come faccio a sapere che fw ho?
Visualizzazione Stampabile
come faccio a sapere che fw ho?
Mettiamoci l'animo in pace, non ho trovato nulla sull'aggiornamento dello z1 che è in giro da un anno e mezzo quindi firmware e tool non sono stati circolati.
Quando avremo un fw sicuro che conviene aggiornare faremo tutti questa cosa, certo che gradirei un centro assistenza in una grande città o chissà come mi torna da due spedizioni via corriere... :(
Tieni premuto MENU e INPUT sul proiettore dopo pochi secondi entri nel service menu e a video ti appare SANYO con una cifra, quella è la release del firmware (sarà 10x).Citazione:
pdf1971 ha scritto:
come faccio a sapere che fw ho?
Per uscire dal service menù (se non sai usarlo esci subito per non fare danni) premi on/off
Abbiamo visto che esistono almeno 3 versione di firmware diverse.
Sappiamo anche che entrando nei service menù ci si imbatte in parametri con valori diversi, non vorrei che parte dell'aggiornamento del firmware fossero proprio i valori diversi.
A questo punto, anche se poca cosa forse se qualcuno riesce a trovare i valori del service menù della 1.05 magari iniziamo a sperimentare qualcosina.
Ciao Knife,Citazione:
Knife ha scritto:
Caro PEO,
dirai anche cose giuste ed interessanti, ma perchè non torni un po' in prima elementare ad imparare l'ortografia? E' una nuova moda sgraziare l'italiano?
..Dai non ti offendere, ma un po' di eleganza nello scrivere.....
Knife
vorrei dirti che un pò di tolleranza da parte tua sarebbe corretta ;)!!
Se ti leggessi un pò di threads scopriresti che Peo, non vive in Italia e che comunque quello che scrive è perfettamente comprensibile!
Teo
Ho scritto alla Sanyo Europa (www.sanyo.de) Visual dream (dove ho comprato lo Z2)ed AVS Audio Video-Service di Pordenone (l'assistenza Sanyo Italia), indicando che il mio Z2 presenta problemi di connessioni DVI digitale + VB marcato (guarda caso i difetti conclamati del FW 101, il mio), ad oggi nessuna risposta, stiamo a vedere.
Per i possessori di Z2 vi invito a procedere nello stesso modo, l'unione fa la forza :)
Visto che sono arrivati nel giro di 3 mesi alla versione 105 è evidente che hanno trovato una miriade di difetti, (VB - DVI - colori).
Se nn possiamo aggiornare i vpr da soli (mi sta sul piffero ma ok) devono indicarci come fare per averli aggiornati.
Forse da bravo Knife sono stato troppo "tagliente" e me ne scuso, non è mia intenzione offendere chi ha difficoltà linguistiche, però anche l'occhio vuole la sua parte, come quando vediamo i difettucci dei proiettori......Citazione:
teoc ha scritto:
Ciao Knife,
vorrei dirti che un pò di tolleranza da parte tua sarebbe corretta ;)!!
Se ti leggessi un pò di threads scopriresti che Peo, non vive in Italia e che comunque quello che scrive è perfettamente comprensibile!
Teo
Ciao a tutti voi fortunati possessori di Z2, conto di essere presto tra voi (la mia è anche un po' di invidia!!)
Mhhh secondo me allora è preferibile aspettare finchè non esce un fw "stabile".Citazione:
Viga ha scritto:
Ho scritto alla Sanyo Europa (www.sanyo.de) Visual dream (dove ho comprato lo Z2)ed AVS Audio Video-Service di Pordenone (l'assistenza Sanyo Italia), indicando che il mio Z2 presenta problemi di connessioni DVI digitale + VB marcato (guarda caso i difetti conclamati del FW 101, il mio), ad oggi nessuna risposta, stiamo a vedere.
Per i possessori di Z2 vi invito a procedere nello stesso modo, l'unione fa la forza :)
Visto che sono arrivati nel giro di 3 mesi alla versione 105 è evidente che hanno trovato una miriade di difetti, (VB - DVI - colori).
Se nn possiamo aggiornare i vpr da soli (mi sta sul piffero ma ok) devono indicarci come fare per averli aggiornati.
Vorrei evitare di vedere altri 5 fw nei prossimi 5 mesi e dover rinunciare al vpj per diversi giorni (oltre alle spese di spedizione).
In fondo nel mio caso i difetti non mi precludono il piacere della visione, per chi invece soffre molto del problema vb i termini del discorso cambiano.
ciao
lo scorso settenbre alla fiera di Helsinki ho chiesto agli espositori con quale frequenza in genere la sanyo aggiornava i firmware.
e come risposta "in genere ne esce 1 l anno"
da questo vedendo quello che la sanyo fa con lo z2, é palese che hanno fretta di sistemare il firmware dello z2.
il punto é aspettare o no????
lucas dice meglio aspettare.
io ieri sera ho dovuto smanettare con lo z2 (101) quasi un ora x avere una qualita buona e rendere come in genbere é il VB quasi del tutto assente. ed onestmente non capisco xche di punto in bianco é apparso il VB in modo marcato anche sul mio inpianto
:mad: :mad:
sara che sono spilorcio:D ma certo buttare un ora solo x regolare il vpr mi senbra un po eccessivo sopratutto se consideri che il giorno prima andava perfettamente e che non ho canbiato assolutamente niente all inpianto.
quindi almeno da parte mia sarebbe auspicabile un aggio il prima possibile altrimenti passo + tenpo ha regolarlo che ha gustarlo
;)
non che smanettare non sia divertente ma...... ad ogni cosa cé un limite
ciao
Peo, capisco e hai ragione, ma se devi rinunciare al vpj per... diciamo 1 settimana + spese di spedizione e poi scoprire che il 105 non è il firmware definitivo, magari per qualche nuovo baco ?
Io voglio solo essere sicuro che se non sia proprio il fw definitivo non sia neanche uno dei tanti dei prossimi mesi.
Ribadisco però che il mio giudizio è determinato solo dal fatto che io di vb non vedo nulla a parte il test su pc più spinto in assoluto.
Se poi la sanyo capisce l'errore fatto e decide di sobbarcarsi le spese di trasporto via corriere andata e ritorno o se trovo un centro assistenza milanese che faccia l'operazione al volo il tutto è rimesso in discussione.
Ho letto i thread del cambi di firmware con il philips 963, mi chiedo se gli stessi li avrebbero fatti con la stessa frequenza se avessero dovuto spedire l'apparecchio ad un centro philips e non inserire un cd-r nel lettore.
:D :D
capisco cosa vuoi dire
veramente al momento la considero una soluzione remota e estrema quella di separarmi x un 1-2 settimane del giocatolo,
al massimo lo acconpagno di persona dal service sanyo e me lo riprendo in giornata ovviamente se no devo fare 500km.
:D :D :D
non abiamo prensato ad una cosa. e se non potessimo aggiornare???
intendo e se le varie versioni di fw siano legate al tipo di hw e che x esenpio il 105 non é conpatibile con l hw del 101??
sai che fregatura
che versione di FW ai?
io sul htpc non ho avuto problemi
l unico era la frequenza che creava puntini o righe rosse o verdi
e in genere fino a ieri sera non avevo assolutamente di cosa lamentarmi
ciao
Fw 101.Citazione:
peo ha scritto:
:D :D
non abiamo prensato ad una cosa. e se non potessimo aggiornare???
intendo e se le varie versioni di fw siano legate al tipo di hw e che x esenpio il 105 non é conpatibile con l hw del 101??
sai che fregatura
ciao
Con l'htpc fila tutto lisco, senza probabilmente sarei stato meno entusiasta rispetto al p300 che con le fonti video si comportava bene (difetti congeniti esclusi).
Sul discorso di cui sopra... mah... mi pare strano, ormai al mondo nulla si può escludere ma non credo.
Comunque non cambierebbe, nel senso che se io SO che esiste uno Z2 sanyo senza certi difetti che riscontro nel mio posso tranquillamente pretendere dall'assistenza di avere la stessa situazione, se poi si limitano ad aggiornarmi il fw o mi cambiano anche qualche chip è solo un problema loro. :)
Il mio terrore è che mi mandino indietro uno Z2 che funziona peggio del mio... :(
Da quando ho tolto anche i granelli di polvere (quelli visibili su grande schermo, perchè il leggero pulviscolo che si nota proiettando un'immagine piccola è rimasto come una patina) sono tornato felice a godere. ;)
PS: Spero di non avere io problemi stasera.
ciao
oggi mi é arrivata la rivista HIFI ovviamente finnica
e dentro cera un articolo sul nostro giocattolo
be lamentano i soliti piccoli difetti dei colori insomma niente di nuovo
finche non leggo le caratteristiche
durata lanpada in eco 3000 ore
prezzo lanpada 370€
nel servizio céra anche il numero di telefono del inportatore
quindi telefono
parlo con l addetto mi conferma quanto scritto 3000 in eco e 2000 in HI
poi alla richiesta di info sul soft e come correggere i difetti mi dice che di questo se ne occupa il servizio sanyo di tanpere e mi dai numero di telefono
(menomale abito a pochi chilometri da tanpere e quindi ce lo posso portare di persona)
comunque telefono anche li
bene il tecnico estremanente cordiale mi conferma la durata della lanpada
e che è MEGLIO sostituirla quando ha raggiunto le 3000
poi chiedendo info di come risolvere i problemini mi dice che li service menu é lo stesso dello z1 e che i difetti si risolvono allo stesso modo xche presenti in entranbi ( non so se vero o no ma comunque una mezza bella notizia me la data)
quindi gli chiedo il manuale del service e me lo ha postato tutto
praticamente é la stessa roba che gia avevamo ma con in + lo spaccato della parte meccanica con alcune regolazioni manuali ( non so di cosa xche lo solo sfogliato velocemente)
poi passo al problema aggio facendo presente che non mi va di arranpicarmi e scollegare tutto e portarglielo
e che avrei preferito avere l procedura ed il soft e lo schema del cavo
ma il tecnico ha detto che é meglio se lo fanno loro.
vista la distanza ho rinunciato ad insistere ( cerco di farmelo amico prima:D )
in fine gli chiedo dell aggio
e qui cade dalle nuvole xche non sapeva che attualmente si é gia alla versione 105
dicendo che dalla germania non é arrivata nessuna info in merito
e che li avrebbe contattati x saperne d+
be x ora tutto qui ora vedo che esce con l aggio
e cerchero di essere presente se e quando mi fara l aggio x carpire qualche info
comunque almeno x la prima volta leggo nero su bianco che la lanpada dura 3000 ore in eco e 2000in HI cosa che non era successo prima quando si vociferava di una durata di 1500 ore
inotre ceco di sapere quali sono i valori esatti da inpostare nel sevice
ciao
Ottimo Peo, confidiamo in te:p
Aloha, Danik
Sempre detto, gran bel paese la finlandia!
Potrebbe essere che la 105 per ora sia solo in usa.