Visualizzazione Stampabile
-
io ho ascoltato diversi di questi sistemini,
questo mi è sembrato il migliore a questo prezzo,
almeno hai un amplificatore con buona potenza e il kit jbl fa il suo.....
ho sentito il kit yamaha(inferiore sia come diffusori che come ampli che sub) canton(ottimi diffusori ma il sub è inconsistente) daewoo (oddio che schifo!) e sony(inferiore, anche se accetta l'audio in pcm)
-
E questo kenwood krf 7300 è meglio dell harman 147? viene 50 euro in meno e ha il marchio THX
http://compraonline.mediaworld.it/we...ry_rn=60565979
-
Secondo me' e' meglio se scegli HARMAN KARDON (il top x quanto riguarda gli amplificatori).
CIAO da IVAN :D :D :D
L' HARMAN KARDON E' GARANZIA di QUALITA' e AFFIDABILITA' !!!
-
IMHO meglio HK,
per quanto riguarda il sub predominante, l'hk dopo l'autocalibrazione ti imposta i diffusori su small (naturalmente viste le dimensioni) se li imposti su large il sub viene ridimensionato.
Però secondo me se ridimensioni il sub perdi delle frequenze, secondo me il sub interviene quando dovrebbe però è un po' "fracassone" perchè chiaramente è un sub un po' economico e sfrutta molto il volume interno e il reflex per uscire potente e perde un po' in dettaglio.
Non lo ridimensionerei per il problema delle dimensioni dei diffusori, per produrre dei medio-bassi accettabili devi avere una dimensione dei coni di almeno 10-12cm altrimenti non ce la fanno e devono passare al sub.
Addirittura con alcuni diffusori molto piccoli non ce la fanno neppure con le medie frequenze, che però diversamente dalle basse sono direzionali (si sente da dove provengono).
E' il problema anche di sistemi come i bose che hanno i coni ancora più piccoli rispetto a quelli in questione e dove la voce umana in parte sembra uscire dal sub, proprio perchè necessariamente viene caricata su quest'ultimo.
Chiaramente i bose hanno un sub di maggiore qualità quindi la qualità audio ne risente meno.
Tutto questo secondo il mio modesto parere, su questo forum esistono persone molto più esperte di me....
-
Ragazzi grazie ancora a tutti per le risposte e i consigli! Ho deciso di prendere l H\K mi avete convinto, poi sono riuscito a sentirlo con un kit della warfedale e suonavano veramente bene! Ho intenzione di cambiare i componenti del kit JBL poco per volta, con i futuri stipendi si spera! Per ora penso che questo kit andrà bene. Ho un'altra domanda da fare però forse è un po fuori topic! ho delle casse jbl anni 70 ( DECADE L 16 da 8 ohm) da cui devo cambiare i woofer, volevo sapere se ne valeva la pena! L'idea era di usarli come frontali col kit delle JBL scs 200. Sono riuscito a trovare le caratteristiche http://www.thielesmall.com/include/d...ID=852&dtype=1 . E questo è il link delle casse http://audio-database.com/JBL/speaker/l16decade-e.html Non so se ne vale la pena di sitemarle, che ne dite? nel caso quali woofer mi consigliate?
-
Ho preso l h\k avr 147 con le jbl sc 200! é una bomba! dai già vibrano i vetri non è così tanto spompato il sub.. Configurazione in coming..
-
Te lo dicevo che è ottimo, non mi credevi...... :)
Scherzi a parte come ti dicevo l'ampli è ottimo e potente,
I diffusori sopra la media di questi kit
il sub non molto preciso ma potente
concordo con te.... è un buon kit per partire e cambiare poi con calma i diffusori.
lo hanno acquistato già due miei amici, quindi lo conosco bene.
ti consiglio di fare subito l'autocalibrazione poi aggiustare un po' i settaggi
per il sub prima della regolazione metti il volume a mezzo prima dell'equalizzazione e poi dopo prova ad alzarlo un po'
in genere l' eq. setta i canali posteriori appena un po' bassi, prova ad alzare di un paio di decibel i posteriori.
-
Ho un piccolo problemino con l'autocalibrazione perchè dovrei portare la tv da giù è un po un casino! Lo conosci bene come ampli? non è possibile effettuarla senza collegarlo alla tv? i canali li ho regolati un po ad orecchio però non ho la possibilità di regolare le frequenze di taglio e vedere le altre cose. non è possibile visualizzare il menu dell auto calibrazione senza aver collegato la tv quindi? Potrei sostituire i frontali con le casse dello stereo anche se sono da 6 ohm? Volevo giust provare a sentire come suonavano ma ho paura di rovinare l ampli,nel manuale non c'è scritto se supporta anche 6 ohm.
-
di default ha attivato una modalità chiamata semi-osd che ti fa vedere le inpostazioni una riga alla volta.....ma è un dramma, non hai un televisore piccolo uno qulasiasi, basta una presa scart.
Non l'ho mai provato con diffusori che non siano 8ohm però normalmente gli ampli che accettano gli 8 non hanno problemi neppure con i 6 (anche perchè i diffusori stessi dichiarano 8 ma poi.....)
Magari controlla che non scaldi troppo!
P.s declino ogni responsabilità :D .
-
Haha metto un termometro :D no aiuto ho paura di bruciare tutto meglio che lasci i satelliti per il momento! Hai ragione il telecomando un po fa impazzire ma dp un po ci ho preso la mano, ho iniziato a provare tutti i tasti! Oggi ho preso dei cavi rca e provato l uscita digitale coax.. Ho una soundblaster, con l uscita spdif quindi, ma non mi da l audio 5.1( con l uscita spdif). non so se è la scheda che dall spdif fa uscire l audio solo in stero o è l ampli che non decodifica il segnale. Boh tu ne capisci qualcosa? la spdif è 5.1 o solo stereo?
-
scusa con che cavo colleghi l'uscita spdif dal pc all'ampli?
nell'ampli entri nella coassiale?o dove??
scusate il leggero ot, grz
-
allora il collegamento l ho fatto cin un cavo stereo da minijack a 2 rca( rosso e bianco) alla scheda audio ho collegato il jack alla spdif e all ampli l rca bianco all entrata coassiale ( col rosso non si sentiva) . Si sente ma solo in stereo! Ho sbagliato qualche procedura? o l'spdif della audigy è solo stereo?
-
sono stato uno dei primi ad aquistare un s.blaster audigy 10 anni fa (mi sento vecchiotto) e lo spinotto era proprietario, era fatto tipo jack per cuffie ma con più contatti quindi credo che il tuo connettore non vada bene non hai un uscita ottica?
non è che ti serve questo accessorio?
http://it.europe.creative.com/shop/p...duct=773&page=
-
dovrebbe funzionare anche con sk non Creative...immagino :rolleyes:
-
No col jack\rca mono si sente solo che è stereo! ha solo 2 canali! forse è l ampli. c'è da impostare qualcosa.Ho provato a collegare un dvd allampli, tramite uscita coassiale con un cavo rca ( tipo video, rca maschi sia da una parte del cavo che dall altra) e il suono si sente sempre in stereo. boh boh.. :confused: non c'è nessuno che ha mai provato a fare uscire il suono dalla scheda audio tramite spdif? per sapere se il segnale esce solo stereo o anche multicanale. No quell accessori è un adattatore in e out sia ottica che coassiale, ma se l avessi collegato male non si sentirebbe nessun suono. Da qual che ho capito l uscita digitale è come se fosse un cavetto x il video giusto? Solo che il segnale esce in digitale e quindi spetta all ampli decodificarlo in seguito. boh boh :confused: