Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da esploratore
Ho già provato a chiedere opinioni su alcune discussioni aperte...
Mi dite la vostra? grazie ;-)
Io sono un felice possessore del 40W4500, mi trovo molto bene...non so francamente quanto siano importanti i 100Hz, anch'io prima del mio acquisto ne facevo una questione centrale ma ora che ho la tv ho settato i 100Hz su "normale" (ci sono tre opzioni: NO, NORMALE, ALTO) e non ho problemi, né scie o effetti strani con ps3 e calcio...diciamo che non vedo tutta questa differenza tra i vari settings
Non so quanto sia sceso il Piooner, ma a parità di prezzo io lo prenderei perché é veramente una grande tv (io ho preso il Sony a dicembre e il Kuro Lcd costava 300 euro in più essendo 37 pollici contro i 40 del Sony)
-
Incredibile!
Non avrei creduto che nel manuale Sony a pag. 55 mettessero come massima risoluzione disponibile su HDMi con PC 1280x1024 !!
Sono andato da Trony e ho voluto fare una prova con un loro portatile con uscita HDMI Full-HD Sony Vaio.
Ho collegato un 46'' W4500 a 1920x1080 e il desktop è apparso in overscan. Ho risolto settando i bordi del desktop dal menu Nvidia, riducendolo.
Però i caratteri erano impastati, segno di un qualche scaling effettuato per mappare i 1920x1080.
Ho fatto una prova su un Philips 9703D però da 42'' (non avevano il 47') e qui il desktop è apparso subito ben centrato senza overscan, ma soprattutto i caratteri erano come dovevano essere: ottimamente definiti, senza bordi ingrossati!
Quindi penso di poter confermare questo fatto incredibile: il Sony W4500 non gestisce il 1920x1080 da PC!
E questo me lo fa escludere subito, dato che userei molto questa modalità.
Peccato veramente.
Grazie della pulce nell'orecchio. ;)
-
Noooo! Ma come!? Se ho capito bene, ne il w4000 ne il w4500 supportano il full had tramite DVI/HDMI? Allora mi tocca scartarli anche a me... :(
Rimanendo in casa Sony con un budget di circa 1000euri cosa mi consigliate a questo punto?
In casa Samsung invece?
:(
-
Contrordine.
Dicono nella discussione ufficiale sony w4500, che sembra che settando 'pixel pieno' si riesca a visualizzare correttamente il segnale.
-
Scusate ma ieri ho dato un occhiata veloce al manuale ma non ho trovato nulla che dicesse che il full hd non e' supportato tramite ingresso pc...
-
a pag.55 ci sono le risoluzioni da PC: max 1280x1024