allora deve trattarsi delle 726 a 3 vie e con 2 woofer da 16 cm.
Visualizzazione Stampabile
allora deve trattarsi delle 726 a 3 vie e con 2 woofer da 16 cm.
ecco quello che intendo io le 816 sono sulla categoria delle 684 non le 706/716, queste sono di una categoria inferiore allora mi chiedo (ma i gusti cambiano di molto tra uno e l'altro?) e allora non mi spiego a cosa si rispecchiano queste preferenze, pero nulla da dire sulle proprie scelte e solo una mia curiosita. io ho ascoltato le 683 con le 826 con un integrato marantz in primo inpatto ti richiamava le focal perche ha la gamma alta piu accentuata, ma pian piano ascoltandola bene non mi convinceva, passate alle 683 il suono sembrava piu chiuso (avendo all'orecchio il tweeter delle focal) ma ascoltandole per piu di mezz'ora variando i miei cd di riferimento, ho notato che si era meno squillante ma piu equilibrata e timbrica piu calda grazie anche al marantzCitazione:
Originariamente scritto da RIC
il tweeter rovesciato focal non e' affatto squillante, anzi e' famoso per essere dettagliato ma levigato al tempo stesso
Allora, provo a spiegarti nel dettaglio come sono andate le cose: il mio budget era di € 1.000 per le frontali, e volevo prendere le B&W684...il negoziante mi fa: "Ottime casse, prima però vorrei farti ascoltare altre casse che costano anche meno perché il nome é meno roboante della B&W"...e mi ha preso le 714/716 (questo onestamente non gliel'ho chiesto)...se poi all'ascolto uno preferisce casse di categoria inferiore (che però al suo orecchio sono superiori) dove sta il problema? Poi mia moglie fa: "Ma invece la differenza con quelle di fianco più grosse qual é?? Al che mi ha fatto ascoltare le 726 che mi sono sembrate ancora meglio, andavano a coprire i bassi un po' (ma neanche tanto) carenti sulle 714/716 continuando a suonare benissimo sul resto...domani andrò a fare l'ultimo ascolto e deciderò se prendere le 716 o le 726, anche in ragione della differenza di prezzo...Ho sempre letto che la chiave di tutto era ascoltare e non fermarsi a leggere la marca di casse o i watts di un ampli, mi sembra che tu sia un po' troppo "accecato" dal tuo acquisto, nel senso che poi é anche normale che ognuno dopo aver speso tanti soldi ritenga la sua scelta la migliore in assolutoCitazione:
Originariamente scritto da peppe69
prima di decidere l'acquisto segui il consiglio di Ric, fatti ascoltare anche le focal 816, che dovrebbero costare quanto le 726 ma sono piu' raffinate, facci sapere
Chiederò, se le ha in negozio sicuramente...altrimenti prenderò o le 726 o le 716...che comunque mi hanno entrambe soddisfattoCitazione:
Originariamente scritto da caesar70
A me le 716 sono piaciute molto, sarebbero soldi non buttati al vento..avendo un budget superiore però, vorrei sentire anche la serie 800, in particolare 826 o 836..questo perchè ritengo che un woofer da 16,5' dedicato ai medi suoni meglio di uno in condivisione coi medio bassi, come avviene nei modelli a 2 vie e 1/2..e in più la serie 800 come dicono queli che ce l'hanno dovrebbe essere più raffinata..
Di sicuro la 836 suona meglio solo se ha ampli più performanti..in quel modo domina i ben 3 woofer dedicati solo ai bassi..immagino che chi abbia sentito bassi migliori nelle 816 non avesse a disposizione un ampli di categoria superiore..
Io le 716 le ho ascoltate con un Denon PMA-500AE, se avvessero avuto le 836 le avrei dovute ascoltare col 1500 o col 2000, per avere un VERO confronto, se no non è un confronto adeguato..
Immagino che il senso di un acquisto più impegnativo ci sia solo se si prevedono in futuro upgrade di amplificazione, altrimenti è inutile comprare un diffusore per grandi ambienti per ascoltarlo sempre e solo ad 1/5 del volume...
no caro daniel e ti spiego: sono ben 23 anni che sono appassionato e ne ho cambiati di impianti audio, e per esperienza ti dico che a lungo andare un diffusore enfatizzato un po con le frequenze medioalte a lungo andare stancano, e da premettere che a lungo andare il tuo orecchio si affinera, a quel punto vedrai che mi darai ragione. ti faccio au'altro esempio:Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
il modello precedente di b&w 603/604 erano piu enfatizzate sulle medioalte, e molti operatori del settore non hanno gradito questa cosa, perche b&w su quella serie aveva puntato piu sulla massa delle persone. oggi con la nuova serie 683/684 ecc. hanno cambiato il progetto rendendola piu equilibrata e prendendo maggiori spunti dalla famosa serie 800. molti operatori dicono che la nuova serie sia migliore della vecchia, e un motivo ci sara? poi b&w ha puntato questa volta non piu sulla massa ma su una certa fascia di appassionati rendendole piu equilibrate.
ma a prescindere tutto sono contento che tu abbia trovato il tuo perfetto diffusore, e alla fine i gusti sono gusti, ma quando il tuo orecchio si affinera poi mi darai ragione, alla fine e tutta una questione di esperienza
Ciao, io le focal le ho ascoltate molte volte in confronto a vari altri diffusori, sono anche riuscito una volta ad avere davanti a me in switch le 807, le 816 e le 826... le 816 io le trovo molto buone in rapporto al prezzo superiori alle b&w mentre non mi piacciono le 826 e 836 le 2 a tre vie, suonano strane sugli alti e hanno delle strane colorazioni fastidiose che mi lasciano sempre un po' perplesso... bho sono casse strane che non mi dicono molto personalmente...Citazione:
Originariamente scritto da peppe69
Trovo invece le 2 da supporto, le 806 e sopratutto le 807 meravigliose secondo me superiori alle torri sebbene manchino molti litri d'aria e quindi in basso perdono un po...
Sicuramente in termini di esperienza non iniziamo neanche a discutere, io sono un novellino...ti farò sapere tra un po' di anni, anche perché ad ogni modo non credo che cambierò tanto presto i diffusori, comunque vada...in genere sono uno capace di accontentarsi, se ottengo una buona qualità, non cerco certo la perfezione, altrimenti dovrei avere ben altro portafogli....Citazione:
Originariamente scritto da peppe69
Comunque tendenzialmente prediligo bassi presenti ma non prevaricanti...ad esempio in macchina ho messo davanti un 3 vie, i tweeter sono della Focal...alti netti e definiti, con il sub dietro a coprire...e sono ancora oggi molto soddisfatto della scelta...poi é anche un discorso di budget e di tempo per gli ascolti...vorrei prendere le casse ora, non tra 1 anno quindi gli ascolti che ho fatto (IndianaLine Tesi e B&W 684) mi fanno propendere, e non di poco, per le Focal
Ovviamente non pretendo di avere la verità, magari ripenserò tra qualche anno a questo scambio di vedute e ti darò ragione, ma per ora mi sono sembrate quelle che più si confanno al mio gusto nell'ascoltare musica e onestamente sono certo che avrò un bel salto visto che passo da zero a due casse da 900 euro e rotti...:)
se all'ascolto a confronto ti sono piaciute più le Focal pigliale....magari rifai l'ascolto ma non ci penserei più di tanto
Qual'é la tua opinione su questi diffusori?Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Abbinati all'ampli che ho preso?
sicuramente senza dubbio avrai il tuo salto di qualita, l'importante e acquistare con la sicurezza e soddisfazione come nel tuo casoCitazione:
Originariamente scritto da Daniel24
[QUOTE=JoK3R]2 a tre vie, suonano strane sugli alti e hanno delle strane colorazioni
QUOTE]
quello e il problema, e facile fare un progetto di diffusore a 2 vie, ma qui casca l'asino: andiamo ad analizzare un progetto a 3 vie? ecco il tuo problema delle 826/836
ho solo consigliato di provare ad ascoltare le 816 che a quanto ho capito rientrano nel budget e potrebbero forse migliorare le gia' ritenute ottime 716.
quanto a me mi "accontento" delle 714 che aiuto con il sub.
Avessi avuto piu m.cubi forse mi sarei orientato sulle 816 + 800cc.