La PS3 non ha più questo limite già da diversi firmware! Precisamente dal firmware 2.20 in poi! E l'ho già testato con successo diverse volte! ;)Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Gianluca
Visualizzazione Stampabile
La PS3 non ha più questo limite già da diversi firmware! Precisamente dal firmware 2.20 in poi! E l'ho già testato con successo diverse volte! ;)Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Gianluca
Ah buono, non lo sapevo: è un bel po' che non uso più la PS3 per i filmati, e comunque gli AVI >2GB non è che siano così utili, visto che oltre una certa risoluzione/bitrate il Divx non rende molto bene, ed è meglio stare su MP4 in AVC.Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Ho il vecchio Lacie da 1/2 tera, però collegato solo via component. Confermo che c'è il blocco di filmati >4 giga, però aggirabile cambiando la formattazione.
ho comprato il lacie lacinema classic ho 1 problema nn riesco a caricare alcun tipo di file se non di piccola dimensione molto inferiore ai 2 giga qualcuno nn sa dirmi perchè e come lo risolvo
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho lo stesso problema riportato nel messaggio qui sopra con il lacie lacinema classic...ho mandato richiesta alla lacie che per ora non risponde...il dispositivo si collega, il computer lo rileva e mi apre la gestione delle cartelle...quando vado a metterci qualcosa dentro però (a meno che non sia veramente qualcosa di piccolo) mi si blocca, si spegne la luce blu e mi dice che non lo riconosce più...per ripristinare devo staccare la spina dell hd e riattaccarla...ho già fatto l'upgrade al firmware ultimo ma non cambia nulla...qualcuno è in grado di darmi una mano?:confused: :confused: :confused: :confused: :cry: :cry:
grazie,
Alessandro.
1) prova a cambiare il cavo USB
2) prova a cambiare la porta USB che usi
3) se usi un portatile, alimentalo da corrente.
ho lo stesso problema con un lacinema premiere da 500 GB.
Mi è appena tornato dall'assistenza Lacie perchè aveva "perso" il firm e quindi vedevo l'HD sul computer, ma non sul TV.
Ora è tornato con il firm re-installato ma non riesco a caricargli files di grosse dimensioni. O meglio, ne ho caricati 3, poi non ci sono più riuscito. Ha dei punti nel transfert dove si pianta completamente, mentre altri in cui procede spedito come prima.
Non so più cosa fare.....
L'ho provato su 2 MAC e 2 PC (uno con Vista e uno con XP sp3), ho provato di cambiare cavi e porte usb......nulla!
Posso riformattarlo da solo?? Magari in un formato diverso da FAT 23, oppure rischio di sputtanare tutto?
se vi interessa, io ho risolto il problema.....spero.
Con il nuovo firm che mi hanno montato occorre, per il MAC, eliminare la connessione usb relativa alla tastiera+mouse. Evidentemente, la tastiera, che da a cascata l'alimentazione al mouse (collegato ad essa) succhia troppa energia alla porta usb.
Gestendo solo il mouse su una usb ed eliminando la tastiera, riesco a caricare i film sull'HD.
Altra ipotesi però potrebbe anche essere un conflitto generico tra le due periferiche che però non riguarda l'alimentazione.
Boh....
Il lacinema HD può riprodurre video fino a 1080p 60Hz, mkv, avi (xvid o divx).
Il file system è formattato in NTFS, quindi non ha il limite dei 2Gb.
Se nei file video l'audio è in DTS, dovete convertirlo in aac o mp3 perché venga riprodotto via HDMI, altrimenti viene riprodotto esclusivamente tramite l'uscita digitale/ottica.