Grazie Glass;)
allora procedo con l'upgrade:cool:
Visualizzazione Stampabile
Grazie Glass;)
allora procedo con l'upgrade:cool:
A livello video l'upgrade è consigliabile: lo stacco è netto. Il video è infatti più che buono anche se non da riferimento.
dal punto di vista video questo bd mi ha deluso e non poco.sequenze ottime (scena nella foresta per tridimensionalità e paesaggi per dettaglio),ma primi piani spesso (troppo) morbidi tanto che lo scarto con il dvd si fa sottile.alcune scene imbarazzanti (panoramica sul campo tendato...pessima).insomma ,ovvio che lo scarto con il dvd c'è,ma se si evita di confrontare il bd con il dvd (altrimenti non staremmo mai a discutere di bd....sono sempre meglio)per me un bd a malapena sufficiente.
questa poi...magari fosse così.il patriota è avanti anni luce da l'ultimo samurai..altro cheCitazione:
Originariamente scritto da romanodel73
Citazione:
Originariamente scritto da romanodel73
luctul la mia era una domanda....;)
mica tanto.la domanda sembra un'altra.forse ti sei espresso male o io ho capito male(e comunque se era una domanda ho risposto.il patriota è anni luce meglio);)Citazione:
Originariamente scritto da romanodel73
questo thread l'ho aperto io x avere appunto info sulla qualità video....;)
ciao
GL
Ho potuto visionarlo ieri sera per la prima volta in BD e, al contrario di quanto ho letto in giro, sono rimasto piacevolmente colpito dalla resa video!
A livello artistico per me è un gran bel film e personalmente rientra nella cerchia di film come Balla coi lupi, il Gladiatore e Braveheart. Sono anche molto sorpreso che come film, sia stato troppo sottovalutato dalla critica.
Tecnicamente il video mostra un bel salto in avanti rispetto al dvd. La prima cosa che salta all'occhio sono i colori; molto più profondi e ricchi ma senza eccessi di sorta lasciando la naturalezza che ci si aspetta nel riproporre la bellezza dei paesaggi e la resa degli incarnati. Non ho notato rumore video sugli sfondi che risultano compatti e dotati di un'ottima profondità. Veramente notevole! Sono rimasto sorpreso che il Gladiatore, nonostante abbia un buon video, abbia preso lo stesso voto nella recensione di AF de L'Ultimo Samurai che reputo sensibilmente superiore.
L'Audio è l'unica cosa che delude, non tanto per la qualità, quanto per l'assenza dell'audio HD: il dolby a 640 kb/s è buono e di impatto quando serve ma ovviamente data la portata del film, almeno per la traccia inglese mi aspettavo una traccia loseless. Come sempre Warner non si smentisce mai...:(
Rispetto alla traccia DD del dvd, mi è sembrato comunque di avvertire il livello di registrazione leggermente più alto...
La dotazione degli extra invece, è la medesima della versione dvd che IMHO è più che discreta. In definitiva:
FILM: 8,5
VIDEO:8,5
AUDIO:8
EXTRA:7,5
Ciao!
Se dai voto 8 all'audio moscissimo e lossy di questo BD,cosa dobbiamo dare a Terminator Salvation,15 ??? :D :D
Beh, ho votato l'audio non la codifica. Ovvio che va a porsi nei confronti di altri Dolby presenti in altri BD.
E' come dire che il Signore degli Anelli in dvd, ha un video schifoso se rapportato ad esempio a Casinò Royale in BD...:)
In hd ready mi aveva fatto quest'effetto, in fuull hd ho cambiato radicalmente valutazione: non ti arrabbiare e, con calma, fai una prova che la differenza è come tra il giorno e la notte e (forse) è l'unico vero discrimine (almeno per questo e, tantissimi, altri titoli warner). ;)Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Più che full/non full, che display avevi prima? ;)Citazione:
Originariamente scritto da gu61
non ho bisogno di fare una prova perchè lo ho visto in full...e al di là delle solite e ovvie storie tra hd ready e full (che ben sai) la mia valutazione è sempre che il bd è modesto.e lo ho visto su un 50" full non su un 32"(non ti arrabbiare tu adesso:D )Citazione:
Originariamente scritto da gu61
è questo che Gu61 non vuole capire...vede meglio non perchè ha un full,ma perchè ha un tv migliore...tutto quiCitazione:
Originariamente scritto da vincent89
Questo film, come moltissimi altri titoli warner, è estremamente penalizzato dall'hd ready: la maggiore risoluzione del full hd è tutt'altra cosa, anche per questo titolo meglio valorizzato dalla risoluzione più elevata ch'è quella (peraltro)in cui il bd è stato realizzato.
Il mio vecchio Sony andava benissimo, come va bene l'altro apparecchio hd ready sfruttabilissimo per le trasmissioni sd del digitale o per un dvd ma in bd non regge il confronto con qualsiasi full hd (neppure col piccolo schermo full hd di un Sony Vaio).
Comprendo lo strazio di chi ha investito in costosi plasma, a suo tempo, ma l'altra tecnologia è un'altra cosa: vedi meglio, molto meglio e specie con i warner la differenza è tangibilissima. ;)
Ma per piacere Gu...lascia perdere....attaccare i plasma in favore degli lcd oltre che O.T.è anche fuori da qualsiasi logica ...contento tu...Citazione:
Originariamente scritto da gu61
mi spiace ma io mi tengo il mio 50" full (e anche hd ready dove la differenza è minima) e tu continua pure a guardare su un 32"...lcd.ai posteri....:D
PS-altra balla la presunta penalizzazione dei titoli Warner su hd ready.smentisco categoricamente(e poi dovresti darci uno straccio di spiegazione a questa teoria balzana...non credi?).i titoli warner li vedo perfettamente e benissimo sia su hd ready che su full...senza alcuna penalizzazione.ribadisco che credo fermamente che il tuo hd ready precedente era ben poca cosa(che fosse sony non vuole dire un tubo...mica sempre riescono le ciambelle con il buco)
Non capisco se la polemica e' LCD vs plasma oppure Full vs ready...comunque su polliciaggi relativamente ridotti(tra i 32 e i 42)la differenza a occhio nudo e' difficile da cogliere...