OTTIMO
bel lavoro ;)
Ciao
Visualizzazione Stampabile
OTTIMO
bel lavoro ;)
Ciao
Il sub jbl control 10 non è malaccio ma c'è di meglio senza spendere una fortuna ,ormai a 12 anni di duro lavoro sulle spalle.
in questo momento la mia collezione comprende:cd circa 600, laserdisc 112, dvd circa 600, blu-ray 200, hd-dvd 45. ciao
UPGRADE Full HD Mitsu. HC4900
http://img24.imageshack.us/img24/5029/mitjpgam2.jpg
By andre63
In attesa dei nuovi VPR DLP led, ho deciso (visto il prezzo €999'00) di prendere questo VPR , non ci riuscivo ad aspettare altri 2-3 anni con un HD-ready.
Ordinato oggi , penso vada bene anche in vista del prossimo upgrade uno schermo in formato 21:9 con base 2,50m. visto l'ottica completamente motorizzata (focus,zoom 1.60x,shift V e H) del Mitsu.
Ciao,
complimenti per l'impianto!:eek:
Le Audes 115 che hai in salotto sono per caso laccate? O è
la normale versione nera? Sembrano così lucide.
Come ti trovi con queste casse?
Grazie.
Grazie, le 115 non sono laccate, mi trovo benissimo ,provengo da Magneplanar 1.4, suono molto corretto specialmente nelle frequenze basse dove la maggior parte dei costruttori (anche blasonati) tendono a pompare, se dovessi cambiare casse non avrei dubbi ancora Audes magari le Blues. ciao
Molto bella.
Un appunto sul mobile sotto lo schermo, sembra davvero soffrire il peso che porta con una notevole imbarcatura al centro. Potresti provvedere con un piedino cetrale.
Complimenti, veramente una splendida sala. ;)
Complimenti davvero :D
Una gran bella realizzazione.
Se però mi permetti un appunto, forse dovresti aggiungere altri pannelli fonoassorbenti sul lato posteriore e a lato delle poltroncine: lì arrivano le medio-alte direttamente dai frontali e rimbalzano dritte sulle orecchie degli spettatori.
Però questa volta prova a utilizzare un piramidale da almeno 50mm (20+30) e non quello di Castorama che è un semplice bugnato (fattore di assorbimento minore).
Se vuoi dei link, eccoli:
http://www.acusticaisolcentro.it/cat...p?categoria=13
Guarda anche questo prodotto per le basse frequenze: http://www.acusticaisolcentro.it/det...egoria=5&ID=22
E se poi vuoi esagerare, questi hanno delle gran belle cosette: http://www.vicoustic.com/Produtos.asp
Buona lettura e...spero di esserti stato utile ;)
@ skyfazer
grazie, mi sono avanzati dei pannelli e forse seguirò il tuo consiglio.
i pannelli che vedi nelle foto sono di 50 mm (20+30) spessore e larghezza piramidi 60 mm. quindi come da tuo consiglio sono sufficienti. ciao
Allora sono ormai 10 giorni che è arrivato il Mitsu. La prima cosa che ho fatto appena sballato è stato quello di ostruire tutte le fessure di areazione (a parte quella di uscita forzata),compresa ingresso aria (quella con il filtro,in aggiunta dietro questultimo) con un velo molto sottile dei panni attira polvere tipo swiffer x pavimenti, visto la vulnerabilità di certi VPR LCD Mitsu compreso,al dust-blobs. Il confronto a memoria con lo Sharp xv-z3000: il Mitsu.una volta installato a soffitto (diciamo pure Americana fatta in casa) e messo in bolla ,lampada in low ,iris auto1, diminuito un pò contrasto e luminosità ,mi è parso subito molto buono come colori e gamma (cinema) ,è la prima volta che mi succede (questo è il 5° vpr che installo a casa in 15 anni) . 1° disco BD Baraka ,immagini bellissime iperdefinite molto meglio del dlp , però le bande nere non sono completamente nere come con lo sharpino da questo si capisce di avere un LCD , diciamo che sono molto sodisfatto delle prestazioni :+ tridimensionalità e definizione ( l’immagine è tagliente al punto da far invidia anche ai DLP), diciamo che per 519€ di spesa (il sharpino è stato venduto a 480€) non posso lamentarmi , adesso per eliminare le bande nere sopra e sotto urge uno schermo format 2,35:1 da 2,50 metri di base.
I miei + sinceri complimenti per il tuo allestimento! Davvero molto MOLTO accattivante!
Vado ad aggiungerti al mio album ( con tutte le migliori salette HT postate sul forum).......sai com'è, tra un po' di mesi inizierò i MIEI lavori e.......potrei aver bisogno di spunti!:D
Upgrade all'Audio HD
http://img27.imageshack.us/img27/5586/audiohd.jpg
By andre63
Volevo prendere l'Onkyo 806 ma mi sono accorto che hanno fatto un passo indietro con questo ampli, nel senso che se l'805 era derivato dall'875 il nuovo 806 è derivato dal 705. per fortuna sono riuscito a trovare ancora l'805 a un buon prezzo.
Per quanto riguarda il samsung l'ho scelto anche per il buon up dei DVD.
bella accoppiata!;)
@bongrandrea79
Grazie dei complimenti e tanti Auguri per i tuoi prossimi lavori.
Certo che in un ambiente come il tuo avresti potuto prendere il pre dell'Onkyo... ;)