Complimenti ragazzi...allora aspetto una bella recensione!
Siete obbligati!! :D
Visualizzazione Stampabile
Complimenti ragazzi...allora aspetto una bella recensione!
Siete obbligati!! :D
Ciao a tutti cercavo info sul prodotto e sono capitato qui domani lo vado a prendere pure io ma mi hanno detto che serve la tessera dell' euronics e vero????
Per chi lo ha gia preso consigliate di prendere anche il telo bianco??
la tessera mi sa che serve solo se vuoi fare il pagamento rateale...
del telo bianco non so nulla sul sito euronics non ne parla.
veramente per fare il finanzimento serve la carta????magari per prenderlo a interessi zero.......se lo prendo con gli interessi ????
Non vorrei sbagliarmi cmq al 99% se vuoi fare il finanziamento in ogni caso ti devi fare la carta.
Quindi senza carta niente rate.
Del telo che sai?
ma secondo me e meglio avere il telo che vederlo sul muro ma non sono sicuro perchè non ho mai avuto un pro
....stavo per prenderla a rate e non mi hanno chiesto tessere.
Mi hanno solo detto che c'erano 11 € di commissioni e dato che il VPR non era per me, ho preferito lasciar perdere.
Ciao
speriamo bene sicuramnte sfigato come sono da me a lucca e finito!!!!!!!!!!!domani vi faro sapere come e andata
la lampada se li contatti la spediscono e poi non sono gli unici che la vendono,il recesso significa che lo cambiano ma non i soldi indietro,per le tassi doganali(che poi non sono stratosferiche)e difficile che ci becchino proprio a noi,al massimo ci fai scrivere che e un regalo,il telo?...se c'e una parete libera per l'alta luminosita che ha non e poi così importante,vernice bianca e cornice nera dopo aver fissato il videoproiettore e deciso la grandezza dell'immagine,io stò ancora smanettando,con l'uscita composita il menù funziona in un modo component in un altro ,e cosi mentre vedi delle funzioni ad un tratto non le trovavo più,ed era che a secondo dell'ingresso cambia il menù ,a proposito vogliamo parlare del telecomando?non solo e retroilluminato,ma per di più si ci può avvicinare un altro telecomando,tipo del dvd,e memorizzarne le funzioni,così se ne può utilizzare 1 invece di 2,per di più il videoproiettore ha il sensore sia nella parte posteriore che anteriore,per di più nessunissima luce spuria(si dice cosii?)dal videoproiettore :cool:
mi stai facendo morire dalla voglia! mir accomando il primo che sa qualcosa sul telo è fondamentale..
io ne ho visto uno di 210X240 cm, bianco a molla manuale, da soffitto, a 229 euro
prezzo buono ma le caratteristiche ela marca non le consoco..
quasi volevo prendere un bel 3 metri da visualdream e costruirmelo da solo..
ma son indeciso...
spero sia buono almeno prendo tutto insieme domani glielo chiedo meglio..
anch'io credo che non userò il finanziamento si.. a tasso 0, ma kle commissioni ci sono e su 28 euro di rata... cis entiamo presto :D
sono stato a vedere il proiettore ma non ha il componet a soltanto il component per il pc e quindi per chi come me a un dvd progressiv scn si deve grattare??Peccato perchè il prezzo e veramente buono cmq alla mediaworld ce ne sono molti di meglio a 850euro............l'unica cosa positiva e che il finanziamento da euronics e gratutito quindi credo che prendero il sony o hitachy da 1200 perche secondo me il progressiv scan e fondamentale per una macchina moderna infatti non capisco perchè il mitsubishi non ce la!!!!!!!!!Su tutti i priettori nuovi c'è il progressiv scan o il component!!!!!!! cmq ci penso oggi al lavoro altre 4 ore poi stasera decido
Scusa mi puoi spiegare meglio vorrei capire bne visto che cè una diatriba con un mio amico che ha appena comperato il vpr in questione:
1.
Tale HC3 avrebbe, me lo ha fatto vedere, un cavo con i classici tre jacs rosso verde e blu da un capo e dall'altro ha una presa simile a quella per pc (scusa la descrizione ma sono neofita..), a me sembrerebbe che sia un cavo component e dunque ha l'entrata component...NON è COSI'?
2.
Io posseggo un philips astaire che costa meno e credo sia anche inferiore al mitsubishi, il mio pero' ha l'entrata component e ho anche un dvd recorder sony di buon livello: bene ho collegato in component e vedo molto bene, come faccio a sapere se cè il progressive scan attivo?
GRAZIE
Qui si trova il manuale del videoproiettore in oggetto:Citazione:
boccolotticinzia ha scritto:
1.
Tale HC3 avrebbe, me lo ha fatto vedere, un cavo con i classici tre jacs rosso verde e blu da un capo e dall'altro ha una presa simile a quella per pc (scusa la descrizione ma sono neofita..), a me sembrerebbe che sia un cavo component e dunque ha l'entrata component...NON è COSI'?
http://www.mitsubishielectric.com.au...anuals/hc3.pdf
Scaricalo e leggi pagina 11.
Riassunto: è disponibile l'ingresso component attraverso un adattatore (fornito nella confezione), che è proprio il cavetto di cui parli.
A questo indirizzo trovi anche un depliant che illustra le principali caratteristiche tecniche del HC3:
http://www.mitsubishi-presentations....ubishi_HC3.pdf
Se il tuo dvd-recorder ha l'uscita component progressiva, sicuramente nel manuale ci sarà scritto come attivarla.Citazione:
boccolotticinzia ha scritto:
2.
Io posseggo un philips astaire che costa meno e credo sia anche inferiore al mitsubishi, il mio pero' ha l'entrata component e ho anche un dvd recorder sony di buon livello: bene ho collegato in component e vedo molto bene, come faccio a sapere se cè il progressive scan attivo?
Se non c'è scritto niente vuol dire che l'uscita component non è progressiva.
Sono anche io interessatissimo all'oggetto....vince su tutti i fronti rispetto all'Epson TW10h?
Ciao
Paolo
Ciao uomo dal nickname modesto :DCitazione:
iLsupremo ha scritto:
sono stato a vedere il proiettore ma non ha il componet a soltanto il component per il pc e quindi per chi come me a un dvd progressiv scn si deve grattare??
ho personalmente collegato il VPR tramite l'apposito cavetto in dotazione al mio Philips 963 e ti assicuro che funziona in component sia interlacciato che progressivo.
Ciao