Visualizzazione Stampabile
-
al momento le perdite della SCEI ammontano a 300 milioni abbondanti e il bello deve arrivare con l'ultimo quarto dell'anno.
dite che le perdite sono originate da ps2 e psp? da quando c'è la ps3 la scei dopo anni di profitti perde più di 3 miliardi di dollari...coincidenza strana
-
E pensare che Microsoft quando entrò nel mercato delle console, per contrastare Sony con la Play2 dovette correre ai ripari vendendo le console in perdita... com'è finita poi? Ah si, con l'XBox morta dopo 3 anni :asd:
-
Ancora mi tocca leggere i fanboy che contrappongono Xbox a PS3! Il problema di PS3 non è Xbox. Il problema (di entrambe!!) si chiama Wii. Parecchia gente è stata spinta ad acquistare questa console piuttosto che le sorelle più dotate per tre motivi:
1) scarsa cultura tecnologica (chissenefrega dell'alta definizione, l'importante è comprare un bel pannellone HD-ready, poi guardarci contenuti HD è secondario; in realtà molti giocano su vecchie TV SD, dove PS3 non ha senso);
2) scarsa capacità di spesa (il Wii ed i suoi giochi costano decisamente troppo per quello che sono, ma sempre parecchio meno di Xbox e PS3);
3) la nuova divertente modalità di gioco permessa dai controller del Wii, molto più stimolante per il giocatore occasionale (e qui, lasciatemelo dire, Sony e MS dovrebbero darsi una svegliata! guardatevi solo su amazon.co.uk che razza di pistole, mitragliatrici, spade laser, volanti e miriadi di altri gadgets sono disponibili per il Wii!!)
Io ho scelto PS3 (e PSP) senza pentirmi. Xbox ha venduto per parecchio tempo perdendo un centinaio di dollari a console venduta. Lo stesso immagino accada oggi per Sony. Queste politiche alla lunga possono essere remunerative (ci sono gli introiti sui giochi a ripagare), ma ai tempi Xbox aveva alle spalle Microsoft che non sapeva più come spendere tutto quello che guadagnava dalle altre divisioni. Oggi, purtroppo, non si può dire lo stesso per Sony. Mi auguro che Sony continui a credere in PS3.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ryusei
se poi si parla di videogames vorrei proprio sapere dov'è che xbox ha vinto la battaglia nell'attuale generazione considerando la maggiore potenza grafica della PS3 e che è molto piu' futuribile rispetto alla concorrente! l'unico punto a favore di xbox, per coloro i quali ne sono interessati, è la maggior possibilità di gioco online, che però su xbox paghi e su PS3 no...
non sono daccordo. cpn gli stessi soldi di una PS3 si arriva aprendere una xbox pro + lettore BD dedicato con in + 3 film.
tecnicamente il processore grafico della X360 è migliore ,e la gestione della ram anche.
la ps3 ha l'unica dalla sua il cell ( cpu nata per ben altri scopi e non certo per una console ). a detta dalla sony è stata resa più difficile da programmare in modo da rendere la console più longeva ( una scusa più stupida di cosi non potevano inventarsela ).
di tutti gli amici che conosco solo uno ha la ps3 che usa come multimedia.
per giocare ha la 360.
ricordiamoci che poi il BD a pochi ragazzi puo' interessare visto che fanno già fatica per acquistare i giochi a 30 euro figuriamoci se ne spendono altrettanti per un film. i conti si fanno sulla massa e non sugli appassionati che sono ben pochi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Apple^HT
a detta dalla sony è stata resa più difficile da programmare in modo da rendere la console più longeva ( una scusa più stupida di cosi non potevano inventarsela ).
questa dichiarazioni ha fatto ribaltare dalle risate mezza internet... segno che anche in comunicazione la sony debba correggere il tiro
quoto davidthegray
è decisamente sintomatico che l'attuale leader del mercato domini con un hardware di una passata stagione.
-
Sapevo che il mancato taglio dei costi dipende dai componenti della console, precisamente da un componente: la gpu. Purtroppo Sony ha avuto la sfortuna, non sua,di incappare in un anno sfortunato di Nvidia che l ha portata solo ora a passare ai 55nm e solo tra almeno 6 mesi ai 40nm.
Ora c'è da vedere se passeranno direttamente dai 90nm attuali della versione di PS3 in vendita ai 55nm oppure aspetteranno l autunno per i 40nm.
Non ho però capito, nonostante sia la gpu a consumare di più, come mai non sono passati ai 45nm del Cell che Ibm è da 1 anno che sta sfornando e tra poco passerà ai 32nm.
Quindi nel 2009 vedremo o la versione di ps3 con cell a 32nm e gpu a 55nm, oppure cell a 32nm e gpu a 40nm che ricordo costano la metà esatta di quella ora in commercio e consumano anche la metà esatta (quindi ventole molto più piccole, alimentatore più piccolo ecc...)
-
IO sono un felice possessore della XBox360 e non invidio niente alla PS3.
La WII e' un altro segmento.
La gente (la massa) alla fine ha scelto le novita' dei controller WII piuttosto che alle doti grafiche sonore multimediali di Xbox360 e PS3.
La PS3 ha venduto bene alla prima meta' del 2008, saturando il segmento Fan di Playstation
Ma quando la massa di ex possessori di Ps2 o vecchie consolle o nuovi utenti alla fine hanno preferito WII oppure Xbox360.
Per chi ha detto prima, ma la PS3 ha gia' il Wifi, gia' l'HD ecc
appunto sono questi gli sbagli di Sony,
ha fatto una consolle troppo costosa.
Alla fine ha dovuto tagliare l'HD grande, la compatibilita' con PS2 e altro, altrimenti costerebbe ancora di piu'.
E' stato detto che la PS3 avra' vita lunga, e la SOny non ha altri 2miliardi di dollari per progettare a breve una PS4.
ma quando tra 3 o 4 anni la Nintendo fara' la WiiHD e la MS fara' uscire una Xbox720 con potenza grafica molte volte piu' potente ad un prezzo contenuto, la PS3 sara' fuori dai giochi.
Ma alla fine e' un gioco di alti e bassi, la Ps2 ha ucciso la Sega con il mitico Dreamcast e ha fatto vendere pochi Gamecube alla Nintendo e la Xbox si fermo' a 25milioni di pezzi.
Ora la Wii con quasi 45milioni e xbox360 con quasi 30milioni
affossano la PS3 che ne ha venduti si e' no 15milioni alle persone e forse i negozi hanno 5milioni di invenduto
-
Citazione:
Originariamente scritto da alexdal
La gente (la massa) alla fine ha scelto le novita' dei controller WII piuttosto che alle doti grafiche sonore multimediali di Xbox360 e PS3.
Scusate, ma la mia anima da appassionato AV lascia spazio alla deformazione professionale di chi lavora nel marketing da 15 anni.
Non alla fine, ma da sempre. Non a caso il bistrattato e deriso cagnolino interattivo del DS continua ad essere uno dei titoli più venduti, dopo quattro anni di presenza sul mercato, e assieme al Dottor Kawashima ha letteralmente sfasciato le potenzialità della PSP (Wikipedia riporta la cifra di 21 milioni di Nintendogs venduti nel mondo).
Io possiedo PSP, PS3 e DS... e sto facendo un pensiero molto serio al Wii. Semplicemente perché, come molti (moltissimi), sono un casual gamer di quasi quarant'anni che ha poco tempo (e poca attenzione) a disposizione e vuole divertirsi in modo elettronico in modo immediato, diretto e fruibile. In questo senso Nintendo ha scoperto l'acqua calda e continua a credere fermamente nei pupazzini (vedi Mario, Peachy e DK) e non nelle simulazioni spinte e fotorealistiche... con cinquanta tasti da premere per creare combo cerebrali o strategie sofisticate.
Per fare un parallelo, non dimentichiamo il successo che ha avuto a suo tempo EyeToy in ambito Sony, oppure l'entusiasmo che riscuote in casa mia Super Rub-a-Dub (paperella acquatica che sfrutta solo il sixaxis, per capirci) quando lo avvio davanti agli ospiti... :eek:
Sony, in questo senso, non ha capito una mazza: il mercato lo conferma.
Non è solo questione di prezzo (una Wii a 250 Euro è oggettivamente "più costosa" di una PS3 a 350, per quello che può offrire nel complesso): con un'apparecchiatura Nintendo ci giochi, nel senso più stretto e fisiologico del termine. I ragazzini lo adorano, gli adulti regrediscono rilassandosi (in senso positivo, come può essere il picchiarsi sul ring o guidare un go kart con il volantino di plastica) e le donne - segmento assolutamente fondamentale nel settore del videogame, da alcuni anni: ormai rappresentano il 40% del mercato - possono finalmente sfidare i propri partners senza dover imporsi Metal Gear Solid o PES e i tasti X+cerchio+R1+L2+quadrato+.....
La fregatura, molto semplice, per Sony è stata "vendere" PS3 come console di gioco. Capisco sia un paradosso, ma alla luce dei risultati è stato un suicidio commerciale. Si è messa contro un best-seller consolidato come Xbox (dal prezzo in progressivo calo) e ha sfidato Wii senza averne le prerogative (anzi, spacciando il Sixaxis quasi come surrogato dell'accelerometro Nintendo...). In questo modo ha scontentato sia noi utenti prettamente multimediali (non dimentico l'unico punto debole segnalato da AF ai tempi dell'ottima prova comparativa dell'aprile 2008: "CONTRO: è una console"), che dovevamo invece esserne il target di riferimento, sia gli hardcore gamers, per i quali è prioritaria la libreria titoli, le killer applications e il fattore prezzo.
IMHO. ;)
P.S.: il 29/12/2008 Nielsen ha pubblicato i dati commerciali dell'anno (1/1 - 14/12/2008) per il settore videogiochi. Alla voce hardware, PS3 è al quarto posto e Xbox360 al sesto: pur notevolmente distanziate da Wii, erroneamente si crede ancora che in Italia Microsoft venda più consoles di Sony.
-
questi sono i dati gfk...c'è stata un'inversione di trend in italia come in tutto il mondo che penso a sony preoccupi; iniziare a vendere meno anno su anno non credo sia un segno positivo
September Italy 2008
1 NDS: 64.500 ---> (70.000 nel 2007) - 15.500
2 WII: 34.000 ---> (9.000 nel 2007) + 25.000
3 PS3: 25.500 ---> (14.000 nel 2007) + 11.000
4 PSP: 24.500 ---> (47.000 nel 2007) - 22.500
5 360: 19.000 ---> (12.000 nel 2007) + 7.000
6 PS2: 17.500 ---> (51.500 nel 2007) - 34.000
October 2008
1 NDS: 74.000 ---> (60.000 nel 2007) + 14.000
2 WII: 53.500 ---> (17.000 nel 2007) + 36.500
3 360: 31.000 ---> (13.000 nel 2007) + 18.000
4 PSP: 29.500 ---> (62.000 nel 2007) - 33.000
5 PS3: 27.500 ---> (43.500 nel 2007) - 16.000
6 PS2: 15.000 ---> (37.500 nel 2007) - 22.500
November 2008
1 DS: 171.000 ---> (93.500 nel 2007) + 77.500
2 WII: 110.000 ---> (36.000 nel 2007) + 74.000
3 X360: 76.500 ---> (18.500 nel 2007) + 58.000
4 PSP: 46.000 ---> (28.500 nel 2007) + 17.500
5 PS3: 44.500 ---> (64.000 nel 2007) - 20.000
6 PS2: 32.000 ---> (61.000 nel 2007) - 29.000
December 2008
1 NDS 303.500 ---> (194.200 nel 2007) + 109.300
2 WII 162.000 ---> (73.000 nel 2007) + 89.000
3 PSP 107.000 ---> ( 34.500 nel 2007) + 72.500
4 360 106.500 ---> (26.500 nel 2007) + 80.000
5 PS3 54.500 ---> (80.000 nel 2007) - 25.500
6 PS2 39.500 ---> (106.000 nel 2007) - 72.500
per quanto riguarda il wii, sinceramente di giocare a titoli che ricalcano grosso modo un duck hunt rimodernato in cui di devo agitare non mi ineteressa, ma capisco che a chi non gli ha mai fregato niente di giocare sia attratto dall'immediatezza dei controlli