Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Nulla che non possa fare un nuovo firmware...io non mi spaventerei + di tanto :)
Hai ragione, ma perchè Pioneer dopo aver avuto tutto il tempo di farlo fa uscire un 71 che decodifica verso l'uscita analogica solo il core a 800€ poi fa uscire il 91 che decodifica verso l'uscita analogica il DD HD ma non il DTS HD e questo per la modica cifra di oltre 2.000€.
Ma che fretta hanno, quanti clienti faranno a pugni per prendersi un 91 monco ?? ci deve essere una spiegazione visto che invece i concorrenti di pari livello Denon e Marantz fanno uscire il flusso full dalle loro uscite analogiche ??
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Nulla che non possa fare un nuovo firmware...
va bene il supporto post-vendita, ma rimane cmnq una politica assurda, soprattutto su lettori di questa fascia di prezzo. Senza contare che non si sa quando questo eventuale fw sarà reso disponibile: perché dovrei comprare alla cieca, quando i concorrenti mi garantiscono quella feature sin da subito. Queste non sono macchine da 200€ :rolleyes:
-
Sul sito Pioneer è visibile la scheda del lettore lx91...
-
il "bestione" LX91 sfortunatamente è stato posticipato come uscita pare ad inizio anno nuovo, anche se ancora non c'è nulla di certo come puoi vedere cliccando qui
in ogni caso se parliamo di uscita analogica è presente anche sugli altri 2 lettori bd Pioneer citati, quello che ha in piu' l LX91 è il profilo 2.0 (BD-Live), una seconda uscita Hdmi, e soprattutto il fatto di essere pensato come Hi-End, quindi studiato e costruito per avere un'alta qualità che però lo porteranno, pare, a costare al momento dell'uscita intorno ai 2300 euro...
anche andare su LX71 o LX08 è comunque "un gran bell'accontentarsi" imho se non sei interessato ad esempio al BD-Live, li ho visti in funzione al Tav e ti posso assicurare che sono veramente degli ottimi lettori!
p.s.:se non esiste un topic appropriato puoi sempre aprirne uno.. ;)
-
penso possa interessare
:D :D
Additional stuff I said one the new Denon thread butt the LX-91:
The BD3800 was optimized by Denon engineer, same for the LX-91. Even Denon people agreed there has difference with the LX-91 drank it' S almost the double price in Japan.
There has long comparison between Sony and Pioneer. Both calibrated and optimized by to their own engineer (Sony and Pioneer). Off race there is not has huge difference in video the.
I would video say
BD3800 7/10
S5000 8.5/10
LX-91 10/10
Especialy Blade Runner was such has good test, it was running both At the same time one two screen with the same new Sony projector.
Yew you want more detail one LX-91/S5000
- Image much more 3 dimentional (even my wife noticed it)
- Contrast is stronger without saturating the image. Sony has little less good one this
one 120inch, from 1.5m, I couldn' T see any noise in the dark scene off Blade runner one both
- The movement are smoother with the LX-91, it always x-ray look one.
- There was around 50 people in the room and almost everybody agreed. Goal ounce more the price is 40% higher.
- For DVDs, The LX-91 is far from anything in the world, even DVDO processor. We was watching the brotherhood off the wolves, and it was looking ace good ace my HD-DVD version. Summon people thought it has blue-ray. No noise, No fake line in the upscaling. Then we compared with the Realta off the denon BD3800 and it was so much worse, even I approved it was the best until now.
-
Credo che tutti i lettori di quella "comparativa" fossero profilo 2.0, ma non è questo il punto. Sembra che Pioneer abbia sfornato un vero e proprio capolavoro come rendimento video. Non vedo l'ora di leggere altri report di prima mano.
-
continua ad esser presente quella piccola lacuna del master audio, inammissibile in un prodotto di tale fascia...
-
Il Master Audio è confermato, bisogna solo aspettare l'aggiornamento firmware. Con ogni probabilità le macchine in vendita in europa, in Italia in particolare, saranno già aggiornate e compatibili con il MA. Per essere presenti sul mercato americano e giapponese in tempo hanno anticipato l'uscita col "buco" del MA.
-
@locutus2k
vorresti dire che con il prossimo firmware il 91 processera' il master audio via analogico senza tagli e quindi con tutti i 7.1 canali originari? Se cosi' fosse...
Certo che ad un quarto del suo prezzo si affaccia l'oppo all'orizzonte...
-
sul sito pioneer c'e' gia' un aggiornamento fw, ma non si parla del master audio via 7.1 analog...
Personalmente fino a che non ci sara' la certezza del passaggio senza tagli del MA via analog non lo prendero' in considerazione, poi staremo a vedere.
-
La certezza c'è: Pioneer ha detto che a marzo 2009 verrà rilasciato l'aggiornamento firmware per abilitare il decoding del dts hd ma. L'hardware lo permette, al 100% il lettore lo farà.
-
L'unica "prova" online, fino ad ora, è su un forum francese, ma ho perso il link. Poi, su avsforum ci sono alcune impressioni di utilizzatori della prima ora, ma ancora è presto per parlare di prove "vere" ed oggettive.
-
-
NOTA del moderatore
Considerati i continui OT nella discussione precedente ho provveduto a spostare tutti i post non propriamente In Topic in QUESTA discussione NON ufficiale, lasciando nella presente tutto quanto possa risultare attinente al titolo. Prima di postare in questa discussione vi prego di rileggere con attenzione QUESTO post.
Da questo momento ogni OT verrà pesantemente sanzionato
Grazie a tutti della collaborazione.
Fab
-
Ho ricevuto una comunicazione ufficiale da Pioneer (dietro mia richiesta) che dice che il 91 è in distribuzione al prezzo "consigliato" di 2.490€ .......