Direi che il rock con un valvolare non ce lo vedo, l'hai già sentito un valvolare?
Ma perchè sei fissato con il cinese?
A 500 euro la soluzione pre+finale apporta ben pochi benefici.
Visualizzazione Stampabile
Direi che il rock con un valvolare non ce lo vedo, l'hai già sentito un valvolare?
Ma perchè sei fissato con il cinese?
A 500 euro la soluzione pre+finale apporta ben pochi benefici.
NoCitazione:
Originariamente scritto da doctorwho
Esiste la buona riproduzione musicale che può e deve fare un buon progetto che sia a SS o a valvole
Devi fare degli ascolti e scegliere quello che risponde meglio alle tue esigenze sonore, io fossi in te lascerei perdere i valvolari... e i cinesi..., ma non lo sono.
Il problema è che a Perugia fare ascolti di vera hi fi è praticamente impossibile...
Cosa pensate dell'advance acoustic map 305 II ???
Comunque, attualmente le casse sono pilotate da un nad c 340, oramai ha 10 anni, ma ottengo una buona pressione acustica già con la manopola alle "ore 8".
Noterei differenza con un ampli che si posiziona sui 700 euro ???
Advance acoustic map 305 II?, c'è di meglio.
Fossi in te rimarrei in casa Nad che per prodotti su quella fascia sono ottimi, tipo Nad C355BEE. Se sali di budget valuta Audio Analogue Verdi (che trovi anche a 920 euro) , che è comunque un ibrido con sezione pre a valvole.
Quel che dice Antonio è vero, la musica bene dovrebbe sentirsi sia con un valvolare che con uno SS, che con un ibrido, ma come rispondo io è più semplice (specie economicamente) raggiungere buoni risultati con uno SS che con un valvolare.
Carlito ha ragione, lascia perdere gli SS cinesi, valuta NAD, Denon, Marantz che nel settore di prodotti consumer dicono la loro e bene.
allora l'audio analogue primo cento... che differenza intercorre dal verdi 70, a parte la potenza???? siete già riusciti a farmi raddoppiare il budget...
Sarà, ma su siti americani, e a dire la verità anche su un famoso sito indipendente italiano, continuo a leggere recensioni euforiche su questi amplificatori valvolari cinesi...
stavo pensando all'ibrido yaqin hk 2100, 85+85...
gli stessi siti che dicevano a tutti di buttare Mac....Accuphase.......Audio Research......VTL......e chi più ne ha più ne metta e pigliarsi il T-AMP e i suoi cloni successivi:rolleyes:
Entusiasmo giustificato sia per incrementare le vendite e sia per il fatto che per entrare nel mondo del valvolare non c'è più bisogno di svenarsi.
Il mio ampli rivalvolato si pone ora su una cifra di 1500€, ha i suoi limiti, uno SS di 4-500€ ha più dinamica, più potenza, più controllo sulle basse..ma chi sceglie un valvolare su queste cifre accetta anche i suoi limiti.
Io nel mio piccolo ne sono stracontento, con musica jazz, blues, fusion (imho) è impareggiabile.