Aggiungo:
David Bowie: Low / Lodger / Heroes
Jackson Browne: Late for the sky / The Pretender / Running on empty
C.S.N. & Y. Four way street
The Doors: L.A. Woman
Police: Outlandos d'Amour
Visualizzazione Stampabile
Aggiungo:
David Bowie: Low / Lodger / Heroes
Jackson Browne: Late for the sky / The Pretender / Running on empty
C.S.N. & Y. Four way street
The Doors: L.A. Woman
Police: Outlandos d'Amour
Fino a qui, ti hanno consigliato bene, non c'è che dire; da parte mia ti
faccio una personale lista di gruppi forse meno famosi ed altisonanti ma
di grande valore, piccoli diamanti che forse non tutti conoscono ma che
hanno contribuiot (forse più dei big) a rendere quella decade unica ed
irripetibile:
Humble Pie - Omonimo
Beck, Boggert & Appice - Omonimo
Leaf Hound - Growers & Mushrooms
Spirit - The Family That Plays Togheter
Kaleidoscope - Tangerine Dream
Atomic Rooster - Death Walks Behind You
Birth Control - Hoodoo Man
Black Widow - Sacrifice
Blood Sweet & Tears - Omonimo
Blues Magoos - Psichedelic Lollypop
Pete Brown - A Meal That you can....
Camel - Music Inspired by the Snoow Goose
Caravan - In the Land Of Grey & Pink
Catapilla - Changes
Colosseum - Valentine Suite
Comus - First Utterance
Cressida - Asylum
East Of Eden - SNAFU
East Of Eden - Mercator Projected
Eric Burdon & The Animal - Wind Of Change
Family - Family Entertainment
Gravy Train - (A Ballad) Of Peaceful Man
Gong - Flying Teapot
Hawkwind - Master Of The Universe
Jan Dukes De Grey - Mice & Rats In The Loft
Moody Blues - Days Of The Future Passed
Nice - The Thoughts Of Emerlist Davjack
Nucleus - Elastic Rock
Patto - Omonimo
Renaissance - Ashes Are Burning
Spring - Omonimo
Traffic - John Barleycorn Must Die
Ufo - Ufo 1
Vanilla Fudge - Renaissance
Wyat Robert - The End Of an Ear
Wyat Robert - Rock Bottom
Zombies - Odissey & Oracle.
Così.....tanto per citarne solo alcuni ma che musica ragazzi!!!!!
P.S. A dire il vero alcuni dischi sono di fine anni 60 ma comunque....siamo lì.
Chapeau!!
Apperò...direi che fino al 2015 sono a posto...:D :D
Forse ne conosco per sentito dire un paio, tutti gli altri mai sentiti....vedrò se trovo qualcosa...:)
In effetti, neglia anni 70, la cultura rock era estremamente fertile;
i gruppi si formavano e si scioglievano a ritmi vertiginosi e magari,
per sfornare solo un disco o al massimo due.
Per esempio, nella mia lista ho omesso il disco omonimo dei Quatermass:
oscuro disco di Prog/Rock di infinita bellezza. Senza voler scivolare nella
retorica o in falsi entusiasmi, l'unico prodotto dei 3 inglesi è un capolavoro
assoluto che non sfigura affatto accanto a Led Zeppelin, Black Sabbath,
Genesis, Pink Floyd e compagnia bella.
Dopo l'unico loro lavoro, sono spariti nel nulla come del resto decine e
decine di altre fantastiche band.
Inizia dai Big che ti hanno indicato, poi piano piano, vedrai che passare
ai "minori" sarà una logica consequenza.
Dmode , hai fatto un elenco allucinante. grazie per i suggerimenti, appena puoi butta fuori qualche altro "disco" dal cilindro magico...
max996
Led Zeppelin : omonimo, II, III, Zoso(IV), Presence, Phisical Graffiti, Houses Of The Holy
Deep Purple : Machine Head, Fireball, Burn, In Rock, Who do we think we are, Stormbringer
The Who : Who's next, Quadrophenia, Live At leeds, By Numbers, Who are you
Black Sabbath : i primi 6 (con Ozzy) e i 3 album con Ronnie James Dio
Pink Floyd : Dark Side Of The Moon, The Wall, Wish you were here, Meddle, Atom heart mother, Animals
Genesis: Selling England by the pound, The Lamb lies down on Broadway, A trick of the tail, Wind and wuthering
Queen : quello che c'è prima degli album più famosi :D
@Max_996
Guarda...non saprei da dove iniziare. Sono venti anni che colleziono musica
di quel periodo e nonostante i BIG siano sempre lì, vicino al lettore, le più
grandi soddisfazioni le ho avute con alcune rare, luminose, geniali perle
di band dimenticate e disperse nell'oblio.
Nei pochi momenti liberi e soprattutto quando ne ho voglia, stò compilando
un elenco dei dischi che possiedo, riferiti a quel magico periodo ed ai gruppi
meno conosciuti (tanto per capirci ho omesso i Led, Black, Jimi ecc. ecc.).
Una volta terminata conto di portarla in giro per le fiere del disco (mi è
capitato di comprare 2 volte lo stesso CD). Per adesso sono a 650 nomi
più o meno. Magari se può interessare a qualcuno.......
spaventoso Dmode.Beh, quando l'avrai terminata sarei contento di averne una copia tanto per espandere i miei orizzonti musicali...che on fà mai male
max996
Vorrei solo ringraziare tutti per i suggerimenti e per avermi fatto scoprire i Pink Floyd....incredibile cosa mi sono perso fino ad oggi...mi sono mangiato in questi giorni The Dark Side of The Moon e Wish You Were Here...adesso sto ascoltando Animals...che musica fantastica, non avevo mai sentito nulla di simile...Wish l'ho anche trovato in una nota catena "scontato"...nel senso che avevano sbagliato a mettere il prezzo quindi l'ho pagato € 7,90 anziché € 17,90...:D :D :D
Oh, per inciso, scandaloso che dischi di più di 30 anni vengano venduti ancora a prezzo strapieno....i Pink Floyd non li ho visti in offerta da nessuna parte...
Pensa che io ad un prezzo di quel tipo ho trovato la versione SACD di Dark Side Of The Moon (che altrimenti si trova intorno alla ventina) in un cestone di un centro commerciale :D , sicuramente non sapevano neppure quello che stavano vendendo
Non farti mancare THE WALL e THE FINAL CUT e visto che ci sei compra anche i lavori di DAVID GILMOUR.Un gruppo che ti potrebbe piacere sono i ROCKETS con l'album ON THE ROAD AGAIN rock elettronico molto in voga negli ultimi anni 70
Io aggiungerei:
-Jimi Hendrix: the band of gipsy, Electric ladyland
-Eric Clapton: the cream of clapton (è una raccolta)
-The Doors: Waiting for the sun
-Iron Butterfly: in a gadda da vida
-dei Pink Floyd non farti mancare A momentary lapse of reason (io ho preso Oh, By the Way una raccolta di tutti i loro cd con copertina cartonata in stile minivinile è un'investimento ma ne vale la pena se si gira un po la si trova sui 140 euro 14cd)
-dei Beatles io aggiungerei Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band
-Zz Top: Rancio Texicano (una raccolta favolosa)
-Jeff Beck
-Scorpions
-Who: Tommy
-Stevie Ray Vaughan
Se ti piace anche un po di punk/rock
-Ramones
-Joy Division (questi sono fine anni 70' inizio 80' però)
Domanda per Biggy:
Come suona l'SACD di Dark Side Of The Moon rispetto al cd? ne vale la pena come acquisto?
i Pink FLoyd NON possono essere in offerta...Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
max996