ragzzi avrei trovato un samsung 1400 usato è un affare a 100 euro che dite??
Visualizzazione Stampabile
ragzzi avrei trovato un samsung 1400 usato è un affare a 100 euro che dite??
alla fine ho preso il bd 35 della panasonic e sono soddisfatto l'unica cosa che nn ha il coassiale che p.........le!!!!
Io al momento andrei sul sicuro con il pioneer L51.
Essitono adattatori ottico/coassiale...
http://www.grelectronics.it/shopping/va045_0000.jpg
Te la cavi con circa 30 €....;)
no vabbè lo ha cambiato il cavo e mi sono preso l'ottivo della van den hul stasera lo provo,anche se il coassiale secondo me era meglio specie a 1 metro di lunghezzaCitazione:
Originariamente scritto da Dave76
Meglio inteso come qualità o come praticità?
bè come qualità ancheCitazione:
Originariamente scritto da ale123
Salve a tutti!
Mi inserisco in questa discussione per evitare di aprire un nuovo thread con analogo contenuto. Il mio lettore DVD mi ha piantato in asso e quindi dovendo affrontare un nuovo acquisto sto pensando di passare ad un blu ray. Prima di tutto specifico che possiedo un Samsung LE-40A656A1F come televisore ed un ampli HT Harman Kardon AVR 235 (che non ha ingressi HDMI) e un sistema di altoparlanti JBL Northridge (2 front + centrale + sub, non ho i rear perchè nella stanza non ho spazio sufficiente). Dopo questa premessa, vorrei utilizzare il lettore sia per vedere i molti DVD che possiedo (anche masterizzati) nonchè i CD audio/MP3. Ho letto i forum ufficiali sui vari prodotti recensiti ma malgrado ciò sono un po' spaesato (evidentemente per la mia totale inesperienza). Mi sembra che forse i Sony BDP-S350 o BDP-S550 potrebbero fare al mio caso. Potete darmi qualche consiglio per orientarmi meglio?
Grazie a tutti per l'aiuto e la pazienza se forse faccio ripetere cose già dette.
Un saluto.
Luigi
Quello che fa al caso tuo è il samsung bd-p2500, perchè:
1) Ottimo sia con i bluray che con i dvd (grazie al fantastico chip reon).
2) Stessa marca del tuo tv così controlli tutto con un solo telecomando.
3) Con questo modello pui sfruttare le nuove codifiche audio anche con il tuo ampli (grazie alle presa multicanale analogica).
Bè non direi! Sulle brevi distanze sono molto simili, anzi si dice che all'orecchio umano siano uguali (io ho fatto molte prove e confermo)! Sulle lunghe distanze meglio il cavo a fibre ottiche perchè comporta una minor dispersione di segnale!Citazione:
Originariamente scritto da antonio panaro
Grazie della risposta.
Ma il Samsung BD-P2500 non mi sembra che supporti i DVD masterizzati nè gli MP3... come riportato dalle specifiche tecniche pubblicate sul sito del produttore. Forse ho capito male?
Luigi
I samsung fino ad ora sono considerati i migliori bluray in circolazione. Tutto questo letto su una rivista specializzata
non è affatto vero.il samsung è ritenuto superiore solo per l'upscaling dei dvd.come lettore bd è in linea con gli altri,anzi volendo è anche + lento nel caricare i bd rispetto ad esempio al pana.sempre detto da rivista specializzata (suppongo tu ti riferisca ad AF)Citazione:
Originariamente scritto da fabecafu
si miriferivo a quella non l'ho scritta per non fare pubblicità.
Supporta benissimo i dvd masterizzati tranne dvd+r (che però praticamente ad oggi mi ha letto anche questi)! Non supporta gli mp3 (almeno per il momento dato che è predisposto per farlo)!Citazione:
Originariamente scritto da lc150367