il fatto è che ho tanti 45 che vorrei ascoltare...avrei preferito un semplice interruttore
Visualizzazione Stampabile
il fatto è che ho tanti 45 che vorrei ascoltare...avrei preferito un semplice interruttore
Ma allora ti conviene provare a dare un'occhiata anche all'usato, magari su eBay. Prova a cercare Pioneer, Technics o Denon, a trazione diretta (motore DC) e primi anni '80.
SC
no grazie...vorrei qualcosa di nuovo
Thorens TD 158.
come qualità del suono rispetto al debut?
mi spiego meglio....visto che se prendesi il debut mi orienterei sulla versione phono sb, volevo sapere se c'era qualche alternativa più interessante nella fascia di prezzo 350-400
avrei trovato anche un rega p1 ad un prezzo poco maggiore del debut3....non avendo mai provato alcun giradischi rega mi chiedevo se qualcuno poteva azzardare un confronto
Prima dici che vuoi il cambio di velocità, poi cambi idea e parli del P1 (cambio di velocità come sul Debut III)... ci spieghi esattamente cosa cerchi, così evitiamo di creare un 3D kilometrico per niente? :rolleyes: ;)Citazione:
Originariamente scritto da Sandman
il cambio velocità sarebbe molto apprezzato ma la prima cosa resta la qualità
Debut III.Citazione:
Originariamente scritto da Sandman
ti posso chiedere perchè?
comunque se ci sono altre opinioni sarei curioso di sentirle
Beh, perchè trovo che abbia un rapporto q/p insuperabile e suoni molto bene. :)Citazione:
Originariamente scritto da Sandman
più che rapporto qualità prezzo, mi chiedo quale sia superiore puramente come qualità del suono
Il fatto è che con il tuo budget il Debut III è quello che suona meglio perché punta più sui materiali che sulla sofisticazione...
Se vuoi la qualità audio assoluta... non esiste limite di budget :D
Se poi sai e vuoi arrangiarti.. si riesce a combinare benissimo anche acquistando un usato e mettendoci le mani per "farlo nuovo" ... il tweak nei gira è un divertimento, vista la relativa semplicità di funzionamento.
Pensa che ho preso un volgare Lenco di seconda mano per mio padre ho costuito un gabbia di faraday, isolato dalle vibrazioni, lubrificato e ricablato... risultato sorprendentemente positivo per un costo colplessivo di 80€ (e una quindicina di ore di lavoro mio.. gratis.. ma è stato divertente) ..
Ciao
possibile che entro i 400€ non ci siano alternative valide?
Mi aggiungo alla lista dei vinilisti ritrovati, dopo più di 20 anni torno a far girare un giradischi.
Il consiglio di rivolgersi all'usato è giustissimo, io ho preso un Thorens 166MKII rigenerato a poco più di 200€, con questa cifra e nemmeno col doppio non si trova nulla di decente nel nuovo...e poi i thorens di una volta sono una sicurezza se ancora oggi suonano e come suonano.
Ragazzi ascoltate Marlenio, puntate all'acquisto di un pre-phono serio!!!!
Potete prendere anche un gira di migliaia di euro ma se non fatto suonare a dovere sono soldi buttati e poi puntare alla testina.