@ MAURO80
Azz! :D Pardon.
Visualizzazione Stampabile
@ MAURO80
Azz! :D Pardon.
Marketing per il 99%. 1% di verità poichè parlando di nero e solo di quello, la serie D/DH65 (anche su questa sharp dichiara "pannello nero assoluto") è un filino meglio rispetto la X.Citazione:
Chi mi sa spiegare cosa significa pannello "nero assoluto" ?
Non mi risulta che abbiano lo stesso pannello.Citazione:
...visto che hanno in comune lo stesso identico pannello...
Ho aperto un KRL per vedere la sigla del pannello e riportava XL9/X9.Quindi non montano neanche quelli della serie XL8 ma, come dichiarato da Pioneer, dei pannelli Sharp non commercializzati in Europa.
Stop all'o.t.
Assoluto non sarà e questo è scontato ma con una retro dinamica (ma anche senza), un buon pannello e una dignitosa elettronica si può arrivare ad ottimi risultati a mio parere.Citazione:
ma è per capire con che criterio si afferma che un lcd con retroilluminazione tradizionale dia un risultato così estremo .."Nero assoluto" ...staremo a vedere quando sarà disponibile in visione...
ma 800€ intendi il 32'' spero.....ho visto dee prezzi per il 46'' ed erano tuti intorno al 1500-1600€
serie interessante, dalle diagonali disponibli mi sembra manchi il 37" pollici... come mai?
Sì, il prezzo intorno agli 800 € riguarda il 32". L'assenza di un modello da 37", è un mistero: forse hanno ritenuto che non convenisse da un punto di vista economico. Strano però. :confused:
Girando in rete (siti esteri ovviamente!) ho notato una serie denominata Dh66, identiche caratteristiche di quella di cui parliamo qui ma presente anche in diagonale 37".
Qualcuno sa nulla? Solo in italia arrivano le cose a pezzi e bocconi?
La serie DH66 ha le stesse caratteristiche dei modelli DH65 che in Italia si trovano tranquillamente, cambia solo il colore del TV che è totalmente nero. La serie DH77 è superiore perchè è dotata della scansione 100 Hz.
Salve a tutti! Spero che questo topic vada avanti e sono anzioso di sentire le opinioni dei primi che entreranno in possesso di questo nuovo modello. Personalmente ho ancora tempo per prendere la mia decisione che momentaneamente è indirizzata su Sony W4000. So che spesso i 100Hz non sono un vantaggio ma posso creare delle immagini artefatte nella visione di un film ed al contrario può risultare un vantaggio nella visione di partite o videogiochi inerenti al calcio; entrambi cose che a me non interessano. Speriamo quindi che la tecnologia dei 100Hz applicata a questo nuovo modello non dia problemi e sia più evoluta.
Mi associo all'interesse che stà riscuotendo questo modello. Anche io ero indirizzato sul Sony ma, il fatto dei 100 Hz ed il decoder HD in un unico TV 32" mi stà allettando molto.
Sarà per una questione di simpatia per il marchio o per il fatto che possiedo uno Sharp hd-ready dotato della scansione 100 Hz che mi ha dato grandi soddisfazioni e continua a funzionare benissimo, ma io non avrei alcun dubbio: il DH77, almeno sulla carta, è dotato di tutto quello che un utente medio possa desiderare adesso.
scusate ma sul DH77 ci sono delle limitazioni in ingresso HDMI su risoluzioni elevate? :rolleyes: mi hanno fatto venire il dubbio su hwu :rolleyes:
Le entrate HDMI della serie DH77 dovrebbero supportare il profilo 1.3, quindi non vedo che tipo di limitazioni potrebbero esserci. Pare, da quanto letto in rete, che ce ne siano rispetto alla connessione al PC, tramite porta VGA. Comunque aspettiamo i risultati dei test.
Ma trovo logico che la VGA sia limitata; quel tipo di supporto si può avere solo da DVI o HDMI.
si bhe VGA non ci guardo nemmeno..........
Qualcuno sa se di questa serie è prevista l'uscita di un 37"?
Grazie