% della gente dovrebbe prendere un hd ready e l'1% il full hd.
-
-
ti rispondo io pulrtroppo e come dici te......uno deve prendere una tv in base al materiale che ci andra a visionare e giungere a un compromesso.....cioe se si guarda solo materiale a 1080p allora un fhd a senso ma solo con una diagonale da 40 pollici in su vedendolo da circa 1,80m andando piu su con l'aumentare della diagonale.....per i comuni mortali che guardano la tv normalmente dvd e qualche blu-ray ogni tantoe ps3 conviene un hdready perche per prima cosa con i segnali standar si comporta molto meglio e in hd si comporta egregiamente e se visionato a una distanza umana dico 2.5m un 42 non noteresti la differenza da un fhd.....a parer mio un buon hdready e preferibile a un fhd che molto spesso eccellono in hd ma in sd fanno pena facendoti rimpiangere l'acquisto se sei un utente medio che guarda la tv alla sera per il tg e per il grande fratello.....
-
Grazie molte per i consigli..
Certo mi piange il cuore aver la poosibilità di prendere un full hd per godermi anche qualche bel blu ray, ma non poterlo fare perchè fa schifo con gli altri segnali....
aaaaHH peccato abbamo dei tv pazzeschi ma i segnali non sono all'altezza .... aaaahhhh grrr.... :cry:
-
Magari attendo qualche smentita.....;)
-
Dire che i Full con i segnali SD facciano schifo mi sembra eccessivo .....certo se facciamo i pignoli, vediamo differenze , magari anche minime , ma se ci guardiamo un film su SKY da 3m su un 42" ben fatto , non è poi così malvagio .....se poi vai , aumentando il boudget , su un Pio ,allora la differenza con un HDready è inesistente.....i Full hanno il fascino dei film in BR ( difficile resistere quando ne vedi uno :cry: ) e molti sono disposti a pagare lo scotto pur di vedere , anche ogni tanto , tanta bellezza a 1080p
Comunque sei tu a valutare , in basa alle tue esigenze , e poi scegliere .....io se fossi in te un pensierino ad un full lo farei , magari aspettando i neo PDP Pana che stanno per uscire
Caio
-
Smentite no, qualche precisazione.
I full di fascia alta, quasi sempre, con segnal sd rendono molto meglio di quelli economici.
Gatto e genio non dicono cose diverse, ma solo da due angolazioni diverse.
Che non possono non tener conto dell'uso abituale che farai del pannello.
Oggi come oggi, la miglior resa con sorgenti sd (da antenna a dvd),
l'avresti con un plasma hdready.
Su quelle full puoi scegliere tra lcd e plasma.
Di fascia alta, non a 1000 euro.
Sceglierei il pannello in base a quello che deve riprodurre, oggi ed a breve,
senza seguire troppo le tendenze del mercato.
p.s. Hai mai visto un BD su un plasma hdready?
-
purtoppo non l'ho visto un BD su hd ready. e neanche su full hd. Si in negozio, ma intendo a casa di qualcuno con calma e serenità mai.
C è molta differenza a vederlo su un hd ready o su un full?
-
Non tanta, anzi...
Da vicino, si, ancor + dettagli.
Ti allontani un'attimo e la differenza sparisce.
Resta splendido su entrambi.
Non che su uno lo vedi bene e l'altro no, come marketing suggerisce.
-
ma allora diciamo che se uno vede un tv al plasma o lcd che sia 42", full hd o hd ready oltre i 3 mt. non c è differenza?
Ma allora viva gli hd ready
costano meno e vedi uguale dai 3 mt in su.
Ma per me non è possibile che sia così. i full hd sarebbero una farsa
qualche smentita?
-
E' così, ma tanto è un problema che già adesso non ha quasi più senso porsi (le tv migliori sono tutte full hd), tra qualche tempo non esisterà nemmeno più (gli hd-ready spariranno nel giro di qualche anno).
C'è però una cosa che molti dimenticano di dire: i full hd, con sorgenti full hd, non elaborano il segnale in ingresso, gli hd-ready lo fanno sempre.
-
grazie onslaught. Certo gli hd ready con sorgenti full hd elaborano sempre il segnale.
il problema è che i full hd elaborano sempre il segnale con sorgenti sd.
e purtroppo le sorgenti sd sono la maggioranza.
in conclusione con un hd ready avremmo elaborazioni solo per i segnali full hd (10% dei casi in genere)
mentre con un full hd avremmo l'elaborazione del segnale praticamente sempre ad esclusione dei blu ray.
che dici onslaught?
-
gli hdready elaborano entrambi i segnali sia hd che sd ma facendo un lavoro minore su i segnali sd creando meno difetti ecco perche li consiglio a persone che usano la tv normalmente....se vogliamo guardare al futuro non credo che non arriveremo mai in italia a trasmissioni a 1080p e se devo vedere un blu-ray ogni tanto me lo vedo su una tv hd ready da 42 di buona fattura che a piu di 2 metri non noto differenze da un fhd e mi godo comunque il film alla grande....io sta corsa al fhd la ritengo troppo frettolosa anche se le aziende stanno puntando su questo e basta....