Visualizzazione Stampabile
-
per me è una bellissima idea se completano l'opera con un doppio tuner.
Così puoi vedere due 4:3 affiancati e sarebbe una bella feature in più
Oppure aggiungere info dalla rete ai lati dell'immagine, etc...
insomma, se trovano come sfruttare tutto quello spazio anche quando non si vedono film 2:35:1 ne prendo uno di corsa :D
-
-
Sul serio ci sarebbe qualcuno disposto a spendere 3000 euro per sta roba? :eek:
-
non vedo perchè chi compra un kuro con la stessa cifra e anche più dovrebbe rifiutarsi di comprare questo...
ovviamente al numero 1 c'è la qualità dello schermo, poi per chi vede al 90% cinema può essere molto utile come formato e se poi aggiungono anche features interessanti quando c'è spazio sprecato ai lati (durante i 4:3 etc...) ci sarà da divertirsi, altrochè...
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
non vedo perchè chi compra un kuro con la stessa cifra e anche più dovrebbe rifiutarsi di comprare questo...
Infatti. ;)
Secondo me queste tv 21:9 prenderanno sempre più piede.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alfiere
...''l'unica ''cassa'' definitiva é la cassa da morto.''...
Per quanto riguarda i pannelli e' bene che ci sia un'offerta la piu' variegata possibile per noi consumatori....senno'...che noia...
Per quanto riguarda la tua idea di marketing,la trovo eccezionale.:D
E' bellissima in quanto permette un investimento che taglia in due i costi nella nostra vita.:eek:
Pensa poter dire alla partner:
"Guarda cara che eleganza queste due casse...e ci serviranno pure per l'aldila'..":cool: ;)
Saranno almeno 4 vie con woofer da 38cm.
Sicuramente poi per le dimensioni il suono sara'.... ultraterreno!
Ciao!!
-
Mah....sai che....
Mi sembrava una cavolata, una cosa prematura ed invece......bellissimo!
Lo trovo più uno sfizio che qualcosa di utile, tuttavia vedere i 2.40:1(l'80% dei film attuali) a pieno schermo fa davvero un gran bel effetto.
Però non lo comprerei! Vorrei saperne di più sullo scaler per i film 1.85:1 e poi, sarebbe ridicolo guardarci la tv e quasi tutto sky, per non parlare dei videogiochi, tutti in 16:9(neanche 1.85:1).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
... (leggasi qualità di upscaling).
Quale upscaling ?
Chi potra permettersi una tv del genere non credo la userà per i dvd, ma solo per i BD, per cui non ci sarà nessun upscaling ... :cool:
Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
per me è una bellissima idea se completano l'opera con un doppio tuner.
Così puoi vedere due 4:3 affiancati ...
Ma tu seriamente guarderesti 2 canali tv in contemporanea ?
Io già non ne reggo uno alla volta :D
IMHO queste tv sono al 99% per Home Cinema
-
La reale risoluzione di un Film in Blu-Ray in 2,35:1 è di 1920*817 circa che è la reale misura dell'immagine visibile.
quindi questa porzione di 1920*817 per riempire tutto lo schermo del Philips che ha lo stesso rapporto di forma ma risoluzione diversa , deve essere riscalata alla risoluzione nativa del display che dovrebbe essere (non ricordo bene) 2560*1080.
Ecco qual'è l'upscaling..... :rolleyes:
Ciao :)
-
veramente la risoluzione nativa della tv non si è ancora capita...se fosse 1920x817 non ci sarebbe alcun upscaling...
certo sono esperimenti e non è detto che tutti debbano essere interessati, ma è un bene che l'offerta diventi più varia
p.s. cmq l'opzione del PiP esiste da anni, la possibilità di vedere 2 canali insieme è comoda per molte persone; immagina di avere skyTG24 e la BBC insieme, o un canale di borsa e uno di news, o un programma televisivo e una partita di calcio, o un film in pubblicità e un altro canale riempitivo, o uno che gioca e uno che vede la tv, o contenuti internet e canale tv...gli esempi sono infiniti, two gust is megl che one!
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
veramente la risoluzione nativa della tv non si è ancora capita...se fosse 1920x817 non ci sarebbe alcun upscaling...
La risoluzione è di 2560*1080 :)
http://www.computerbild.de/artikel/a...s-3844758.html
Non poteva essere altrimenti.
Se non avesse avuto le 1080 linee orizzontali , non lo si sarebbe potuto definire "Full HD"
-
Effettivamente le bande nere in orizzontale mi danno un fastidio!!! mi ritrovo sempre a sfruttare solo la fascia centrale del monitor quando vedo un film... già è un 32 pollici se poi mi metti anche le bande nere mi resta ben poco di spazio per le immagini :-)
-
se è davvero 2560x1080 andrà sempre in upscaling in 2:35:1, non mi sembra una mossa astuta...boh, avranno verificato che non c'è perdita di dettaglio, altrimenti mi pare un suicidio...non vedo perchè tutelare la visione in 16:9 e mapparla correttamente mentre "improvvisare" sulla risoluzione simbolo della tv, la 2:35:1
-
Dopo tutto credo che , partendo da una sorgente di ottima qualità (la migliore e l'unica nel consumer: Blu-Ray) , l'upscaling sia meno traumatico rispetto al DVD upscalato; Meno pixel da inventarsi.....
E poi spero che i progressi in merito si siano fatti pure in casa Philips....
vedremo...... :rolleyes:
-
Citazione:
andrà sempre in upscaling in 2:35:1, non mi sembra una mossa astuta...
è praticamente la stessa cosa che si fa con le lenti anamorfiche sui proiettori, si eliminano le bande nere e si sfruttano tutte le 1080 linee riscalando l'immagine. Solo che in questo caso non c'è la compressione anamorfica, tutta l'immagine viene upscalata con il suo aspect ratio originale, sia in altezza che in larghezza...
Abbiamo upscalato per anni i dvd pal per visualizzarli su televisori e proiettori HD ready, adesso cominceremo a farlo partendo dai BD... Non mi pare una cosa così assurda...