C'è sempre l'usato che in molti casi è 'usato' di qualche mese.
Visualizzazione Stampabile
C'è sempre l'usato che in molti casi è 'usato' di qualche mese.
Andrò sicuramente a leggere il thread apposito...ho visto anche il TX-SR706, ho letto buone recensioni...voi che ne pensate? Ho letto che l'upscaling lavora molto bene, e costa decisamente di meno (€ 700)
io ti consiglio innanzitutto di prendere garanzia italia perche se prendi garanzia europa e un casino se dovesse succedere qualcosa, e rimarresti per moooooolto tempo senza ampli. io personalmente ti consiglio dato che non arrivi all'876 di prendere 806 che e di una categoria sotto, e tutto sommato e un ottimo ampli qualita/prezzo. cosa chiedere di piu?
poi per la sezione video sulla prova di af e stato il migliore quindi cosa aspetti? con 1000 euro ce la fai tranquillamente ;)
Grazie per entrambe le risposte...;)Citazione:
Originariamente scritto da peppe69
Io vorrei solo capire in cosa sta la differenza tra i tre modelli (706, 806, 876), é diverso il processore video? Perché stiamo parlando di almeno € 300 di differenza tra i tre (se non di più, ad esempio tra il 706 e il 876), quindi devo almeno riuscire a capire perché svenarmi, prima di farlo...:D
Saresti in grado di farmi un sunto delle differenze e dei plus che offre il modello superiore? Ti ringrazio per la tua cortesia:)
Punta minimo alla serie 8.
Ci sono molti 9 usati a buon prezzo, quello si che è una buona macchina...attento che scalda molto!
Vi sottopongo un'altra ipotesi: secondo voi é sensato affiancare all'ampli un processore video come il DVDO edge (costo € 800 circa) facendo quindi lavorare l'ampli solo per la parte audio (e quindi risparmiando alla grande sull'ampli)?
Più o meno credo che il costo dell'Onkyo TX-SR876 e il costo del DVDO + Ampli base sia più o meno paragonabile.
Che ne pensate?
Un processore per un 40":confused:
Sicuramente sul lato video otteresti risultati migliori con il decoder esterno DVDO ;) !
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
E' sprecato? E' consigliabile solo usare il DVDO con proiettore?
Direi di si... Un processore video va a nozze con un VPR... su un 40 pollici la differenza sarebbe poco evidente.
Ah, ok...chiedevo perché ho letto che anche con plasma/lcd da 42" si aveva un netto miglioramento della resa video dei canali sd sport e soprattutto cinema di SkyCitazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Citazione:
Originariamente scritto da peppe69
Spiegami dove trovi la differenza tra versione Europea e Italiana come garnazia, sono sempre 2 anni:confused: :confused: :confused:
Però nel prezzo la differenza c e :D :D :D
PS: Dimenticavo ma se il tuo utilizzo per la magior parte è il cinema hai pensato di prendere le Klipsch come diffusori?
che quello Italia sei assitstito in italia con la'ltro solo nel paese di provenienza...........nel caso di Denon ....per esempio....Audiodelta da 3 anni di garanzia
Non è una regola però...ci sono marchi che anche con garanzia europea ti fanno assistenza in Italia....tipo Epson per dirne uno. Bisogna vedere come si comporta il marchio che si sta per acquistare.
Di solito hai garanzia europea accettata anche in Italia quando l'assistenza viene fornita direttamente dal produttore, che e' presente nel paese con una sua struttura.
In generale, come nel caso Denon, quando e' il distributore che ha la concessione per l'assistenza, e' il distributore a dare la garanzia e quindi accetta solo la sua.
Nel mondo dell'a/v siamo quasi sempre nell'ultimo caso ... :(