"subisco" le medesime imposizioni, per questo le noto subito ;)Citazione:
Originariamente scritto da rgks72
Visualizzazione Stampabile
"subisco" le medesime imposizioni, per questo le noto subito ;)Citazione:
Originariamente scritto da rgks72
io e te ci siamo gia visti...:rolleyes:
magari su qualche altro forum...:D
Ciao, bel lavoro, complimenti !!! Molto validi tutti i componenti.
Io ti consiglierei di lasciare tutte le elettroniche da quel lato (ormai che hai fatto..), ma di comperare un telo motorizzato di 220 di base da centrare sulla parete e far scendere alla bisogna, rendendo il tutto più simmetrico. Quando guardi un film da solo ti chiudi dentro così non ti aprono la porta proprio sul telo, e in caso di "bisogno" puoi sempre alzarlo un momento e poi riposizionarlo. Ancora meglio cambiare anche il tipo di porta o il lato di apertura.
Saluti a tutti, Guido.
@ stillman: pare anche a me...se non eri tu cmq era uno con una stanza uguale identica alla tua, lilluminazione compresa :D .
Lui cmq era dell'86 :D
@ GeggefromtheLake: avevo pensato anche io a quella soluzione, ma l'idea non mi piaceva, è troppo poco pratica.
Dalla distanza di proiezione, poi, riuscirei al massimo a raggiungere i 190 di base.....che sarebbero cmq troppi dalla distanza di visione, che potrebbe arrivare al max max 3 a metri ma meglio 290.
Il vero problema della stanza cmq sono due armadi da 90 cm (180 totali) profondi 60, che mi rubano veramente tanto spazio vitale.
Sto cmq ancora pensando visto che non ho ancora trovato una soluzione che mi soddisfi nel complesso più di quella attuale.
Grazie dei consigli.
:D :D ma tu guarda quante coincidenze anche io sono dell' 86:D :D
ti stavo per dare lo stessi consiglio dato da GeggefromtheLake,
un telo motorizzato da mettere davanti alla porta, e cambiare la posta con una scorrevole..
non deve per forza essere incassata, ce ne sono anche che scorrono sulla parete...
Il rapporto costi / benefici mi fa scartare l'idea del telo sopra la porta, visto che difficilmente riuscirei a mantenere simmetria per la presenza di due armadi che mi impediscono di muovere il divano come voglio, oltre che costringermi a posizionare il front destro praticamente contro la porta.
Ho postato altre foto nelle quali si intravedono appunto gli armadi che mi stanno rendendo la vita difficile (senza di essi avrei perfetta simmetria sull'altro lato, quello finestra balcone, e quindi molti più margini di manovra).
E' una questione cmq di pochi cm, che mi mancano, e che se non dovessi riuscire a recuperare in modo diverso vedrò di "trovare" cambiando armadio :(
Complimenti veramente per essere riuscito a creare una saletta ottima in uno spazio cosi "difficoltoso"!
sinceramente fossi in te non ci impazzirei troppo e lascerei la situazione cosi', magari spendendo i soldi in ulteriori up come dicevi tipo le surround, e rimanderei nuovo telo o spostamenti a quando potrai disporre di piu' spazio! ;)
Secondo me è stato creato un esempio per il forum su come razionalizzare i piccoli spazi. Complimenti sinceri, spero ti diano qualche "stella" perchè penso che sia stato fatto un lavoro egregio, anche sovradimensionato, ma ben architettato.
Grazie davvero dei complimenti, che fanno sempre piacere, al pari delle critiche e dei consigli.
In effetti non è facile, dato il ridotto spazio e senza scendere ad altri compromessi, cambiare la disposizione atttuale, per cui credo che per un po’ cercherò di “accontentarmi” J
A dire il vero, cmq, la necessità di distanziare maggiormente i diffusori la sento + che altro per gli ascolti stereo visto che per l’ht, una volta spenta la luce, l’immagine sonora è cmq ben avvolgente.
In stereo, invece, una maggior distanza migliorerebbe in modo davvero notevole il già pur ampio palcoscenico virtuale rendendo l’ascolto molto più piacevole, ed è proprio per questo che sto cercando una soluzione che mi permetta di ottenerla.
Ciao a tutti
Ottimo lavoro! Inizialmente era terrificante ma alla fine il risultato è spettacolare....bravo. ;)
ora hai una bella sala per davvero ;)
Grazie ad entrambi ;)
Caspita che bella l'idea delle calamite per la mascheratura variabile!
Mi sa tanto che te la copierò...
Ti faccio i miei più sentiti complimenti per l'allestimento della saletta, che mi ricorda tanto la mia. Anch'io, infatti, ho dovuto fare i conti con la dimensione del locale, nonchè con armadi molesti:D. In più, anche la mia saletta è deliziata dal suono marantz+chario (sr7500+serie hiper mk1, quella vecchia per intenderci) ed entro fine mese accoglierà al proprio interno come suo signore proprio il BenQ w5000!
Pietro.
Bravo, sempre meglio :)
Io cercherei anche un sistema per orientare verso il punto di ascolto i diffusori anteriori.
Detto questo, vai a editare le immagini altrimenti sono costretto ad eliminarle, ti ricordo che la dimensione massima e' di 800x600.
Grazie e ciao.
Ci sto pensando in effetti, provvedo subito per le immaginiCitazione:
Originariamente scritto da gherson