Visualizzazione Stampabile
-
Dai ragazzi...qua si parla di impianti per salette dedicate, non per living theatre...è normale che in salotto sia difficile inserire dalle 8 alle 14 casse, ma in una sala dedicata...
Cmq concordo con caligia...se non interessa finirà presto nel dimenticatoio generale...
-
Citazione:
Originariamente scritto da caligia
Lasciamo che la ricerca in questo campo vada avanti e ben vengano le idee.
Scusa, ma ti pare ricerca questa? Aumentare il numero dei diffusori? E perchè non dei diffusori sotto il piano di seduta, per i suoni che vengono dal basso? Perchè bisognerebbe chiedere il permesso a quelli del piano di sotto per forare il pavimento? Moltiplicare gli speaker e aggiungere canali audio sarebbero idee?
Ricerca sensata, secondo me, sarebbe investire nel miglioramento delle tecniche di psicoacustica.
Voglio proprio vedere dove andranno a finire queste "innovazioni", considerando l'atroce complessità che si introduce nel posizionamento delle casse in ambiente domestico... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Murakami
Scusa, ma ti pare ricerca questa? Aumentare il numero dei diffusori? E perchè non dei diffusori sotto il piano di seduta, per i suoni che vengono dal basso?
Tu forse non conosci l'Hamasaki 22.2, con 9 diffusori sopra il livello delle orecchie, 10 al livello delle orecchie e 5 sotto il livello delle orecchie (di cui 2 subwoofer)...fatti 2 risate...leggi qui
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Tu forse non conosci l'Hamasaki 22.2
Poi magari comprimono tutto in mp3 a 96kbit :D
-
Se facessero progettare i sistemi Audio a tecnici sposati avremmo UN solo diffusore senza fili, a forma di pianta e rigorosamente in tinta con il tappeto (di qualunque colore possa essere)...
-
Il mio impianto Sony è del 2001. Ha 5 altoparlanti che da sempre hanno "emulato" un sistema a 10 altoparlanti. Il Virtual Dimension (Virtual Surround), 5 altoprlanti posteriori virtuali. Peccato che non siano reali...
In ogni caso, da circa 5 anni ho appeso i due altoparlanti frontali a 3 vie (Woofer, Twiter, Subwoofer) vicino il soffitto. L'altoparlante centrale a 1 una via (con due Middle) è al centro della parete anteriore. I due altoparlanti posteriori a 1 via (singolo middle) stanno appoggiati sull'armadio a pochi centimetri dal soffitto. In questa maniera, ho anticipato la Dolby:eek:
-
Se andiamo avanti di questo passo inventeranno sistemi dove le casse le metteremo dentro gli armadi-poltrone -materasso e nel collare del gatto o del cane e ciliegina sulla torta anche dentro la gabbietta dei canarini:asd:
-
beh almeno smettermo di sentir parlare di audio 3d a sproposito!!!
Lo stereo è 1D
il 5.1 è 2D
il 22.2 è 3D
http://en.wikipedia.org/wiki/22.2
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
fatti 2 risate...leggi
qui
per me è il sistema più razionale per un vero audio 3d fruibile da ogni punto della sala.
-
non lo metto in dubbio...ma con tracce native 22.2, non con DSP che spalmano l'audio come meglio credono...
-
infatti andrebbe capito se usciranno nuove codifiche audio gia' pensate per questo nuovo 9.1, perchè il concetto di per se è molto giusto e attraente, che poi complichi la vita a chi ha problemi di spazio non lo metto in dubbio, ma queste sono cose per chi ha interesse nel "migliore" e non per chi si accontenta del sistema 5.1 o simili con dei satellitini... ci credo che poi non si sente la differenza!
-
Citazione:
Originariamente scritto da godzilla666
Qui siamo un po' oltre il discorso dei patiti, qui siamo al "maniacale".
La prossima evoluzione del Dolby sarà il Dolby-Neuro, 9.3 canali direttamente nel cervello :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ryusei
ma queste sono cose per chi ha interesse nel "migliore" e non per chi si accontenta del sistema 5.1 o simili con dei satellitini... ci credo che poi non si sente la differenza!
e che abbia una sala libera grande quasi quanto un appartamento di 5 stanze ;)
-
Mi è tornato alla mente quello strano driver che fu rilasciato anni fa (1999 credo) per le Sound Blaster Live! Avrebbe permesso di gestire 32 canali audio. Non credo che i Cinema sfruttarono quella possibilità, anche perché la scheda audio aveva solo tre uscite stereofoniche, e collegarci 32 altoparlanti era un po' complicato.
Piuttosto, fu sfruttata la possibilità d'avere decine di canali audio (32/64) nei videogiochi oppure fino 2048 canali MIDI (quando il MIDI continua a essere limitato a 15 canali più uno per le percussioni).
Alla fine, compresi che chi aveva tradotto la descrizione dei driver aveva le idee confuse.:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
..e che abbia una sala grande..
mica vero Iuki... la mia sala è circa 2,8x4,3 mt e la tv e le casse (frontali da pavimento) che vedi in firma sono sul lato minore! ovvio che non tutti vogliono/possono costruire la sala intorno al HT, ma posso assicurarti che io potrei e anzi vorrei SUBITO mettere 2 altoparlanti in piu' sul frontale! :D