sono mooooolto indeciso...il clarke sarebbe meglio dal punto di vista del prezzo
però ho sentito molti che danno per migliore il vantage
Visualizzazione Stampabile
sono mooooolto indeciso...il clarke sarebbe meglio dal punto di vista del prezzo
però ho sentito molti che danno per migliore il vantage
se hai soldi da spendere ti consiglio il DreamBox 800 HD è un decoder mooooolto buono pero il prezzo è di 439 + spese ovviamente nuovo. Se dai un'occhiata sulla baya te li vendo a 400 euro ovviamente + spese anche usati come facciano non lo so.
semplice... non sono originali ma cloni,Citazione:
Originariamente scritto da fabecafu
un problema che affligge da sempre i dreambox...
concordo anche io sul DM800... se invece vuoi fare il figo... DM8000 con 1000 euro (mille euro) ti passi tutti gli sfizi!
Non c'è bisogno di spendere 1000 euro per un decoder di alto livello, che tra l'altro (parlo Dreambox) non è ancora uscito sul mercato.
Se devo darti un consiglio senza alcuna remora è quello di scegliere il QBox Hd della Duolabs. E' un mostro di decoder il cui software è sempre in fase d'implementazione. Costa meno della metà del DB, esattamente 450 euro, e sono soldi spesi davvero bene. Oltre ad essere un decoder è pure una specie di mediacenter. Ci puoi collegare di tutto: pendrive, hard disk removibili, condividere foto e video tramite internet a cui si connette tramite di wireless. Puoi trasmettere in streaming le trasmissioni, cosicché è possibile vedere Sky, per esempio, comodamente nel tuo portatile.
Inoltre possiede ben 2 sintonizzatori satellitari ed 1 dtt. Puoi registrare 3 canali contemporaneamente mentre ne stai vedendo un quarto. Hdmi naturalmente. Funziona anche con le card 0002 di Sky. Insomma questo è solo quello che mi ricordavo a mente, ma credo ci sia ancora dell'altro da scoprire.
L'unica cosa che non so, perché non l'ho mai avuto a disposizione, è se esce a 576i o 576p. Se fosse a 576i sarebbe davvero perfetto.
Ascolta me, lascialo perdere MySkyHD, perché, oltre ad essere una ciofeca (almeno da quello che mi hanno raccontato), dovrai pagare a vita un canone di 7 euro al mese, oltre naturalmente a sborsare 199 per averlo (in prestito). Il decoder, secondo me, è meglio che sia di tua proprietà, soprattutto considerando che comunque spenderesti una barba di soldi
Citazione:
Originariamente scritto da Antarex
quelli che ho visto ti danno pure la garanzia dreambox italia e se lo compri ti danno il codice per metterlo nel sito ufficiale per vedere se è originale. Forse tu parli bullbox 800, inetbox HD o del extremeBox 800 hd, ma il prezzo è simile con 50€ in più hai la DM 800 originale
Non so quale inserzione hai visto tu però per i dreambox bisogna fare molta attenzione perchè a volte imitano anche il marchio, sul sito ufficiale è anche indicato come riconerne uno vero da uno taroccato.
cmq è meglio stare con gli occhi bene aperti
Ho fatto un pensierino anche io a questo Qbox HD....Citazione:
Originariamente scritto da felixman
Scusa come facevi ad averlo a disposizine se ancora non è uscito( doveva uscire per natale, poi per la befana poi per fine mese, ed ora sembra che esca ai primi di febbraio...).
Citazione:
Originariamente scritto da felixman
E chi ha mai detto di averlo? :D
Non mi vorrei sbagliare, ma mi sembra che sia già in vendita dal 22 gennaio
era una domanda retorica...;) ;)
http://www.qboxhd.it/
Sul sito "ufficioso" dice che esce a febbraio.:O
Poi non se si può trovare in altre vie....
Comunque l'aspetto con ansia!!
Sai altre chicche su questo decoder??
a si ok. Ora ci siamo capiti. Non sempre sulle pagine di un forum si riescono ad interpretare le parole.
No, non so null'altro. Prima di acquistarlo aspetterò che qualcuno mi confermi che esce sull'hdmi a 576i puro. Ed anche se veicola il 5.1 dall'hdmi
scusa, mi spieghi l'importanza di avere i 576i sull'Hdmi? per la qualità del segnale in SD?Citazione:
Originariamente scritto da felixman
Esattamente. Siccome ci tengo che questo segnale rimanga puro, in quanto intendo mandarlo così com'è al processore video, il quale deinterlaccia/upscala il segnale a 1080p in maniera sicuramente più efficace del decoder Pace Hd per esempio che purtroppo esce solo (hdmi parlando) a 576p. Con tutti i problemi derivanti da questo pessimo deinterlacciamento. Quando hai un videoproiettore questi particolari diventano molto, ma molto importanti
Sul sito ufficiale:
Il decoder supporta l'Alta Definizione HDTV DVB-S2 a varie risoluzioni (1080I, 720P, 480P/576P, 480I/576I)
;) ;)
Si, lo avevo letto anche io. Ma un conto è quello che promettono, un altro è quello che fa realmente. Ti faccio un esempio: pure il Dtt Telesystem 7700 dalle specifiche tecniche dovrebbe uscire a 576i dall'hdmi, ma in relatà non lo fa! Almeno per quanto concerne i videopriettori, perché con i tv plasma/lcd è ok.