Un problema di hdcp si manifesta sempre nell'accoppiamento lettore/tv, raramente a meno di difetti nel firmware, solo nel lettore.
Visualizzazione Stampabile
Un problema di hdcp si manifesta sempre nell'accoppiamento lettore/tv, raramente a meno di difetti nel firmware, solo nel lettore.
io ho 2 cavi HDMI di lunghezza diversa di qualità superiore, placcati in oro (uno è il bellissimo piattone bianco) della G&BL e un cavo più spartano della onkyo (era in dotazione col mio ampli): tutti stesso problema.
e poi problema identico con component.
ho cambiato più sorgenti,
ho cambiato più cavi,
direi che il problema è del tv... o anche delle varie accoppiate! ma allora dovrebbero darti uno schema di incompatibilità fra prodotti e invece... NADA!
cmq aggiornerò all'arrivo del tv (per fortuna ancora in garanzia per 2 anni extra)
Mi sta venendo voglia di passare al collegamento component a 720p.!
Se non risolvo, faro' cosi', anche se non sono mai riuscito a trovare un bilanciamento soddisfacente dell'immagine con il component (probabilmente anche a causa dei cavi di bassa qualita' :rolleyes: )
Potresti anche provare a interporre uno switch o un ampli che magari potrebbe "stabilizzare" il segnale hdmi.
Ovviamente se lo hai sottomano, altrimenti non vale la pena procurarselo appositamente.
Temo di no! Niente switch, e il mio vecchio Onkyo non sa nulla di video digitale...
Per ora incrocio le dita e spero fosse un problema hardware del player, anche perche' (idea mia!) una incompatibilita' tra dvd e tv avrei dovuto riscontrarla quasi da subito, e non dopo 15 mesi di uso soddisfacente.
Un piccolo aggiornamento sperando che possa essere di utilita' per qualcuno.
Come previsto, l'assistenza non ha trovato problemi col collegamento scart.
A questo punto, pero', entra in scena il Sig. Yamaha Italia (che pubblicamente ringrazio), che, pur in assenza di un difetto "evidente", acconsente a sostituire tutta l'elettronica del dvd player in garanzia, con una spesa di oltre 100 euro su un lettore pagato 200 circa due anni fa.
Ora il lettore e' a casa, ed il difetto delle schermate nere pare scomparso.
Mi e' anche venuto in mente che forse la nuova scheda madre ha un firmware piu' recente che gestisce meglio l'hdcp (posto che fosse quello il problema).
Comunque, va.
Sono ancora in attesa del cavo hdmi "semi-esoterico" (:D ) che ho promesso di montare (se no, a cosa serve chiedere consigli? ;) )
cmq strano che sia un problema solo del dvd: io ne ho cambiati 2: probabilmente philips vende delle ciofeke... sto ancora aspettano la tv in riparazione.
il televisore dopo SOLO 3 mesi :mad: :mad: :mad: mi è stato riconsegnato: fermo restando il fatto che aspettare 3 mesi (per colpa della catena di vendita cui mi sono affidato e poi dell'assistenza stessa!!!) è scandaloso, ora farò dei test con le varie sorgenti. Mi hanno detto che hanno fatto un upgrade del firmware... 3 MESI... :mad: :mad: :mad:
cmq sul sito ufficiale del mio tv il firmware non c'è cavolo!