Però se ho ben capito se per quanto riguarda il lettore dvd è un'azione a cui io lo sottopongo, il secondo procedimento è automaticamente eseguito dalla tv?Citazione:
Originariamente scritto da Alfredo2009
Visualizzazione Stampabile
Però se ho ben capito se per quanto riguarda il lettore dvd è un'azione a cui io lo sottopongo, il secondo procedimento è automaticamente eseguito dalla tv?Citazione:
Originariamente scritto da Alfredo2009
Esatto. Lo scaler della TV interviene comunque, fino a quando la risoluzione dell'immagine in ingresso non è identica a quella dello schermo. Se consideri che gli LCD HD Ready hanno risoluzione 1366*768 e i plasma 1024*768, capirai che nel caso degli HD Ready l'immagine è sempre scalata, in quanto non esistono sorgenti video che hanno quell'identica risoluzione. Discorso diverso per i Full HD: in questo caso i BluRay Disc (e talune videocamere) hanno la medesima risoluzione (1920*1080). ;)
Ciao!
Ci sono anche plasma HD ready 1366*768.Citazione:
Originariamente scritto da Alfredo2009
@Merighi:
come posso, col tuo dvd, verificare come il display interpreta lo spazio colore con un dvd upscalato?? :)
devi scaricare la versione "minimal" da 2MB.
Nella schermata set color, al posto dei rettangoli con "ok" della versione completa, ve ne sono altri due con righe verticali grigio, rosso, verde, blu.
Occorre togliere completamente il colore dal display con il controllo di saturazione e a seconda di quale dei due rettangoli appare grigio uniforme, è possibile stabilire se la conversione YCbCr>RGB avvenga secondo rec-601 oppure rec-709
ok, grazie della (celerissima :)) risposta !
provo appena posso.. in caso di esito negativo la colpa è comunque da imputare al display/vpr oppure potrebbe essere anche il lettore, in questo caso ps3?
boh? ;)
non so, attorno alla 60esima pagina delle specifiche HDMI, dal sito omonimo (mi pare) è indicato un bel flag che avrebbe il compito di dire quale sia lo spazio colore della sorgente, non tanto come estensione del gamut, che è di fatto coincidente fra PAL e HDTV ma come formulette di conversione RGB e YCbCr da adottare.
Non so se siano i lettori o i display ad ignorarlo, oppure tuti e due... Ignoro inoltre se vi siano motivi tecnici di fondo o se sia solo "zucconisia" (zeta bolognese prego...) da parte dei "famigerati" programmatori di firmwares... :rolleyes:
Allora Luciano nel mio Sinto (Onkyo 876) cè un'opzione ITU Conversion SD/HDCitazione:
Originariamente scritto da Luciano Merighi
se la setto su NO col tuo disco test minimal su un Denon 1920 a 576i riscalato a 1080p dal Sinto ottengo rec 601 grigio uniforme.
E corretto cosi?
perfetto!
Grazie :D
Vedi che cè qualche programmatore di firmware che ci pensa ;)
salve a tutti
sono alle prime armi...
tv: pana 50 px8 (hd ready)
ho collegato il lettore bluray samsung 1500 all'ampli a/v onkyo 606 con hdmi + component.
di default credo passi solo tutto tramite hdmi.
l'ampli upscala i segnali video dei dvd, se provenienti da component.
come devo settare il lettore per far 'lavorare' l'ampli in upscaling?
GRAZIE
Esiste un 3d ufficiale del tuo sintoamplificatore...perchè non chiederlo là?
credo si tratti di impostazioni di uscita del lettoreCitazione:
Originariamente scritto da Dave76
grazie
Imposta il lettore in uscita a 576i/p (a seconda che tu voglia far deinterlacciare al lettore o all'ampli)...
P.S. esiste un 3d ufficiale anche di questo lettore...;)