Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da b747
Infatti, dietro quella parete, circa al centro sul piano orizzontale, c'è un armadio a muro che mi permetterebbe una cosa libidinosissima!! Ovvero la cabina di proiezione!!!
Non lo so se è una buona idea...i VPR scaldano parecchio...dentro un armadio chiuso rischi che salga troppo la temperatura e che lavori male il videoproiettore.... o magari il tuo armadio a muro è sufficentemente grande e non avresti di questi problemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
o magari il tuo armadio a muro è sufficentemente grande e non avresti di questi problemi.
Ecco, il vano che andrebbe ad occupare è abbastanza grande (immagina un parallelepipedo di 60x60x80 che potrei sgombrare. Senza contare il fatto che l'accesso avviene dal pianerottolo della mansarda (non dalla stanza quindi) e durante l'utilizzo potrei al limite lasciare gli sportelli aperti o mettere una ventola di estrazione aria.
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
L'alternativa è prenderlo non tensionato...e quindi volendo anche non motorizzato...ma poi potresti andare incontro ai problemi che ti ho detto
ma ci sono delle situazioni in cui è sicuro o molto probabile che accada? chessò, a partire da una certa dimensione, o se lo lasci sempre aperto, o non so cosa...
No perchè la differenza di costo è abissale, che forse varrebbe la pena di provare. Considerato che io devo comprare tutto (ampli, can.centrale e posteriori, vpr ecc) mi potrebbe fare la differenza tra il fare ed il non fare...
ciao
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da b747
non ho capito, dici di farlo scendere davanti al letto? In quel caso non serivirebbe neache spostare i mobili... non sono sicuro di aver capito
Intendevo mettere il letto dove adesso hai i mobili (bassi) e viceversa.
Avresti meno zuccate contro il soffitto, quantomeno :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gherson
Intendevo mettere il letto dove adesso hai i mobili (bassi) e viceversa.
ok, capito
Diciamo che non sarebbe il massimo, in quanto la zona dove ora è il letto è la più infelice, (tetto spiovente e senza luce) quindi mi troverei il letto nella zona più vivibile e luminosa praticamente inutilizzato, ed invece vivrei la zona più scomoda. Se hai letto l'atro post, forse ho trovato un'altra soluzione...
ciao e grazie
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da b747
ma ci sono delle situazioni in cui è sicuro o molto probabile che accada? chessò, a partire da una certa dimensione, o se lo lasci sempre aperto, o non so cosa...
Guarda questo non te lo so dire con esattezza....ti posso dire che quando ho comprato il mio impianto gente molto più esperta di me su questo forum mi ha sconsigliato un telo non tensionato...per i problemi che ti ho detto. Io non ce l'ho mai avuto un telo non tensionato... non so dirti se dipende dalla dimensione o no (comunque un telo da 220 cm di base non è che sia piccolo).
Comunque potresti sempre prendere uno schermo non tensionato, visto che devi comprare tutto l'impianto, e poi più avanti nel tempo se avrai problemi lo cambierai.
Se l'armadio ha anche la possibilità di essere aperto sul retro non ci dovrebbero essere problemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
potresti sempre prendere uno schermo non tensionato, visto che devi comprare tutto l'impianto, e poi più avanti nel tempo se avrai problemi lo cambierai.
infatti penso sia l'approccio più percorribile.
Ed invece della disposizione che ho escogitato che ne pensi? Soprattutto rispetto alle dimensioni che vengono fuori...
ciao
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da b747
.
Ed invece della disposizione che ho escogitato che ne pensi? Soprattutto rispetto alle dimensioni che vengono fuori...
Penso che sia fattibile...certo 3 metri sono pochini....ma con lo zoom al massimo dovresti farcela ad arrivare a 2/2,20 di base. La finestra però deve schermare totalmente dalla luce esterna... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
La finestra però deve schermare totalmente dalla luce esterna... ;)
per quello non c'è problema, ho gli avvolgibili, posso fare il buio pesto!!
Gianluca
-
Allora puoi cominciare a creare la tua sala proiezione. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gherson
Intendevo mettere il letto dove adesso hai i mobili (bassi) e viceversa.
Aggiornamento!
ho spostato i mobili, il leto è davanti alla finesta, e la scrivania, insieme ai mobili bassi, nella parte spiovente dove era il letto.
Mi pare funzioni e piace anche a mia moglie :)
Certo le dimensioni della saletta HT sono risicate, ma tant'è...
Il telo disterebbe 310cm dalla parete dove starebbe il proiettore, tolti 30cm del suo ingombro, andremmo a 280, devo prendere bene le misure di dove capiterebbe per vedere se lo posso mettere dentro l'armadio e a quel punto quadagnare una 40ina di cm minimo.
Leggevo delle minori regolazioni per compensare disassamenti dei DLP, p.es l'OPTOMA 700 sapete in cosa si può correggere?
La posizione ideale è al centro perfetto dello schermo sia in senso orizzonatale che verticale??
Ciao e grazie, mi state aiutando
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da b747
Leggevo delle minori regolazioni per compensare disassamenti dei DLP, p.es l'OPTOMA 700 sapete in cosa si può correggere?
La posizione ideale è al centro perfetto dello schermo sia in senso orizzonatale che verticale??
Si è vero i più versatili in questo senso sono gli LCD.
Si ovviamente la posizione ideale sarebbe avere il VPR perfettamente al centro dello schermo.