Alberto, mi sento di puntualizzare ...
Citazione:
wolf041 ha scritto:
Non il sincronismo.
Si tratta di un segnale digitale, un impulso che indica che la riga od il quadro in quell'istante cominciano, la separazione non porta nessun tipo di degrado.
Se il sincronismo non fosse valido avresti come risultato non un peggioramento della qualità video finale, ma una perdita di aggancio con le righe o i quadri che vanno a spasso per lo schermo.
;)
Hai ragione, non sono stato preciso come avrei potuto.
Teoricamente, ed anche praticamente, se prendo un sync composito (TTL o da CVBS) e lo invio ad un opportuno separatore di sync riesco ad estrarre le due componenti H e V.
Ovviamente se il tutto e' fatto bene ci sara' solo un piccolo ritardo tra gli H e V ricostruiti e gli originali "embedded" nel composito.
Puo' essere anche che i due ricostruiti abbiano durata diversa rispetto gli originali, ma comunque i ritardi di fase orizzontale e verticale che si vengono cosi' a creare possono venir recuperati in qualche modo per centrare esattamente la finestra del segnale video attivo.
Come hai fatto notare la separazione dei sync dal composito comunque non comporta alcuna operazione, quindi alcun degrado, sull' informazione video, che rimane inalterata o tutt' al piu' subisce solo un buffering.
Rispetto ai "diversi" RGB invece, la differenza di qualita' sta nella sorgente che esce con SCART, che fornisce un segnale RGB analogico sicuramente costruito a partire da un YCrCb 4:2:2 e quindi gravato delle limitazioni tipiche (235 livelli di grigio invece dei 256, banda di Cr e Cb che sono all' origine meta' di quella della Y), mentre la scheda grafica genera un RGB che puo' assumere tutti i valori da 0 a 255 e che ha banda identica per tutte e tre le componenti.
Quindi il segnale che proviene dalla scheda grafica e' comunque potenzialmente "piu' ricco" di quello che esce dalla SCART, senza contare che sulla SCART passa solo 15KHz, mentre dalla scheda grafica..........
Mandi
Alberto :cool:
Re: Re: Re: Troppi Alberti?
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Uccidilo! :D
Così la legislazione USA ti sarà più chiara immediatemente !!
Scherzo ovviamente, dai!!!
Piccolo OT, oltre a condividere il nome, abbiamo anche la stessa passione per gli anime vedo (anche Hentay? :p ). Quando sarai in pianta stabile in quel degli USA, magari ti chiederò consiglio sulle edizioni da acquistare. Grazie in anticipo
Mandi ed in bocca al lupo per tutto.
Alberto :cool:
Hentai non particolarmente, soprattutto anime e solo saltuariamente qualche manga particolarmente meritevole:)
Per quanto riguarda la consulenza non esitare:D
Spero anche che, una volta sistemato definitivamente, potro' ricominciare a postare recensioni di DVD anime per IHHC da cui sono desaparecido da un anno e me ne dispiace molto:rolleyes: